Alta Quota di Gusto: Davide Taranto, Pastry Chef del Ristorante Filippino di Lipari, presenta la sua nuova creazione| Ristorante da Filippino
I profumi e i sapori autentici delle Eolie nel piatto Al ristorante Filippino di Lipari, la tradizione si intreccia con l’innovazione culinaria, mantenendo saldo il legame con la terra e il mare dell’arcipelago. La gestione familiare, affidata oggi ad Antonio, Lucio Bernardi e Antonio Jr., continua a valorizzare l’isola non solo per il suo paesaggio straordinario, ma anche attraverso una cucina capace di raccontare storie di sapori veri e radicati. La loro filosofia gastronomica punta a...| Ristorante da Filippino
Hai già organizzato il tuo viaggio a giugno alle isole Eolie? L’estate si avvicina a grandi passi, la temperatura è già calda e manca poco al tuo arrivo. La natura è già al massimo del suo splendore, rigogliosa e superba. Si diffonde nell’aria il profumo del gelsomino e delle buganvillee, il mare è una tavola blu, proprio come in una famosa canzone. Le Eolie sono un territorio da scoprire in tutta la loro meraviglia e agli itinerari turistici se ne affianca un altro altrettanto im...| Ristorante da Filippino
Casarecce al pesto di limone con tartare di gambero. Il nuovo piatto del buon Ricordo del Ristorante da Filippino a Lipari (Me) A Lipari, dopo 12 anni, arriva il nuovo piatto del Buon Ricordo, grafica realizzata da Elisa Groppo. Il “Piatto del Buon Ricordo” è un’iniziativa nata in Italia negli anni ’80 con l’obiettivo di promuovere la tradizione culinaria italiana e creare un legame tra ristoranti e clienti attraverso l’esperienza gastronomica. L’idea di base è che i clienti c...| Ristorante da Filippino
Hai già prenotato la tua vacanza per uno dei due lunghi ponti di primavera alle isole Eolie? La stagione è già iniziata, il sole comincia ad essere più caldo e nell’aria si diffondono i profumi dei fiori e del mare. È l’occasione giusta per scoprire l’arcipelago nei suoi angoli più caratteristici: mare color cobalto, paesaggio mediterraneo, albe e tramonti mozzafiato, percorsi naturalistici. Tuttavia, agli itinerari turistici se ne affianca un altro altrettanto importante pe...| Ristorante da Filippino
Hai già prenotato la tua vacanza di Pasqua alle isole Eolie? Il lungo ponte di metà aprile si preannuncia come un’occasione per andare alla scoperta delle Sette Perle dell’arcipelago: mare color cobalto, paesaggio mediterraneo, albe e tramonti mozzafiato, percorsi naturalistici. Tuttavia, agli itinerari turistici se ne affianca un altro altrettanto importante per entrare in sintonia con le Eolie: l’itinerario del gusto, per conoscere le rinomate specialità enogastronomiche locali...| Ristorante da Filippino
Agrinet: il futuro in campo. Agricoltura sostenibile e il corretto uso delle risorse naturali. Oggi siamo al Ristorante da Filippino a Lipari, Eolie. L'articolo Agrinet: il futuro in campo proviene da Ristorante da Filippino.| Ristorante da Filippino
Chi dice primi piatti eoliani dice qualità, gusto e ingredienti genuini. Quelli della pasta fatta a mano, del pesce locale freschissimo, del raccolto delle Sette Perle e dei formaggi eoliani conosciuti e apprezzati in ogni parte del mondo. Caratteristiche presenti in ogni ricetta, che noi abbiamo scelto di racchiudere in un piatto d’eccellenza: gli scialatelli al nero di seppia con ricotta di Vulcano e gamberetti. A dominare questa bontà della cucina eoliana è la cremosità, che risalta ...| Ristorante da Filippino
Gli anni passano ma le tradizioni restano, soprattutto in cucina. Portare del buon cibo in tavola è il modo migliore per salutare l’anno che se ne va e accogliere – con gusto! – quello in arrivo. E se vuoi rendere davvero speciale il tuo cenone di Capodanno, non devi fare altro che puntare sulle deliziose ricette della cucina eoliana! Dall’antipasto al dessert, è proprio la tradizione a condurre da un assaggio all’altro e a rendere ogni portata una delizia dal valore inestimabile....| Ristorante da Filippino
Le bontà della cucina eoliana arricchiscono la tavola e soddisfano il palato, specialmente a Natale. Quindi, perché non proporle anche come antipasto? Per iniziare la cena della Vigilia o il pranzo del 25 dicembre in modo originale, niente è meglio del cous cous con verdure e gamberetti! Ricco di gusto ma leggero – per lasciare spazio al resto delle portate – con tutto il buon sapore del mare arricchito da note esotiche e deliziosamente speziate. La ricetta del Filippino prevede che ve...| Ristorante da Filippino