Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Non solo in Ucraina di Luciano Uggè e Simona Maria Frigerio È un flash vedere il generale Igor’ Kirillov, Comandante del Corpo truppe difesa radiazioni, chimiche e biologiche, che ha indagato sia sui biolaboratori statunitensi in Ucraina (1) sia sull’origine del Sars-Cov-2, ed è stato ucciso con il suo assistente in un attentato il 17| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Analizziamo la sconfitta della CGiL al Referendum e come agirà il Presidente Putin per ritorsione nei confronti dell’Ucraina dopo l’attacco del 1° giugno| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
La subalternità della destra italiana a Trump e il Governo italiano cavallo di Troia nella Ue di Federico Giusti Il governo italiano non fa mai mancare qualche comunicato stampa con il quale indirizzare l’opinione pubblica e i sostenitori social al sostegno delle tesi politiche del centro destra. Meloni accoglie con soddisfazione l’annuncio di Ursula von Der| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
La Ue proroga la missione di addestramento delle truppe ucraine di Federico Giusti Il Consiglio d’Europa ha recentemente prorogato di un anno, fino a metà novembre 2025, la Missione di assistenza militare all’Ucraina. Dopo l’esponenziale aumento delle risorse economiche destinate alla produzione di armi e a ricerche tecnologiche in campo bellico sono stati stanziati altri| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Ma la sudditanza alla Nato e agli Us spinge il vecchio continente all’autodissoluzione di Federico Giusti La distruzione del Nord Stream e l’embargo alla Russia avevano tra gli obiettivi il controllo delle vie energetiche e i processi speculativi sui prezzi con ripercussioni immediate e negative sull’economia Ue. A seguito dell’incursione ucraina in territorio russo, con| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Cosa aspettarci dalla prossima finanziaria - in Europa e in Italia di Federico Giusti La prossima manovra di Bilancio europeo dedicherà ampi spazi alla difesa, alle tecnologie e alle infrastrutture: per queste ultime il fabbisogno stimato è di 17 miliardi di investimenti per trovarsi preparati in un eventuale scontro con la Russia. Prima del Bilancio| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Petrolio, marine e droni di La Redazione di InTheNet (traduzioni di Simona Maria Frigerio) Mentre la Ue si affanna a censurare i canali stampa che offrono visioni alternative dei fatti, noi crediamo opportuno che in una democrazia, al contrario, ci debba essere la più vasta libertà di informazione così che il lettore/elettore possa formarsi una| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Da Debora Serracchiani a Hadja Lahbib di Simona Maria FrigerioLewis Prothero, la Voce di Londra del film V per Vendetta, ripete il motto “Forza attraverso l’Unità, Unità attraverso la Fede”. Dal 2020 ci troviamo nella medesima Londra distopica di quel film, tratto da un fumetto forse persino più urticante. E da allora la politica dell’Unione| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Il discorso finale del Presidente Putin di (e traduzione di) Simona Maria FrigerioMentre gli States mostrano i muscoli e l’Europa ha i nervi sempre più scoperti (in quanto il 5% del Pil preteso da Trump per la Nato unito al gas di scisto Made in Us equivalgono al collasso economico), la Russia segna un punto| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
All’Aia si scrive la parola Fine alla causa promossa nel 2017 di La Redazione di InTheNet (traduzione di Simona Maria Frigerio)Dopo il caso di Israele, accusato di genocidio dalla Repubblica del Sudafrica di fronte alla Corte dell’Aia, molti avranno capito che per arrivare a sentenza presso la Corte di Giustizia Internazionale ci vogliono anni. Così| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Alcor: una distopia seducente? di Noemi Neri e Simona Maria Frigerio L’articolo che segue è frutto di un approfondimento a quattro mani, in cui Frigerio The post Si può comprare l’eternità? first appeared on IN THE NET.| IN THE NET
Un tranquillo… pomeriggio in ospedale di Simona Maria Frigerio Non alle anime morte di Gogol’, ma ai pazienti da 5 minuti a visita de Il The post Il medico della mutua first appeared on IN THE NET.| IN THE NET
Cosa aspettarci dalla prossima finanziaria – in Europa e in Italia di Federico Giusti La prossima manovra di Bilancio europeo dedicherà ampi spazi alla difesa, The post Nato e Ue preparano nuove grandi infrastrutture a fini militari first appeared on IN THE NET.| IN THE NET
Egemonia multipolare o un altro mondo è ancora possibile? di Simona Maria Frigerio Riprendiamo la disamina del Piano Trump per la Palestina, iniziata la settimana The post Nuovo Mandato anglo-statunitense? Seconda parte first appeared on IN THE NET.| IN THE NET
