Mobili, lavabi, rubinetti, vasche, rivestimenti, porte: la sala da bagno diventa espressione del ben vivere.| Architectural Digest Italia
Dalla Svezia alla Thailandia, queste splendide strutture dimostrano che i materiali naturali in architettura sono inimitabili e necessari.| Architectural Digest Italia
Realizzato da Alison Deutch, questo progetto a Pacific Heights abbina alla perfezione gusto contemporaneo e citazioni classiche.| Architectural Digest Italia
A Montauk, Vanessa Alexander ha creato un rifugio elegante e caldo, mescolando arte, arredi su misura o acquistati da lei stessa e materiali naturali per i quali ha un gusto impareggiabile.| Architectural Digest Italia
Modern Artifact è una casa a San Francisco costruita nel 1894 nel quartiere residenziale di Pacific Heights e la ristrutturazione è firmata da Studio VARA.| Architectural Digest Italia
Circondata da un paesaggio naturale che ricorda le atmosfere tropicali, questa casa a Miami è un capolavoro di raffinatezza e gusto firmato da Marcela Cure.| Architectural Digest Italia
Ispirato dal paesaggio, il progetto di Badih and Kantar Architects dà vita a una residenza che dissolve i confini tra interno ed esterno, raccontando lo spirito cosmopolita dei proprietari.| Architectural Digest Italia
La città attraverso le piscine storiche nelle foto di Stefan Giftthaler, luoghi per l’intrattenimento del pubblico in dialogo con l’architettura della città – con un effetto quasi surrealista.| Architectural Digest Italia
Una palette neutra arricchita da accenni di colori pastello, motivi geometrici e grafiche stilizzate. Questo e molto altro nella casa dal sapore d’antan progettata dalla designer Jennifer Austin.| Architectural Digest Italia
Un’architettura sospesa tra sogno americano e design contemporaneo che sembra uscita da un dipinto di David Hockney.| Architectural Digest Italia
Oskar Firek Architects ha creato una casa attenta e sensibile che non si impone, ma invita a vivere al ritmo del paesaggio. Un interno in cui materiali naturali, mobili su misura e opere d’arte formano un equilibrio coerente e senza tempo.| Architectural Digest Italia
A Madrid, un rifugio urbano, progettato dallo studio di architettura Gon, concepito come uno spazio multifunzionale che mette al centro la praticità e la convivialità, ma che invita soprattutto a rallentare.| Architectural Digest Italia
I’m Still Standing, Rocket Man e Sacrifice hanno lasciato il segno, e su intere generazioni. AD racconta la vita di Elton John attraverso queste fotografie d’epoca.| Architectural Digest Italia
Nella campagna marocchina, a poca distanza dalla città di Marrakech, lo studio Hus inventa un volume di cemento nero sospeso su quattro giardini.| Architectural Digest Italia
Rooms of am Tacheles x Vignettes mostra al pubblico i progetti abitativi dei tre studi di design Fernando Laposse, Lotto Studio, e studioutte.| Architectural Digest Italia
La scelta dell’impresa, i materiali da selezionare, il preventivo che lievita e i tempi che si allungano. Una missione impossibile? No, con i giusti accorgimenti può diventare un gioco da ragazzi.| Architectural Digest Italia
Nel cuore del X arrondissement, in un tipico edificio degli anni Settanta, la designer d’interni Marie Bonnard ha realizzato una ristrutturazione che fonde tocchi vintage e design d’avanguardia.| Architectural Digest Italia
Pezzi vintage, mobili ereditati, tesori del passato che spesso non sappiamo come collocare in casa. Tristán Domecq ci spiega come fare.| Architectural Digest Italia
Il mondo è pieno di grandi progetti ambiziosi che sono stati frenati dalla pressione dei media o dalla mancanza di capitali. Ecco quali sono stati (e sono) i grandi fallimenti dell’architettura moderna.| Architectural Digest Italia
In uno storico palazzo di Milano lo studio Sam-architect ha progettato un piccolo open space sfruttando le altezze dei soffitti.| Architectural Digest Italia
Spazio limitato, opzioni limitate? Non è così: pezzi raffinati e d’impatto, soluzioni salvaspazio e colori soft ampliano visivamente gli ambienti.| Architectural Digest Italia
Dalle imponenti foreste verticali alle piste da sci che riutilizzano l’energia, dai retreat galleggianti in legno alle cattedrali di bambù, queste strutture stanno ridefinendo il nostro rapporto con il pianeta.| Architectural Digest Italia
Dividere uno spazio con stile, integrare la zona notte in un bagno in marmo… Le idee degli architetti da copiare.| Architectural Digest Italia
Abbiamo chiesto ad esperti consigli su come arredare lo spazio domestico per ogni generazione. Nel segno del gusto e del proprio stile di vita.| Architectural Digest Italia
Giallo, bordeaux e blu petrolio sono il leitmotiv cromatico di un appartamento in un palazzo d’epoca a Milano. Giovane, allegro, pop.| Architectural Digest Italia
Come si trasforma un’abitazione di dimensioni ridotte in uno spazio armonioso, vivibile e scenografico? Ce lo spiega l’architetto e designer Valentina Autiero.| Architectural Digest Italia
Vivere in formato XS è il nuovo modo di abitare nelle metropoli più costose. I piccoli appartamenti sono una soluzione per la pensione, ma anche un investimento.| Architectural Digest Italia
Insieme al marito Stephan Raczak, la interior designer Adele Helmers ha realizzato il suo sogno: ristrutturare un vecchio spazio a Berlino, stravolgendo i suoi 180 metri quadrati.| Architectural Digest Italia
