Negli ultimi anni, i fattori ESG hanno assunto un ruolo sempre più centrale nel mondo della finanza, della gestione aziendale e della responsabilità sociale. ESG…| ESG Italia Srl Società Benefit
L’Intelligenza Artificiale Generativa (AI Generativa) rappresenta una delle più rivoluzionarie tecnologie emergenti ed abilitanti del nostro tempo. Ma cos’è esattamente, e perché sta diventando sempre…| ESG Italia Srl Società Benefit
A confermare l’urgenza e l’attualità di questi temi è la recente pubblicazione di un approfondito documento a firma di Fabio Pollice e Marco Sponziello. Lo| ESG ITALIA
Nel contesto della transizione ecologica e digitale, le tecnologie abilitanti rappresentano il motore dell’innovazione sostenibile secondo standard ESG. Si| ESG ITALIA
Il Bilancio di Sostenibilità è un documento per rendicontare il rispetto degli ESG. Ecco normativa, imprese obbligate e vantaggi della Consulenza.| ESG ITALIA
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è stata recepita dall’UE il 5 gennaio 2023 e a breve diventerà parte della direttiva italiana. Ecco le novità| ESG ITALIA
La Commissione Europea ha recentemente presentato il "Pacchetto Omnibus", un insieme di proposte legislative pensate per semplificare le normative sulla| ESG ITALIA
Tutti i diritti sono riservati.| ESG Italia
La Guida sul DR GOV-5 fornisce istruzioni pratiche alle aziende che voglio integrare in modo efficace la gestione del rischio e i controlli interni nei propri processi, garantendo così conformità e trasparenza nei confronti dei propri stakeholder.| ESG ITALIA
Il Consiglio dei Ministri ha adottato il 30 agosto scorso la Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) attraverso il Decreto Legislativo 125/2024, ora in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Questo passo rende obbligatoria la rendicontazione sulla sostenibilità in Italia, imponendo nuove norme e standard di trasparenza alle imprese, con un impatto particolare su quelle quotate in borsa.| ESG ITALIA
Cosa sono i criteri ESG? Quali sono? E quali sono i vantaggi per un’azienda che segue criteri ESG? Ne parliamo in questo articolo.| ESG ITALIA
Il d.l 12 luglio 2024, n. 103 introduce un nuovo sistema di controlli sulle attività economiche, in cui svolgono un ruolo chiave i fattori ESG e il Report certificativo del livello di rischio “basso”. Ecco quanto previsto.| ESG ITALIA