Il multipolarismo si costruisce anche con le alternative a Davos di La Redazione di InTheNet (traduzione di Simona Maria Frigerio) Fondato nel 2004, il Valdai The post Vladimir Putin ospite del Valdai Discussion Club first appeared on IN THE NET.| IN THE NET
Il potere smascherato dall’ironia di Monica De Giuli Fondazione Luzzati Teatro della Tosse porta in scena, per il suo cinquantesimo anniversario, una nuova produzione scritta The post Ubù, re scatenato first appeared on IN THE NET.| IN THE NET
Visavì Dance Festival: report di venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025 di Simona Maria Frigerio La giornata di venerdì 10 vede protagonista la Compagnia The post Sulla leggerezza / Trailer Park / Mio cuore, io sto soffrendo. Cosa posso fare per te? first appeared on IN THE NET.| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Il Next Generation EU (PNRR) sarà il volano dell’economia italiana? di Simona Maria FrigerioPartiamo da due semplici considerazioni. Se in linea di principio la digitalizzazione e l’energia verde (ma in questa categoria si ricomprende anche quella nucleare) sono due settori sui quali ogni Stato dovrebbe investire, le peculiarità di ciascuno non andrebbero però sottostimate. In| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Egemonia multipolare o un altro mondo è ancora possibile? di Simona Maria Frigerio Riprendiamo la disamina del Piano Trump per la Palestina, iniziata la settimana scorsa, ovviamente sempre con un pizzico di sarcasmo (perché, altrimenti, citando un famoso film del compianto Massimo Troisi, “non ci resta che piangere”).Il decimo punto assomiglia più a un discorso| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
La fine del sionismo: unica garanzia di pace di La Redazione di InTheNet Abbiamo atteso a scrivere sugli ultimi eventi perché è troppo facile erigere barricate come ai tempi della Covid: pro o contro la Global Salmud Flotilla (che, comunque, sembra aver risvegliato le piazze se non le coscienze politiche); pro o contro gli scioperi| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Le Nazioni Unite sembrano impotenti di fronte al genocidio dei palestinesi perché gli US ne bloccano qualsiasi azione. Ma non si può fare di più?| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Deficit, guerra, fallimento del sistema di difesa, turismo azzerato e il settore tecnologia e sviluppo in calo: quale futuro per Israele?| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Dal Primo Ministro al Presidente israeliani, dai soldati dell’esercito fino agli azionisti delle aziende di armi occidentali: siamo tutti colpevoli| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Armi nucleari mai dichiarate e mai controllate dall’Agenzia dell’Onu e il finanziamento dell’ISIS a Gaza: anche questo è Israele| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
In attesa di costruire percorsi di ospitalità e dialogo per gli artisti palestinesi, capiamo come siamo arrivati qui di La Redazione di InTheNetMentre prosegue la ricerca di spazi e fondi per ospitare e costruire progetti creativi con la comunità artistica palestinese, si è tenuto (via zoom) il secondo incontro organizzato da AREA – Area in| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Come siamo bravi a ‘raccontarcela’ di Luciano UggèSotto l’ombrellone la penna corre veloce, rincorrendo le poche nuvole erratiche in cieli azzurri. Sdraiati pigramente al sole vengono in mente associazioni di idee che, d’un tratto, rivelano tutta l’ipocrisia che si nasconde dietro al politically correct. In questi ultimi anni va molto di moda dibattere, nei centri| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Basterà il PNRR per porre fine alla povertà educativa nel nostro Paese? di Federico Giusti La povertà educativa non nasce da ora ma è un antico retaggio delle scelte fallimentari negli ultimi quarant'anni: asserire, come fa Raffaele Fitto (1), che la soluzione sia il PNRR è la solita propaganda atta a occultare i problemi. Del| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
La manovra di Bilancio taglia risorse e, quindi, servizi di Federico Giusti (CUB Pisa) La manovra di Bilancio avrà ripercussioni negative sulla tenuta degli Enti locali e presto faremo i conti con processi di esternalizzazione perché, in assenza di risorse economiche, non resterà che appaltare alcuni servizi fino a oggi a gestione diretta. In prospettiva| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
