Recenti analisi svolte dall'Università di Trieste su un vaso dell'antico Egitto datato all'epoca tolemaica (IV-I sec a| Geopop
La foresta amazzonica o Amazzonia è la più grande foresta pluviale tropicale della Terra| Geopop
Cosa succede al nostro corpo quando si assumono i funghetti allucinogeni? Vediamo nel dettaglio meccanismi ed effetti di questa sostanza psichedelica| Geopop
La prima partita di basket venne giocata nel 1891 sul pavimento di una palestra. Ancora oggi il legno duro come l'acero è considerato la superficie ideale per assorbire gli urti e garantire il grip, diventando lo standard per le massime competizioni come NBA e FIBA. Continua a leggere| Geopop
A differenza di altre lingue, l’italiano conserva un rapporto diretto con la bestemmia, legato a secoli di religione, anticlericalismo e dinamiche sociali. In molte culture le imprecazioni colpiscono il corpo o il sesso, mentre in Italia resta vivo il legame con il sacro. Continua a leggere| Geopop
Con i suoi 308,5 m di altezza, 85 piani più altri cinque sotterranei, il One Bloor West punta a diventare, nel prossimo futuro, il grattacielo residenziale più alto del Canada. Vediamo insieme come è fatto e perché il grattacielo ha persino un esoscheletro. Continua a leggere| Geopop
A differenza dei pipistrelli diurni, più simili a roditori, le facce di quelli notturni sono più strane e "mostruose". Rughe, propaggini e altre strutture complesse sulla faccia di molte specie di pipistrelli notturni servono per convogliare i suoni verso le loro orecchie e agire da camere di risonanza, aiutandoli nell'ecolocazione. Continua a leggere| Geopop
Anche dall'Italia sarà possibile assistere all'eclissi lunare totale del prossimo 7 settembre, anche se l'inizio della totalità sarà visibile solo nel Centro-Sud. Questo fenomeno avviene quando la Luna Piena entra nell'ombra proiettata dalla Terra. Continua a leggere| Geopop
500 robot umanoidi, componenti di 280 squadre provenienti da 16 Paesi, hanno gareggiato in varie competizioni sportive nel corso dei World Humanoid Robot Games in Cina. Ecco com'è andata. Continua a leggere| Geopop
A causare il maltempo che sta colpendo il Centro-Nord è l'incontro di perturbazioni generate dalla coda dell'ex uragano Erin, ora declassato a ciclone extra-tropicale, con aria calda e umida proveniente dal Tropico. Rischio nubifragi al Centro-Nord, mentre a Sud si hanno venti di scirocco e alte temperature. Continua a leggere| Geopop
L’occupazione israeliana della Striscia di Gaza è l’ennesimo capitolo della tragica storia del conflitto che insanguina il Medio Oriente. Al momento gli sviluppi della situazione non sono prevedibili. Ma quanto è legale questa occupazione militare? Continua a leggere| Geopop
La storia del bambino nato da un embrione congelato nel 1994, un record che mette in luce le possibilità della crioconservazione. La vitrificazione è oggi tecnica di riferimento e garantisce alte percentuali di sopravvivenza. Continua a leggere| Geopop
L’ayahuasca (anche conosciuta come liana degli spiriti) è una bevanda sacra amazzonica nota per i suoi effetti psicoattivi, usata nei rituali sciamanici| Geopop
Il disastro nucleare di Fukushima si poteva evitare? Non proprio, perché l’incidente non è stato causato da un errore umano, come Chernobyl, ma dal| Geopop
Lo tsunami è un'onda gigante, silenziosa e devastante. La sua altezza e traiettoria sono cruciali per la sicurezza costiera| Geopop
Lo tsunami della baia di Lituya, in Alaska, del 9 luglio 1958 è considerato il più grande mai registrato, con un'onda alta 525 metri| Geopop
Spesso si sente dire che Mussolini e il fascismo abbiano anche fatto "cose buone", come la bonifica integrale dell'Agro Pontino o la puntualità| Geopop
