L'Utopia e la Speranza non sono il regno dell’impossibile ma quello del “non ancora” e sono continuamente esposte al…| SaluteInternazionale
SaluteInternazionale Salute globale La Speranza come lavoro politico.| SaluteInternazionale
B’Tselem – Il Centro d’Informazione Israeliano per i Diritti Umani nei Territori Occupati si batte per un futuro in cui i diritti umani, la libertà e l’uguaglianza siano garantiti a tutte le ... L'articolo Shai Parnes: “Ecco perché accuso il mio Paese di genocidio” proviene da SaluteInternazionale.| SaluteInternazionale
L’OECD (OCSE) ha recentemente pubblicato i dati statistici aggiornati sui sistemi sanitari di 46 paesi industrializzati. Il database sanitario 2025 dell’OCSE offre la fonte più completa di statistiche comparabili sulla salute e ... L'articolo Compiti per le vacanze 2025 proviene da SaluteInternazionale.| SaluteInternazionale
di Gennaro Francesco, Laforgia Renato, Raho Lucia e Giovanni Putoto Nei ghetti rurali del Sud Italia, la vulnerabilità sanitaria è strutturale. La mancanza di documentazione regolare, la precarietà abitativa e l’assenza di mediazione culturale nei servizi pubblici impediscono l’accesso a diritti fondamentali. L’approccio proposto da Medici con l’Africa CUAMM – flessibile, integrato, culturalmente sensibile – ha permesso di costruire percorsi di fiducia e presa in carico anche i...| SaluteInternazionale
Leggi la dichiarazione completa Leggi il comunicato stampa Una voce unita per la salute e l’umanità Di fronte a una catastrofe sanitaria pubblica senza precedenti a Gaza, tre importanti organizzazioni europee e ... L'articolo Dichiarazione congiunta sulla salute pubblica a Gaza proviene da SaluteInternazionale.| SaluteInternazionale
A cura degli Anelli Mancanti a Firenze L’associazione fin dalla sua fondazione ha valorizzato il principio dell’autodeterminazione dell’individuo, e la “visione “associativa, e le attività, sono state ideate secondo un’ottica pro-attiva e partecipativa, rifuggendo dalla concezione assistenzialistica alla persona. Essa è stata realizzata come “luogo di opportunità” per una reale parità/equità sociale, che include le persone migranti e i volontari stessi, i quali con loro...| SaluteInternazionale
«La sofferenza dei civili a Gaza ha raggiunto livelli mai visti prima», recita il documento promosso dal Foreign Office britannico e siglato da Regno Unito, Italia, Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Estonia, ... L'articolo Appello di 25 paesi a Israele: “Stop alla guerra”. Tra i firmatari c’è anche l’Italia proviene da SaluteInternazionale.| SaluteInternazionale
Andrea Ubiali e Elisabetta Bergonzini La montagna è una sentinella della crisi climatica. I suoi cambiamenti sono visibili, tangibili, spesso accelerati, e offrono un osservatorio privilegiato per riflettere sull’intreccio tra ambiente e salute. I ghiacciai, la flora e la fauna rappresentano tre lenti attraverso cui leggere la complessità dell’ecosistema montano e il suo ruolo nella promozione della salute planetaria. Questi temi possono essere integrati in percorsi educativi, attività...| SaluteInternazionale
Campagna Primary Health Care Now or Never. Campagna Italiana per un nuovo modello di Cure Primarie. Dipendenza pubblica, formazione universitaria integrata, lavoro in équipe, presa in carico per microarea: sono questi i cardini di una vera riforma. La riforma non è soluzionismo tecnicista, ma scelta politica verso un servizio di salute capace di produrre giustizia sociale. L'articolo Riformare la medicina generale – Parte II proviene da SaluteInternazionale.| SaluteInternazionale
Campagna Primary Health Care Now or Never. Campagna Italiana per un nuovo modello di Cure Primarie (1). Il Libro Azzurro propone di trasformare questo impianto in una vera specializzazione universitaria di medicina generale, di comunità e delle cure primarie: con teaching practice nei servizi territoriali, formazione interprofessionale, studio dei determinanti sociali di salute, ricerca sul campo e apprendimento riflessivo. Solo così si costruisce una medicina generale, di comunità e dell...| SaluteInternazionale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale| SaluteInternazionale
SaluteInternazionale Salute globale Franco Basaglia 100 (1)| SaluteInternazionale
Innovazioni organizzative, tecnologiche e gestionali nei sistemi sanitari| SaluteInternazionale
La salute “senza confini” in un mondo globalizzato e interdipendente| SaluteInternazionale
SaluteInternazionale Innovazione e management Social media e salute| SaluteInternazionale
SaluteInternazionale Innovazione e management Cambio di passo nella sanità lombarda?| SaluteInternazionale
SaluteInternazionale Salute globale Verso un futuro senza fumo| SaluteInternazionale
SaluteInternazionale Salute globale Franco Basaglia 100 (2)| SaluteInternazionale