“Nella PA ci sono troppi fannulloni. Andate a lavorare invece di rubare lo stipendio!” di Federico Giusti Oltre al titolo e al catenaccio, aggiungiamo: “Gli stipendi negli enti locali sono troppo bassi, bisogna pensare a incentivi ad personam e al welfare integrativo per invogliare i giovani”. Sono tutte frasi tratte dal web all’indirizzo della forza| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Non è sempre colpa della PA di Federico Giusti Un luogo comune diffuso ad arte per giustificare i ritardi del Pnrr è legato all’idea che sia proprio la macchina amministrativa italiana ad avere palesato inefficienze di vario genere, dimenticando che oggi questa macchina sconta i dieci anni di blocco delle assunzioni e lustri di perenni| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Non è tutto oro quello che luccica... di Federico Giusti ed Emiliano Gentili I cambiamenti del Pnrr e le nuove strategie del capitaleIl Pnrr è stato cambiato perché i contraccolpi legati al rincaro del gas e del petrolio derivanti dall’embargo alla Russia e dalle speculazioni finanziarie sui prezzi hanno imposto l’aggiunta di un capitolo specifico| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Con il pieno sostegno di metà dei parlamentari del PD di Federico Giusti Il riarmo va avanti e ogni formale obiezione finisce con l’avere l’effetto opposto: favorire e accrescere le spinte militariste del Vecchio Continente. Dopo le obiezioni sulla Procedura di urgenza, quasi a rispondere a chi invoca il dibattito in aula, le Commissioni, la| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Dagli States all’Europa: siamo ancora in alto mare di Luciano Uggè (critica cinematografica di Simona M. Frigerio)Nel 2019 usciva un film, recentemente riproposto sui canali televisivi, per la regia di Todd Haynes, intitolato Cattive acque (Dark Waters). La pellicola tratta - sotto forma di legal drama - dell’inquinamento idrico della cittadina di Parkersburg, in West| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Vi spieghiamo cos’è di Emiliano Gentili e Federico GiustiIl 13 marzo 2024 è stato approvato l’Artificial Intelligence Act, la prima norma al mondo che fornisce una base giuridica complessiva sulle attività di produzione, sfruttamento e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Il voto è stato trasversale e ha coinvolto tutti gli schieramenti con poche eccezioni. La regolamentazione dell’Intelligenza| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Ampliamo il discorso di Federico Giusti L’Italia ha consegnato a Pechino la nota del mancato rinnovo del Memorandum d’intesa (MoU) sulla Via della Seta - intesa sottoscritta nel 2019 e in scadenza nel marzo del 2024. Era quasi scontato che l’Italia non avrebbe rinnovato l’accordo con Pechino essendo stata anche il solo Paese del G7| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
La decisione della Commissione Europea sul Glisofato di Luciano UggèPartiamo da una considerazione: nella bozza sulla riforma dei Trattati europei, si prevede che l’UE si arroghi l’esclusiva su ambiente e biodiversità (ovviamente oltre al cambiamento climatico). Possiamo fidarci? L’ultima vittoria che la Commissione ha ottenuto, in tale ambito, è stata quella sull’uso per altri dieci| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Il caso di Marta di Simona Maria FrigerioPer anni, anzi per decenni, la Svezia ci è sembrata il Paese più civile d’Europa: garantista, rispettoso dei diritti di donne e minoranze etnico-religiose, e con un eccellente welfare.Poi sono arrivate le disillusioni. Prima, grazie alla letteratura di genere e alla cinematografia di nicchia e, poi, ai fatti| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Un thriller in stile Giallo di Simona Maria Frigerio Mi ha attratto quel titolo, lo ammetto. Come figlia del Giambellino e, vista anche l’età anagrafica dell’autrice (Rosa Teruzzi, classe 1965), ho pensato di ritrovare nel piccolo volume atmosfere, locali, giardinetti, vie, le case popolari della mia infanzia e adolescenza - ma soprattutto le atmosfere di| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
And the story continues... by/di Till Bögelsack (traduzione in italiano a fondo pagina di Simona Maria Frigerio)Fruit and wisdom of the emerald(v.i.)The rain covers the land, the light flows in four directions, touching the surface of the clouds like breath.Everywhere the light fills the finest wrinkles, light enters the red teacup, and the warmth of| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
My Owl: L’Arte e l’Allegoria by/di Pamela Goldman (traduzione in italiano al fondo pagina) Part II: by/di Gerald Feldman Part I: The Art A native of Plovdid, Bulgaria, Zvetan Mumdgiev is a computer-based international artist. His heightened, electrifying color sensibilities and the vibrant energy found in his morphing shapes are exuberant and striking. As one| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET
Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì| IN THE NET