Gabriella Comini è food writer, editor per AIFB, copywriter, storyteller, content creator, racconta storie di cibo, anche in letteratura e nel cinema| www.mezzatazzadite.com
fiocchi di neve, dolci, brioche ripiena, crema di ricotta, ricette campane, merenda, snack, lievitati dolci, brioche con crema di ricotta,| www.mezzatazzadite.com
Gabriella Comini è food writer, editor per AIFB, copywriter, storyteller, content creator, racconta storie di cibo, anche in letteratura e nel cinema| www.mezzatazzadite.com
milk bread buns, pane al latte, pastry, bakery, pane, bread, panini, buns, tangzhong, pan brioche| www.mezzatazzadite.com
Gabriella Comini è food writer, editor per AIFB, copywriter, storyteller, content creator, racconta storie di cibo, anche in letteratura e nel cinema| www.mezzatazzadite.com
california bakery pancakes, pancakes, colazione, merende, breakfast, snack, frittelle americane| www.mezzatazzadite.com
I maritozzi con la panna sono un grande classico della pasticceria italiana, eletto dolce simbolo di Roma.| Mezza tazza di tè
La spanakopita è una deliziosa torta salata, tipica della tradizione culinaria greca, che insieme alla tyropita è tra le torte più diffuse. | Mezza tazza di tè
Il Milk Hokkaido Bread è un sofficissimo pane al latte di origine giapponese dal sapore delicato leggermente dolce. La sua caratteristica è di rimanere a lungo soffice e fresco.| Mezza tazza di tè
Le Gaufres de Liège sono una preparazione tipica della città di Liège, e in Belgio sono considerate quasi un'istituzione nazionale. Questo tipo di gaufres sono diffuse anche in Francia.| Mezza tazza di tè
La focaccia della Befana è un lievitato dolce di tradizione piemontese che si prepara proprio per il giorno dell'Epifania.| Mezza tazza di tè
Le focaccine inglesi sono una ricetta antica inglese, un lievitato soffice perfetto da servire appena fatto caldo, o tagliato a metà e tostato, spalmate con burro e marmellata, per l'ora del tè.In epoca vittoriana l’uomo delle focaccine era una presenza immancabile all’ora del tè. I gallesi le inventarono più di mille anni fa, ma fu solo nell’Ottocento che divennero di moda tra le classi più agiate. Il modo tradizionale di mangiarle è, come ho detto, appena fatte, volendo si tagli...| Mezza tazza di tè
La torta di mele dell'Hobbit è un classico dolce da credenza, la torta della nonna, con l'aggiunta di qualche tocco speziato, semplice e perfetta per l'ora del tè.| Mezza tazza di tè
La Crème Brûlée è da secoli che delizia i palati dei golosi, e non perde terreno. Morbida, densa, profumata alla vaniglia, si nasconde sotto un velo croccante e caramellato. È facile da fare, ma per raggiungere la perfezione bisogna avere qualche attenzione in più. Un dolce che racchiude nella sua semplicità diverse consistenze e temperature e coinvolge tutti i sensi. | Mezza tazza di tè
La torta Elisabetta di Nonna Papera è una soffice torta formata da tante palline di pasta brioche farcite. Si chiamerebbe danubio dolce, ricorda il buchtlen, ma nel Manuale di Nonna Papera i nomi delle varie preparazioni vengono cambiati a favore di nomi di fantasia che hanno un richiamo storico.| Mezza tazza di tè
Waffles in Bruges è una ricetta tratta dal libro "Le mie 24 ore dolci" del maestro pasticcere Gianluca Fusto, edito da Gribaudo.| Mezza tazza di tè
La tyropita è una torta salata della cucina tradizionale greca, assolutamente deliziosa e saporita. L'ho preparata per il progetto #frameofbreak in occasione dell'inizio dell'anno scolastico.Con Gabriella (del blog www.homeworkandmuffin.it) ci siamo ritrovate a pensare ai libri che in qualche modo hanno fatto parte del nostro percorso scolastico. Alcuni ci vengono assegnati altri, invece, sono stati scelti da noi. | Mezza tazza di tè
Il babà è uno dei dolci rappresentativi di Napoli. È il simbolo della dolcezza, per fare un complimento si dice "si nu' babbà" ad indicare la dolcezza e la bontà d'animo, la disponibilità, o la bellezza e si usa sia per persone che cose (e perché no anche animali). | Mezza tazza di tè
Il Soda Bread o Irish Soda Bread è il pane della tradizione irlandese, il simbolo della tavola irlandese. | Mezza tazza di tè
Il pain briè è un pane tradizionale della Normandia, il suo nome deriva dalla battitura della pasta, in quanto "brie" deriva dal verbo antico normanno "brier", che significa "battere".| Mezza tazza di tè
La Tarte Tropézienne è un dolce francese simbolo dell’eleganza e della Costa Azzurra, di Saint Tropez in particolare, è anche associato a Brigitte Bardot, una delle dive più amate del cinema.| Mezza tazza di tè
tarte au sucre di Cedric Grolet, lievitati, brioche, ricetta francese, boulangerie, party, bakery, colazione, merende, breakfast, dessert| www.mezzatazzadite.com
fermi, crema al latte profumata al cardamomo e fiori d'arancio, ricette letterarie, ricetta afgana, dolce al cucchiaio, dessert, comfort food| www.mezzatazzadite.com
sandwich baguette, baguette, pausa pranzo, brunch, Woody Allen, Colpo di Fortuna, ricette cinefili| www.mezzatazzadite.com
focaccine ai mirtilli, blueberry scones, ora del tè, tea time, merenda, ricette letterarie| www.mezzatazzadite.com
torta al cioccolato, chocolate vegan cake, pasticceria vegana, Nigella Lawson recipe, dolci, vegan pastry, bakery, food writer| www.mezzatazzadite.com
melktert, torta, dolci, crostata con crema al latte, ricette sudafricane, pastry, bakery, Tessa Kiros, tea time| www.mezzatazzadite.com
bagel, bagel with egg, bakery, lievitati, ricette cinefili, ricette letterarie, breakfast, bagel tostati e imburrati, colazione| www.mezzatazzadite.com