La bandiera dell’Unione Europea è una bandiera blu con 12 stelle dorate, poste in cerchio| Geopop
LeBron James è pronto ad affrontare la sua 23esima stagione NBA (un record assoluto)| Geopop
Sintetizzato come antidolorifico negli anni ‘60, oggi il fentanyl è tristemente noto per essere anche una droga dagli effetti devastanti| Geopop
Donald Trump vorrebbe ottenere dall'Ucraina materie prime critiche in cambio del suo sostegno al Paese| Geopop
Costretta tra Cina, Russia e Corea del sud, alleata degli USA, la Corea del nord del dittatore Kim Jong-Un ha sviluppato l'arma atomica e svolge sempre| Geopop
Ricostruiamo la dinamica dell'attentato a Donald Trump di sabato 13 luglio 2024 con le informazioni ufficiali sulla posizione dei protagonisti e la cronologia| Geopop
Kamala Harris (Oakland, California, 1964) è la candidata del Partito democratico per diventare presidente degli Stati Uniti d’America| Geopop
La guerra del Vietnam, combattuta tra il 1955 e il 1975, colpì profondamente l’opinione pubblica di tutto il mondo e fu uno degli eventi più importanti| Geopop
Gli Stati Uniti sono una superpotenza in crisi, destinata a essere scavalcata dalla Cina? Oppure il Paese a stelle e strisce è in buona salute e questo| Geopop
La parola Climate Change, o cambiamento climatico, fu introdotta nel 2002 dal governo statunitense e da allora la usiamo per descrivere il processo di| Geopop
Sabato 13 luglio Donald Trump è stato ferito all'orecchio destro da un proiettile sparato da Thomas Matthew Crook, un giovane di 20 anni durante un comizio| Geopop
Nel 2022 negli Stati Uniti ci sono state oltre 48.000 vittime da arma da fuoco| Geopop
Oggi 21 giugno 2025 è la giornata con più ore di luce all’anno, con due minuti di luce in più rispetto al giorno precedente: è il solstizio d’estate| Geopop
Il nostro pianeta è tutt'altro che fermo nell'Universo. I movimenti della Terra sono diversi e hanno importanti conseguenza sia per la vita che per il| Geopop
Saper misurare il tempo è sempre stata un'esigenza dell'uomo, anche prima della comparsa degli orologi| Geopop
Alle 20:19 italiane di lunedì 22 settembre cadrà l'equinozio d'autunno, momento in cui terminerà ufficialmente l'estate astronomica lasciando il posto| Geopop
Il Manifesto di Ventotene (1941) è un testo chiave dell’europeismo, scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante il loro confino fascista| Geopop
Durante l’Ultima Glaciazione, la morfologia e le linee di costa dell'Italia erano diversi| Geopop
Per noi che viviamo nel III millennio, abituati al GPS e a Google Maps, la bussola non è più uno strumento di uso comune, ma nei fatti è stata una delle| Geopop
La produzione dei palloni da basket è sottoposta a diverse norme che ne regolano la giusta qualità| Geopop
Il circuito di Monza è il più veloce di tutto il calendario di Formula 1, le monoposto sfrecciano sul rettilineo toccando punte di 350 km/h| Geopop
Ideato dalla curiosità e dalla passione dell'uomo per il volo, il paracadute si è diffuso in molti ambiti: da quelli legati alla sicurezza a quelli sportivi| Geopop
Recenti analisi svolte dall'Università di Trieste su un vaso dell'antico Egitto datato all'epoca tolemaica (IV-I sec a| Geopop
La foresta amazzonica o Amazzonia è la più grande foresta pluviale tropicale della Terra| Geopop
Cosa succede al nostro corpo quando si assumono i funghetti allucinogeni? Vediamo nel dettaglio meccanismi ed effetti di questa sostanza psichedelica| Geopop
La prima partita di basket venne giocata nel 1891 sul pavimento di una palestra| Geopop
L’ayahuasca (anche conosciuta come liana degli spiriti) è una bevanda sacra amazzonica nota per i suoi effetti psicoattivi, usata nei rituali sciamanici| Geopop
Il disastro nucleare di Fukushima si poteva evitare? Non proprio, perché l’incidente non è stato causato da un errore umano, come Chernobyl, ma dal| Geopop
Lo tsunami è un'onda gigante, silenziosa e devastante. La sua altezza e traiettoria sono cruciali per la sicurezza costiera| Geopop
Lo tsunami della baia di Lituya, in Alaska, del 9 luglio 1958 è considerato il più grande mai registrato, con un'onda alta 525 metri| Geopop
Spesso si sente dire che Mussolini e il fascismo abbiano anche fatto "cose buone", come la bonifica integrale dell'Agro Pontino o la puntualità| Geopop
Caio Giulio Cesare non fu mai imperatore, ma solo "dictator perpetuus", cioè dittatore a vita| Geopop
Democrazia e repubblica sono spesso usate come sinonimi, ma indicano concetti distinti: l'una è il governo del popolo, mentre l'altra è una forma di| Geopop