Caio Giulio Cesare non fu mai imperatore, ma solo "dictator perpetuus", cioè dittatore a vita| Geopop
Democrazia e repubblica sono spesso usate come sinonimi, ma indicano concetti distinti: l'una è il governo del popolo, mentre l'altra è una forma di| Geopop
Il processo di Norimberga (novembre 1945 - settembre 1946) è uno dei processi penali più famosi della storia| Geopop
Da qui passa il 30% dei container. Ma un'infrastruttura così strategica e importante è anche il simbolo della fragilità delle catene di approvvigionamento| Geopop
In ecologia esistono diversi criteri di classificazione dei biomi della Terra| Geopop
Nonostante il nome, Bir Tawil è un quadrilatero desertico tra Egitto e Sudan, non rivendicato da nessuno dei due Paesi perché questo li porterebbe a| Geopop
Esiste un metodo infallibile per segnare un calcio di rigore? Vediamo cosa sono le "unsavable zone" della porta da calcio e se è vero che la| Geopop
I sensori GPS sono sempre più utilizzati nello sport professionistico, sia in allenamento che in partita| Geopop
L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è da sempre al centro della scena politica internazionale| Geopop
La squadra vincitrice della Champions League alzerà al cielo la Coppa dalle Grandi Orecchie| Geopop
I regimi non democratici concentrano il potere in poche mani, senza controlli né partecipazione popolare| Geopop
Come sono organizzati gli enti di natura sportiva e quali rapporti intercorrono tra loro? Le organizzazioni agiscono su scala internazionale, comunitaria| Geopop
Nella necropoli di Saqqara in Egitto è stata scoperta la tomba del principe Userefra, figlio di Userkaf| Geopop
Parrucche, fogli di carta e dentifricio: sembrano scoperte moderne, ma in realtà risalgono all’antico Egitto| Geopop
Tra i resti dell'antica città paleocristiana, risalente all'epoca della diffusione del cristianesimo in Egitto tra il IV e l'VII secolo d| Geopop
Il 28 dicembre un terremoto di magnitudo 7.1 colpì le città di Messina e Reggio Calabria| Geopop
L'ennesimo terremoto nelle vicinanze dello Stretto di Messina riaccende la questione della "resistenza" sismica del futuro Ponte sullo Stretto| Geopop
L'ipocentro e l'epicentro sono due parametri utilizzati per descrivere un terremoto e individuano rispettivamente il punto di origine delle onde sismiche| Geopop
Il Ponte sullo Stretto di Messina con una campata unica di 3300 metri sarà il ponte sospeso più lungo al mondo| Geopop
Il sisma è stato registrato alle 13:34 di oggi, martedì 12 agosto: l'INGV ha individuato l'epicentro a 4 km a est da Reggio Calabria, a una profondità| Geopop
Secondo le rilevazioni del programma Copernicus, sono già bruciati 560,5 ettari di terreno| Geopop
Introdotto dagli inglesi durante il periodo coloniale, il cricket è diventato lo sport più amato in India grazie ai successi internazionali e alla passione| Geopop
Siamo entrati in un laboratorio di analisi biomediche per capire il lavoro che c'è dietro le analisi del sangue: abbiamo seguito il percorso della provetta| Geopop
La coscienza è l’esperienza soggettiva di sé e del mondo, un mistero per neuroscienze e filosofia| Geopop
L'esposizione a temperature elevate può causare stress da calore, con sintomi come sudorazione intensa e disidratazione, evolvendo in colpo di calore| Geopop
Avete mai visto un incontro finire con un solo colpo? L’atleta crolla, il pubblico esplode| Geopop
Da collezioni di water e reperti "alieni" fino a calze e parassiti, ecco i dieci musei più strani e decisamente da non perdere se state cercando| Geopop
Shampoo e balsamo hanno funzioni diverse: il primo contiene tensioattivi come SLS e SLES che rimuovono lo sporco, ma possono anche danneggiare la barriera| Geopop
"Augh" è un'invenzione di Hollywood: i veri nativi americani non usavano questo verso| Geopop
