Nessun analogo impegno sulle rinnovabili| Coordinamento FREE
ARSE, Coordinamento FREE, Greenpeace, Kyoto Club, Legambiente, WWF: | Coordinamento FREE
Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi si batte realmente per un futuro sostenibile.| Coordinamento FREE
Occorre accelerare. Ecco le proposte di FREE Grazie all’efficienza energetica abbiamo risparmiato 27 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio fra il 2000 e il 2023 (fonte: Odyssee-mure). Sono circa 50 miliardi di euro a prezzi attuali che non gravano sulle bollette di imprese e famiglie, a cui si aggiungono i risparmi per avere evitato gli investimenti e i costi operativi di una rilevante capacità di generazione elettrica aggiuntiva, stimabile in circa 30-40 GW di impianti termoelettr...| Coordinamento FREE
Si è tenuto il 10 giugno 2025 il convegno del Coordinameto FREE “La ragnatela che sostiene la decarbonizzazione”| Coordinamento FREE
Convegno del Coordinamento FREE, Roma 10 giugno 2025, ore 9.30 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Piazza della Repubblica, 59 Crediti d’aggiornamento professionale per ingegneri e giornalisti (in presenza) Il Coordinamento FREE organizza un convegno dedicato al ruolo strategico delle reti nella transizione energetica, con un focus sulle soluzioni tecnologiche e le sinergie per accelerare la decarbonizzazione. «Chiaro è il monito che ci perviene dal blackout spagnolo. – affe...| Coordinamento FREE
Arrivano le raccomandazioni della Commissione Europea sui Piani Nazionali Integrati Energia e Clima. Piattelli: «Buoni gli obiettivi del PNIEC, ma servono strumenti concreti per attuarli». Secondo la valutazione condotta dalla Commissione Europea, gli Stati membri dell’Unione hanno aggiornato i rispettivi Piani Nazionali per l’Energia e il Clima (NECP), registrando progressi concreti verso gli obiettivi ambientali ed energetici fissati al 2030 e molte delle modifiche recepiscono le racc...| Coordinamento FREE
Sala piena all’Università di Cagliari per il convegno di presentazione dello studio scientifico “Analisi di possibili traiettorie per la transizione energetica in Sardegna” Piattelli FREE: “Abbiamo sempre creduto nel potenziale strategico delle fonti rinnovabili in Sardegna, nell’assoluto rispetto delle sue peculiarità ambientali” Marta Battaglia Legambiente Sardegna: “L’investimento sulle rinnovabili è vantaggioso per lo sviluppo locale al contrario del gas” «Il Coordin...| Coordinamento FREE
Bene le aperture, ma la logica resta sbagliata. Non spendere tutto ma spendere bene, utilizzando fondi rotativi.| Coordinamento FREE
Rinnovabili, Piattelli (FREE): “Bene la sentenza del Tar sulle Aree Idonee, ora si cambi passo. Non possiamo più aspettare” [Roma 14 maggio 2025] – Ieri il Tar Lazio ha pubblicato la sentenza n. 9155/2025, accogliendo alcuni dei rilievi avanzati da ANEV contro il decreto ministeriale del 21 giugno 2024 sulle Aree Idonee per gli impianti da fonti rinnovabili. Una decisione del TAR Lazio che in sostanza chiede al MASE di riscrivere le parti del Decreto Aree Idonee che regolamentano il re...| Coordinamento FREE