Dal 28 luglio al 15 agosto 2025 i titolari del biglietto della finale UEFA Super Cup 2025 che si terrà il 13 agosto allo Stadio Friuli di Udine, potranno accedere (assieme a 1 accompagnatore) ai Civici Musei di Trieste usufruendo del biglietto ridotto.| Museo Revoltella
Come ogni anno la Biblioteca d’arte “Sergio Molesi” del Museo Revoltella partecipa al “Maggio dei libri”, la campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Il tema della quindicesima edizione è “Intelle(g)o”, per sottolineare […]| Museo Revoltella
Il Museo Revoltella ha riaperto ufficialmente le sue porte al pubblico dopo un importante intervento di rinnovamento che ha interessato l’accessibilità e la riqualificazione degli spazi d’ingresso. Un passo decisivo verso un museo sempre più inclusivo, moderno e accogliente. I lavori appena conclusi, nell’ambito del PNRR_MIC3 Finanziato dall’Unione Europea, NexGeneration EU, hanno coinvolto la zona […]| Museo Revoltella
Vai al contenuto| Museo Revoltella
Il concerto di giovedì prossimo, che si terrà presso la Sala Tartini del Conservatorio “G. Tartini” in via Ghega 12, anziché al Museo Revoltella, attualmente chiuso al pubblico per importanti lavori di ristrutturazione, e che vedrà quale interprete la pianista Martina Frezzotti, sarà incentrato sul passaggio cruciale che, nei primi decenni del Novecento, fu segnato dalle avanguardie della Seconda Scuola di Vienna e del Futurismo, con musiche di Alban Berg, Arnold Schönberg, Eugenio ...| Museo Revoltella
Prosegue giovedì 23 gennaio alle ore 18.30, la rassegna intitolata “Quadri in musica – Ciclo Trieste” dedicata a Trieste e al suo rapporto con l’Impero austro-ungarico, gli appuntamenti musicali promossi dalla Società dei Concerti di Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste,| Museo Revoltella
Si tratta di una promozione davvero imperdibile e limitata che rappresenta un’occasione unica per esplorare l’intera offerta dei Civici Musei in tutte le sue sfaccettature: un regalo da fare a se stessi e a chi si ama per trascorrere bei momenti a contatto con la cultura.| Museo Revoltella
Con il secondo concerto di giovedì 14 novembre alle ore 18.30, nell’ambito della rassegna intitolata “Quadri in musica – Ciclo Trieste”, proseguono presso l’Auditorium “Marco Sofianopulo” del Museo Revoltella gli appuntamenti musicali promossi dalla Società dei Concerti di Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste.| Museo Revoltella
Martedì 1 ottobre – ore 17.30 Nel corso dell’ultimo appuntamento con l’editoria d’arte al Museo Revoltella, Enrico Lucchese, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e Lorenzo Nuovo, storico dell’arte che si è occupato perlopiù dei rapporti fra arti visive e letteratura e di critica figurativa tra Ottocento e […]| Museo Revoltella
Martedì 24 settembre – ore 17.30 Nel corso del secondo incontro dell’iniziativa Storie dell’arte, dedicata alla presentazione di volumi e cataloghi curati da storici dell’arte e professionisti in ambito storico-artistico e museale della nostra Regione, Massimo Degrassi, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi di Trieste, e lo storico dell’arte Maurizio Lorber, introdurranno […]| Museo Revoltella
Il Servizio Promozione Turistica, Musei, Eventi Culturali e Sportivi del Comune di Trieste comunica che la Biblioteca d’arte “Sergio Molesi” del Museo Revoltella propone anche per l’anno scolastico 2024/2025 il servizio gratuito di prestito di libri d’arte per bambine/i rivolto alle/agli insegnanti di Arte e Immagine delle scuole primarie e alle educatrici e agli educatori […]| Museo Revoltella
Il Museo Revoltella tra fine settembre e inizio ottobre presenta al pubblico, con tre incontri pomeridiani, presso l'Auditorium “Marco Sofianopulo”, tre volumi di alto profilo scientifico-culturale, curati da altrettanto rilevanti storici dell’arte e professionisti in ambito storico-artistico e museale della nostra Regione.| Museo Revoltella
Dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 la Galleria d’Arte moderna del Museo Revoltella rimarrà chiusa per un importante intervento nell’ambito del PNRR avente come focus il tema dell’accessibilità. Saranno aumentati di numero ed estensione i servizi igienici, sarà rivisto l’accesso, saranno riqualificati spazi come gli armadi portaoggetti e il bookshop, saranno sostituiti i montascale di tutta la struttura, […]| Museo Revoltella
Centosedici opere destinate al Civico Museo Revoltella Galleria d’arte moderna “per la loro custodia e valorizzazione” – scrivono i coniugi Luciani nella lettera di donazione ufficiale al Comune di Trieste (19 giugno 2024) – e, aggiungiamo noi, per apportare un considerevole arricchimento alla raccolta di arte triestina custodita in questa importante Istituzione artistica, che ha superato […]| Museo Revoltella
Il Servizio Promozione Turistica, Musei, Eventi Culturali e Sportivi del Comune di Trieste informa che il Museo Revoltella propone due appuntamenti gratuiti nella cornice de “Il Maggio dei libri”, campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, […]| Museo Revoltella