Per molti anni Il Libro dei Selvaggi venne considerato un testo raffigurante pittogrammi nativo-americani, salvo poi scoprire che si trattava di scarabocchi| Geopop
La “nuova corsa alla Luna” a mezzo secolo di distanza dall'era Apollo ha motivi scientifici ed economici| Geopop
Le dimensioni dei satelliti artificiali variano tanto: così piccoli da entrare nel palmo della nostra mano fino a grandezze comparabili ad un campo di| Geopop
Le truffe online si evolvono costantemente e sfruttano tecniche sempre più sofisticate per ingannare le vittime| Geopop
I bonifici istantanei, che permettono il trasferimento di somme fino a 100| Geopop
Il rover Curiosity festeggia i suoi 10 anni su Marte: atterrò sul Pianeta Rosso nell'agosto del 2012| Geopop
Tra due mesi per le banche scatterà l'obbligo di offrire bonifici istantanei al costo degli ordinari verificando in tempo reale IBAN e beneficiario, avvisando| Geopop
Le Scienze nella vita di tutti i giorni, a cura di Andrea Moccia, Geologo e Divulgatore Scientifico| www.geopop.it
La NASA ha in programma di fare impattare la sonda DART contro l'asteroide Dimorphos nella notte tra il 26 e il 27 settembre| Geopop
L’impatto della sonda DART della Nasa è avvenuto questa notte alle 1:14 italiane, obiettivo: deviare l'orbita dell'asteroide Didymos| Geopop
Dopo l'impatto del 27 settembre con l'asteroide Dimorphos, la sua orbita attorno al compagno Didymos è stata accorciata di 32 minuti| Geopop
Una nuova ricerca basata su vecchi dati dalla sonda Magellano della NASA dimostra che sulla superficie di Venere sono attivi importanti processi vulcanici| Geopop
Galileo Galilei, uno dei padri della scienza moderna. Un uomo curioso che ha cambiato la vita di tutti noi con le sue scoperte e invenzioni geniali| Geopop
Un fluido supercritico è uno stato della materia in cui la sostanza presenta caratteristiche chimico-fisiche intermedie fra un gas e un liquido| Geopop
L’effetto serra è un fenomeno naturale, amplificato in maniera rilevante dalle attività umane, che comporta un innalzamento della temperatura media| Geopop
L'implosione, a differenza dell'esplosione, avviene quando all'interno di un corpo cavo abbiamo una pressione inferiore rispetto a quella esterna| Geopop
A marzo 2024, con l'aggiornamento a iOS/iPadOS 17.4, gli utenti potranno scaricare app da marketplace alternativi, impostare browser di terze parti come| Geopop
Cifrare i dati significa renderli incomprensibili ad un attaccante che li intercetta| Geopop
La maggior parte di noi usa Whatsapp come principale app di messaggistica ma a cosa è dovuto il suo successo?| Geopop
Vi siete mai chiesti cosa accade dopo aver premuto l'invio sulla barra di ricerca? Com'è possibile avere tutte quelle informazioni in così poco tempo?| Geopop
WhatsApp potrebbe presto non funzionare più su alcuni modelli di smartphone Samsung, Huawei, LG e anche su alcuni iPhone che hanno una versione del sistema| Geopop
L’Europa è un continente, l’Unione Europea è un’organizzazione economica e politica| Geopop
Distinguere tra api e vespe è facile per il loro aspetto differente: le prime hanno corpo peloso e tondo, quello delle vespe è più affusolato| Geopop
Sono già scattati i dazi degli Stati Uniti contro l'Ue sull'acciaio e l'alluminio, ma ora Trump minaccia di introdurre tariffe su vino e champagne| Geopop
Il presidente Donald Trump ha annunciato a partire dal 2 aprile dazi del 25% su tutte le auto e le componenti auto importate negli USA| Geopop
Le tensioni USA-UE sui dazi proseguono: per rispondere alle politiche economiche avviate dall'amministrazione Trump, Bruxelles valuta lo Strumento Anti-Coercizione| Geopop
La borsa valori o finanziaria è un mercato virtuale dove si scambiano titoli finanziari come azioni e obbligazioni i cui prezzi variano in base a domanda| Geopop
