L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), il 15 ottobre 2025, ha annunciato l’apertura di un’indagine ufficiale nei confronti di Philip Morris Italia. Il motivo? L’azienda è sospettata di pratiche commerciali scorrette e fuorvianti, legate alla promozione dei suoi dispositivi di tabacco riscaldato e delle sigarette elettroniche, attraverso espressioni come «senza fumo» o «un […] L'articolo L’Antitrust avvia un’istruttoria su Philip Morris per pubblicità in...| TOBACCOENDGAME
Il Primo ministro Italiano, Giorgia Meloni, dichiara che sa di dover smettere di fumare, ma cosa può fare in concreto per chi è nella sua condizione? A margine dell’incontro a Sharm el Sheik sul cessate il fuoco a Gaza, i media hanno ripreso un siparietto tra Giorgia Meloni e il presidente turco Erdogan che […] L'articolo Presidente del Consiglio: aiutiamo i fumatori che vogliono smettere! proviene da TOBACCOENDGAME.| TOBACCOENDGAME
Dal 15 novembre, Ginevra ospiterà due incontri degli organi direttivi del controllo del tabacco: l’undicesima sessione della Conferenza delle Parti (COP11) e la quarta riunione dedicata al Protocollo per eliminare il commercio illegale del tabacco (MOP4). L’obiettivo è proteggere le generazioni attuali e future dalle devastanti conseguenze sanitarie, sociali, ambientali ed economiche del consumo di […]| TOBACCOENDGAME
Il peso del consumo di tabacco sulla salute e le economie continua a essere enorme e, mentre diminuisce nei paesi ricchi, sta aumentando nei paesi a basso e medio reddito, in cui vive l’80% dei fumatori, sicché con l’attuale tendenza il numero di fumatori aumenterà da 6 a circa 8 milioni nel 2030. Il libero […]| TOBACCOENDGAME
Un'indagine della Guardia di Finanza, partita da Ancona, ha scoperto nei pressi di Cassino una fabbrica clandestina di sigarette, nascosta in un bunker sotterraneo di oltre 1.600 metri quadrati. L'impianto, del valore di 1,75 milioni di euro, aveva una capacità produttiva di 5.000 sigarette al minuto, pari a 2,7 miliardi all'anno. La merce, probabilmente destinata anche a mercati non-UE, era prodotta da un'organizzazione criminale con ingenti capitali. L'operazione ha portato a un arresto e ...| TOBACCOENDGAME
Dal 24 al 26 novembre 2025 si terrà a Ginevra la MOP4, conferenza internazionale contro il commercio illecito del tabacco. Si discuteranno tracciabilità, licenze, cooperazione tra Stati e nuove strategie. L’Italia partecipa attivamente, ma deve rafforzare controlli online e su prodotti emergenti. L'articolo La lotta globale contro il commercio illegale del tabacco fa tappa a Ginevra proviene da TOBACCOENDGAME.| TOBACCOENDGAME
Contraddizioni del report dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani Di recente l’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani (CPI), guidato da Carlo Cottarelli, ha pubblicato un articolo di Gilberto Turati e Alessandro Valfrèt dal titolo: La tassazione delle sigarette. Un’analisi dell’impatto delle misure fiscali sul consumo di sigarette e sulle entrate erariali in Italia. Un tema attuale perché […] L'articolo Tasse sul Tabacco. Ingiustificato Scetticismo sull’Impatto di Salute...| TOBACCOENDGAME
Oggi la giustizia ha dimostrato di essere dalla parte delle vittime A pochi mesi dalla sentenza che aveva riaperto la questione della responsabilità dei produttori di tabacco, l’ordinanza n. 21464/2025 della Corte di Cassazione conferma la svolta nella giurisdizione riguardante i danni del tabacco. La Corte ha riscritto in modo radicale le regole del gioco, […] L'articolo La Corte di Cassazione conferma che l’industria è responsabile dei danni del tabacco proviene da TOBACCOENDGAME.| TOBACCOENDGAME
Con tenacia verso l’obiettivo della prima generazione senza tabacco entro il 2032 Il “Programma Nazionale di Lotta contro il Tabacco (PNLT) 2023-2027” della Francia si propone di accelerare gli sforzi per raggiungere l’obiettivo di una “generazione senza tabacco” entro il 2032. Questo piano si basa sui successi del precdente programma quinquennale PNLT 2018-2022, che si […]| TOBACCOENDGAME
Quanto cala il consumo di sigarette quando aumenta il loro prezzo? La misura della relazione tra prezzo e consumo di un prodotto si chiama elasticità della domanda rispetto al prezzo, una misura di quanto varia il consumo di un prodotto a seguito dell’aumento dell’1% del prezzo. Quando l’elasticità è negativa, a un aumento del prezzo corrisponde […] L'articolo Elasticità della domanda di sigarette rispetto al prezzo proviene da TOBACCOENDGAME.| TOBACCOENDGAME
In Europa si sta giocando una partita cruciale per il controllo del tabacco La Commissione Europea è impegnata nella revisione di due direttive: la Direttiva sui prodotti del tabacco (TPD) del 2014 e la Direttiva sulla tassazione dei prodotti del tabacco (TTD) che risale al 2010, due provvedimenti che ridisegneranno la regolamentazione e la tassazione […] L'articolo REVISIONE DELLA LEGISLAZIONE EUROPEA SUL TABACCO: LA POSTA IN GIOCO proviene da TOBACCOENDGAME.| TOBACCOENDGAME
La Buona Strada| TOBACCOENDGAME
L’Unione Europea alla prova della Revisione della Direttiva sulla Tassazione del Tabacco! La Commissione Europea ha reso pubblica la sua proposta di revisione della Direttiva sulla tassazione del tabacco. L’ultima revisione di questa direttiva risale al lontano 2010. Da allora il mercato è cambiato radicalmente, con l’esplosione di nuovi prodotti a base di nicotina come […]| TOBACCOENDGAME
Scopriamo la verità tenendo conto del potere d’acquisto Negli ultimi giorni diversi mezzi di informazione italiani hanno parlato di “stangata” sui fumatori, a seguito della proposta della Commissione Europea di aumentare le accise sui prodotti del tabacco. Il linguaggio usato da molte testate contribuisce a creare un clima di ostilità verso una misura che, in […]| TOBACCOENDGAME