Siamo in movimento per costruire città delle persone. L’inquinamento atmosferico uccide 300.000 europei ogni anno, 60.000 persone solo in Italia. Il nostro network lancia campagne d’opinione e produce ricerche e analisi per spingere le città a eliminare i veicoli a benzina e diesel entro il 2030 e a dare priorità alla mobilità attiva, condivisa ed […]| Clean Cities - Italy
La zona a basse emissioni di Roma non è ancora pienamente in vigore. Si susseguono i rinvii e i correttivi. Soprattutto, Comune (centro-sinistra) e Regione (destra) si rimpallano la responsabilità politica della misura, percepita come impopolare. Un'occasione persa per fare un discorso trasparente e ambizioso sul futuro della città. Il post Fascia Verde: tre anni buttati nel Tevere? è apparso per la prima volta su Clean Cities - Italy.| Clean Cities – Italy
Ieri il Senato ha approvato la riforma Salvini del Codice della Strada. Cinque cose da sapere, per chi si fosse perso le puntate precedenti: La Il post La riforma Salvini del Codice della Strada è legge. E adesso? è apparso per la prima volta su Clean Cities - Italy.| Clean Cities – Italy
Comunicato Stampa STRADE SCOLASTICHE. IL 25 OTTOBRE MOBILITAZIONE “STREETS FOR KIDS” IN TUTTA ITALIA PER CHIEDERE SICUREZZA STRADALE NEI PERCORSI CASA-SCUOLA E SALUTE PER BAMBINE Il post STRADE SCOLASTICHE. IL 25 OTTOBRE MOBILITAZIONE “STREETS FOR KIDS” IN TUTTA ITALIA PER CHIEDERE SICUREZZA STRADALE NEI PERCORSI CASA-SCUOLA E SALUTE PER BAMBINE E BAMBINI è apparso per la prima volta su Clean Cities - Italy.| Clean Cities – Italy
Cos’è una strada/zona scolastica? Le Strade/Zone scolastiche sono spazi accessibili intorno alle scuole per limitare il traffico motorizzato, attraverso la creazione di zone pedonali. Il Il post Strade scolastiche Q&A è apparso per la prima volta su Clean Cities - Italy.| Clean Cities – Italy
Domenica 6 ottobre si terrà a Milano la seconda edizione di MilleMilaBici, la grande pedalata che celebra la bicicletta con un giro di due ore Il post SAVE THE DATE: Il 6 ottobre Cargo Revolution arriva in Italia! è apparso per la prima volta su Clean Cities - Italy.| Clean Cities – Italy
Per il 25 ottobre abbiamo pensato a due azioni combinate che possono fare faville Micro-Pedibus + Unisci i puntini: casa-scuola a colori Ingredienti per l’uso: Il post Uniamo i puntini e coloriamo le nostre città è apparso per la prima volta su Clean Cities - Italy.| Clean Cities – Italy
In questo documento troverai alcuni suggerimenti sui passi necessari per organizzare la tua azione Streets For Kids. SCEGLI la scuola, la strada e l’azione che meglio si adattano al tuo contesto. Alcuni esempi di azioni: blocca la strada per pochi minuti, (come nel Girotondo di Tutti giù per strada), ore, o anche per l’intera giornata*! occupa le […]| Clean Cities - Italy
Il 9 maggio le strade scolastiche saranno protagoniste di una giornata speciale. Streets For Kids e Clean Cities Campaign invitano tutti a partecipare attivamente per celebrare e promuovere gli spazi davanti alle scuole. Il post Il 9 maggio le strade scolastiche tornano ai bambini, con un kit gioco speciale! è apparso per la prima volta su Clean Cities - Italy.| Clean Cities – Italy
A seguito della pubblicazione da parte di ISTAT dei dati relativi al 2023 delle auto in circolazione nel nostro Paese (10.12.2024 – Sempre più automobili nelle città italiane, transizione energetica lenta per la mobilità) abbiamo aggiornato i grafici relativi alle 18 città monitorate – Bari, Bergamo, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Padova, […]| Clean Cities - Italy
Cargo Bike Day sarà una parata di cargo bike e uno spazio con giochi in cargo bike, street food (in cargo!) e un circuito per provarne qualcuna.| Clean Cities - Italy
L’analisi di Clean Cities sullo spazio urbano occupato: con le auto in più immatricolate a Roma si potrebbe costruire un altro Colosseo; a Milano tre stadi di San Siro. E con nuovo Codice della Strada e tagli alla mobilità sostenibile, il rischio è sempre più automobili. Unica buona notizia: meno diesel, più elettrico. Roma, 18 […]| Clean Cities - Italy