Trump ha fatto entrare in vigore gli ordini esecutivi che prevedono dazi del 25% per le merci canadesi e messicane che entrano negli USA, e del 20% per| Geopop
J.D. Vance, attuale vice di Donald Trump nella presidenza USA, ha origini umili e un tempo criticava Trump| Geopop
Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali del 5 novembre 2024 diventando il 47° Presidente USA al suo secondo mandato, battendo la candidata democratica| Geopop
Spesso si sente dire che Yellowstone stia per eruttare. Ma è davvero così?| Geopop
Una scossa di magnitudo 4.2 ha colpito nella notte i Campi Flegrei, a poca distanza da Napoli Bagnoli| Geopop
Ai Campi Flegrei terremoto di magnitudo 3.8 ad una profondità tra 2 e 3 km| Geopop
La crisi bradisismica dei primi anni '80 nei Campi Flegrei costrinse migliaia di persone a lasciare Pozzuoli in seguito a un terremoto di magnitudo 4| Geopop
In geologia, per vulcanismo si intende l’insieme delle numerose manifestazioni dell’attività vulcanica e i processi che lo caratterizzano| Geopop
Gli spostamenti del terreno dei Campi Flegrei si possono misurare dai satelliti di monitoraggio terrestre| Geopop
Un recente studio del 2021 condotto dall'Osservatorio Vesuviano dell'INGV, "The Pisciarelli main fumarole mechanisms reconstructed by electrical resistivity| Geopop
I supervulcani, almeno una volta nella loro storia, hanno prodotto oltre 1| Geopop
LUNA, la nuova struttura di simulazione lunare inaugurata a Colonia, in Germania, replica la superficie lunare per addestrare astronauti e testare tecnologie| Geopop
Donald Trump ha intenzione di trasferire circa 9000 migranti irregolari nel carcere di Guantanamo, a Cuba, di cui circa 800 europei| Geopop
Quali sono i Paesi che hanno i maggiori arsenali nucleari? Quante armi nucleari ci sono in Italia e perché si è tornati a parlarne? Ve lo raccontiamo| Geopop
L’Illuminismo, un movimento sorto in Francia, fu alla base di una rivoluzione culturale che interessò tutta l’Europa e raggiunse persino altri continenti| Geopop
Il rinnovamento culturale noto come Rinascimento è stato uno dei fenomeni e periodi più importanti della storia, perché ha cambiato non solo le arti| Geopop
Molti italiani pensano che la Gioconda di Leonardo da Vinci, oggi esposta al Louvre di Parigi, sia stata rubata all'Italia dalla Francia, in particolare| Geopop
Caterina, la madre del grande artista e inventore rinascimentale Leonardo da Vinci, non era italiana, ma caucasica, ed era perfino una schiava| Geopop
Sin dalla nascita siamo tutti abituati a identificarci con un cognome, che rappresenta il nome della famiglia di appartenenza e viene tramandato alle generazioni| Geopop
La domesticazione degli animali, a partire dai lupi-cani, cominciò alla fine del Paleolitico, tra i 14| Geopop
Attraverso un lungo e graduale processo di domesticazione, almeno 15| Geopop
L’agricoltura è alla base della nostra civiltà: se non avessimo scoperto come coltivare la terra, infatti, probabilmente non avremmo dato vita a società| Geopop
La tecnica della coltura cellulare permette di effettuare gli esperimenti più disparati su svariati tipi di cellule| Geopop
Tra il '700 e l'800 l’Alaska fu colonizzata dalla Russia e nel 1867 fu venduta agli Stati Uniti per una cifra irrisoria| Geopop
Dal punto di vista degli Stati Uniti la guerra in Ucraina potrebbe avere un valore strategico notevole, ma la popolazione americana è stanca di partecipare| Geopop
I diamanti di sangue, chiamati anche “blood diamonds” o “diamanti della guerra”, sono quelli estratti da zone di conflitto e usati per finanziare| Geopop
Vari Stati europei (e non solo) si sono resi colpevoli per oltre tre secoli di un grave crimine: la riduzione in schiavitù e la deportazione di milioni| Geopop