Il processo di Norimberga (novembre 1945 - settembre 1946) è uno dei processi penali più famosi della storia| Geopop
Da qui passa il 30% dei container. Ma un'infrastruttura così strategica e importante è anche il simbolo della fragilità delle catene di approvvigionamento| Geopop
In ecologia esistono diversi criteri di classificazione dei biomi della Terra| Geopop
Nonostante il nome, Bir Tawil è un quadrilatero desertico tra Egitto e Sudan, non rivendicato da nessuno dei due Paesi perché questo li porterebbe a| Geopop
Esiste un metodo infallibile per segnare un calcio di rigore? Vediamo cosa sono le "unsavable zone" della porta da calcio e se è vero che la| Geopop
I sensori GPS sono sempre più utilizzati nello sport professionistico, sia in allenamento che in partita| Geopop
L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è da sempre al centro della scena politica internazionale| Geopop
La squadra vincitrice della Champions League alzerà al cielo la Coppa dalle Grandi Orecchie| Geopop
I regimi non democratici concentrano il potere in poche mani, senza controlli né partecipazione popolare| Geopop
Come sono organizzati gli enti di natura sportiva e quali rapporti intercorrono tra loro? Le organizzazioni agiscono su scala internazionale, comunitaria| Geopop
Nella necropoli di Saqqara in Egitto è stata scoperta la tomba del principe Userefra, figlio di Userkaf| Geopop
Parrucche, fogli di carta e dentifricio: sembrano scoperte moderne, ma in realtà risalgono all’antico Egitto| Geopop
Tra i resti dell'antica città paleocristiana, risalente all'epoca della diffusione del cristianesimo in Egitto tra il IV e l'VII secolo d| Geopop
Il 28 dicembre un terremoto di magnitudo 7.1 colpì le città di Messina e Reggio Calabria| Geopop
L'ennesimo terremoto nelle vicinanze dello Stretto di Messina riaccende la questione della "resistenza" sismica del futuro Ponte sullo Stretto| Geopop
L'ipocentro e l'epicentro sono due parametri utilizzati per descrivere un terremoto e individuano rispettivamente il punto di origine delle onde sismiche| Geopop
Il Ponte sullo Stretto di Messina con una campata unica di 3300 metri sarà il ponte sospeso più lungo al mondo| Geopop
Il sisma è stato registrato alle 13:34 di oggi, martedì 12 agosto: l'INGV ha individuato l'epicentro a 4 km a est da Reggio Calabria, a una profondità| Geopop
Secondo le rilevazioni del programma Copernicus, sono già bruciati 560,5 ettari di terreno| Geopop
Introdotto dagli inglesi durante il periodo coloniale, il cricket è diventato lo sport più amato in India grazie ai successi internazionali e alla passione| Geopop
Siamo entrati in un laboratorio di analisi biomediche per capire il lavoro che c'è dietro le analisi del sangue: abbiamo seguito il percorso della provetta| Geopop
La coscienza è l’esperienza soggettiva di sé e del mondo, un mistero per neuroscienze e filosofia| Geopop
L'esposizione a temperature elevate può causare stress da calore, con sintomi come sudorazione intensa e disidratazione, evolvendo in colpo di calore| Geopop
Avete mai visto un incontro finire con un solo colpo? L’atleta crolla, il pubblico esplode| Geopop
Da collezioni di water e reperti "alieni" fino a calze e parassiti, ecco i dieci musei più strani e decisamente da non perdere se state cercando| Geopop
Shampoo e balsamo hanno funzioni diverse: il primo contiene tensioattivi come SLS e SLES che rimuovono lo sporco, ma possono anche danneggiare la barriera| Geopop
"Augh" è un'invenzione di Hollywood: i veri nativi americani non usavano questo verso| Geopop
Per molti anni Il Libro dei Selvaggi venne considerato un testo raffigurante pittogrammi nativo-americani, salvo poi scoprire che si trattava di scarabocchi| Geopop
La “nuova corsa alla Luna” a mezzo secolo di distanza dall'era Apollo ha motivi scientifici ed economici| Geopop
Le dimensioni dei satelliti artificiali variano tanto: così piccoli da entrare nel palmo della nostra mano fino a grandezze comparabili ad un campo di| Geopop
Le truffe online si evolvono costantemente e sfruttano tecniche sempre più sofisticate per ingannare le vittime| Geopop
I bonifici istantanei, che permettono il trasferimento di somme fino a 100| Geopop
Il rover Curiosity festeggia i suoi 10 anni su Marte: atterrò sul Pianeta Rosso nell'agosto del 2012| Geopop
Tra due mesi per le banche scatterà l'obbligo di offrire bonifici istantanei al costo degli ordinari verificando in tempo reale IBAN e beneficiario, avvisando| Geopop
Le Scienze nella vita di tutti i giorni, a cura di Andrea Moccia, Geologo e Divulgatore Scientifico| www.geopop.it
La NASA ha in programma di fare impattare la sonda DART contro l'asteroide Dimorphos nella notte tra il 26 e il 27 settembre| Geopop
L’impatto della sonda DART della Nasa è avvenuto questa notte alle 1:14 italiane, obiettivo: deviare l'orbita dell'asteroide Didymos| Geopop
Dopo l'impatto del 27 settembre con l'asteroide Dimorphos, la sua orbita attorno al compagno Didymos è stata accorciata di 32 minuti| Geopop
Una nuova ricerca basata su vecchi dati dalla sonda Magellano della NASA dimostra che sulla superficie di Venere sono attivi importanti processi vulcanici| Geopop
Galileo Galilei, uno dei padri della scienza moderna. Un uomo curioso che ha cambiato la vita di tutti noi con le sue scoperte e invenzioni geniali| Geopop
Un fluido supercritico è uno stato della materia in cui la sostanza presenta caratteristiche chimico-fisiche intermedie fra un gas e un liquido| Geopop
L’effetto serra è un fenomeno naturale, amplificato in maniera rilevante dalle attività umane, che comporta un innalzamento della temperatura media| Geopop
L'implosione, a differenza dell'esplosione, avviene quando all'interno di un corpo cavo abbiamo una pressione inferiore rispetto a quella esterna| Geopop
L’Europa è un continente, l’Unione Europea è un’organizzazione economica e politica| Geopop
Trump ha fatto entrare in vigore gli ordini esecutivi che prevedono dazi del 25% per le merci canadesi e messicane che entrano negli USA, e del 20% per| Geopop
Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali del 5 novembre 2024 diventando il 47° Presidente USA al suo secondo mandato, battendo la candidata democratica| Geopop
I supervulcani, almeno una volta nella loro storia, hanno prodotto oltre 1| Geopop
Caterina, la madre del grande artista e inventore rinascimentale Leonardo da Vinci, non era italiana, ma caucasica, ed era perfino una schiava| Geopop
Attraverso un lungo e graduale processo di domesticazione, almeno 15| Geopop
L’agricoltura è alla base della nostra civiltà: se non avessimo scoperto come coltivare la terra, infatti, probabilmente non avremmo dato vita a società| Geopop
Ne sentiamo parlare quasi ogni giorno e spesso ne paghiamo anche le conseguenze| Geopop
Gli tsunami, o maremoti, sono moti ondosi caratterizzati da onde di grande altezza che si formano soprattutto in seguito a terremoti sottomarini o frane| Geopop
Lo Stromboli è un vulcano appartenente alle isole Eolie, in Sicilia, ed è famoso per la sua attività eruttiva esplosiva| Geopop
Da Settembre il sistema di monitoraggio dell'INGV ha registrato nella zona sommitale un aumento della temperatura dei gas, della concentrazione di CO2| Geopop
Il 4 ottobre 1957 avvenne il lancio di Sputnik 1, il primo satellite artificiale nella storia| Geopop
La Terra, con i suoi 4,54 miliardi di anni, è uno degli 8 pianeti del Sistema Solare, il terzo se consideriamo la distanza dal Sole| www.geopop.it
Marte, conosciuto anche come “il Pianeta Rosso”, è il quarto pianeta del Sistema Solare| Geopop
Primo dei pianeti giganti e re del Sistema Solare esterno; con le sue lune, le sue nubi, e i suoi vortici, Giove incarna il fascino dello spazio profondo| Geopop
Due recenti pubblicazioni hanno iniziato a gettare luce sulle conseguenze dell'impatto della sonda DART con l'asteroide Dimorphos| Geopop
Secondo in ordine di distanza dal Sole, è il pianeta più caldo e il più difficile da esplorare| Geopop
Per adeguarsi al DMA WhatsApp presto introdurrà una funzione che permetterà ai suoi utenti di chattare con persone che usano app di terze parti| Geopop
L'Unione Europea suscita sempre sentimenti e pareri contrastanti| Geopop
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ribattezzato il giorno in cui ha dato il via a un’ondata di dazi reciproci contro tutte le merci importante| Geopop
Il bradisismo in geografia fisica è un fenomeno di origine vulcanica presente in maniera evidente ai Campi Flegrei, in Campania| Geopop
La Stazione Spaziale Internazionale si trova nella bassa orbita terrestre ed è uno dei laboratori più importanti al mondo| Geopop
L’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico è un’alleanza di reciproca difesa tra Paesi nordamericani ed europei ed è capitanata dagli Stati| Geopop
Leonardo da Vinci è stato uno dei personaggi più rappresentativi del Rinascimento italiano e un genio di livello universale: fu pittore, architetto| Geopop