Volete rinnovare il vostro soggiorno in chiave moderna? Qui una selezione dei migliori visti nella case di AD Italia che vi potranno ispirare per creare o rinnovare il vostro living dei sogni.| Architectural Digest Italia
Spazi ottimizzati, arredi funzionali, idee salvaspazio e soluzioni smart. Ecco come le nuove generazioni reinventano la casa con creatività e praticità.| Architectural Digest Italia
Non è sempre facile inserire un bagno in uno spazio ridotto, ma i progetti di questi designer sono una grande fonte di ispirazione.| Architectural Digest Italia
Giorgio Armani ha segnato la storia della moda con la sua estetica inconfondibile, fatta di eleganza discreta. Che si ritrova anche nei luoghi in cui abita. AD ha dato uno sguardo esclusivo alle residenze dello stilista, da Parigi a St. Moritz. Raccontate da lui.| Architectural Digest Italia
Il lavoro più importante di Marta de la Rica è la sua nuova casa a Madrid. Otto piani di decorazioni giocose e vivaci ne fanno un vero capolavoro.| Architectural Digest Italia
È il periodo dell’anno in cui possiamo sbizzarrirci riempiendo la casa di colori e luci scintillanti, e dobbiamo approfittarne. Lasciatevi ispirare dagli stili e dalle idee per le decorazioni natalizie 2024!| Architectural Digest Italia
È arrivato l’inverno e tutti sogniamo una casa accogliente, riscaldata dal calore del fuoco. Ecco una selezione di 23 soggiorni con caminetti moderni e originali visti su AD Italia.| Architectural Digest Italia
Ispirata alla natura, con campanelle, di cartapesta, minimalista, tradizionale, con piume rosa... Non importa che tipo di decorazione avete intenzione di allestire quest’anno, qui troverete la ghirlanda di Natale perfetta per voi.| Architectural Digest Italia
Case di celebrities, grandi spettacoli ed eventi cult hanno sempre un ritratto davanti al caminetto.| Architectural Digest Italia
Colorato o bianco, con venature evidenti o meno: ogni oggetto realizzato con questo materiale è unico. Ricercato da secoli per la sua pregiata natura, ha conquista arte e design.| Architectural Digest Italia
Per trasformare una casa vecchia e troppo suddivisa, priva di luce naturale e di ventilazione, in una casa contemporanea, bisogna avere talento. E il team di Martín Peláez ne ha davvero tanto.| Architectural Digest Italia
L’architetto Isern Serra ha ristrutturato questo loft a Barcellona creando un rifugio originale e funzionale per il suo proprietario, l’artista Pol Solà.| Architectural Digest Italia
Scegliere i mobili giusti, soluzioni abitative intelligenti e molto altro: 11 consigli creativi per ambienti piccoli che aiutano a risparmiare spazio con stile.| Architectural Digest Italia
Per la progettazione di questo piccolo monolocale a Berlino-Kreuzberg, studio.kejo ha utilizzato molti accorgimenti intelligenti per ottenere il massimo da undici metri quadrati.| Architectural Digest Italia
Con una vista privilegiata su Piazza San Marco, l’isola di San Giorgio è un gioiello di storia e architettura, sede della Fondazione Cini che dal 1 al 30 settembre ospita la nuova edizione di Homo Faber.| Architectural Digest Italia
Una serie di mostre dedicate a Bruno Munari per celebrare, ricordare, ripensare al grande maestro del Novecento.| Architectural Digest Italia
I toni scuri e raffinati saranno sempre più in voga, così come il legno, la pietra e l’acciaio inossidabile. Il color terracotta regna sovrano, e la tradizione viene rivisitata in abbinamento al nuovo. Ecco 13 cucine moderne che saranno di tendenza quest’anno.| Architectural Digest Italia
In uno spazio ridotto, l’arte di nascondere è una risorsa importante per risparmiare metri quadri. Celare gli elettrodomestici dietro mobili su misura, utilizzare le boiserie per nascondere l’ingresso del bagno, creare una camera da letto dietro una tenda... Ecco i consigli degli architetti.| Architectural Digest Italia
Dalla pareti passando per il soffitto, in questo progetto di ristrutturazione l'uso creativo delle carte da parati ne fanno da protagonista, scopriamole insieme.| Architectural Digest Italia
A Poznan, Wiercinski Studio ha completato un appartamento che gode di una straordinaria luce naturale grazie all’uso di materiali riflettenti e a una suddivisione efficiente degli spazi.| Architectural Digest Italia
Stanze piccole e poco spazio per inserire un divano? Ecco 13 soluzioni creative, comode e belle per la vostra casa.| Architectural Digest Italia
Se avete problemi a incastrare TV, divano e tavolo e la vostra vita è diventata un infinito Tetris, siete nel posto giusto. Questi interior designer vi svelano i loro trucchi per arredare un soggiorno di piccole dimensioni.| Architectural Digest Italia
Arredare un piccolo appartamento? Un’idea intelligente è puntare sulle altezze. I pianerottoli, i ballatoi e i soppalchi sono un ottimo modo per creare spazio aggiuntivo, per riporre oggetti e per dare un tocco di design.| Architectural Digest Italia
L’architetto Benjamin Godiniaux ha sfruttato con sapienza ogni centimetro quadrato di questo piccolo spazio parigino, senza sacrificare l’estetica o lo stile.| Architectural Digest Italia
La cucina-soggiorno è ormai il cuore della casa, un grande open space sempre più raffinato in cui i materiali naturali e un nuovo layout sono gli elementi chiave.| Architectural Digest Italia
A Les Batignolles, Atelier 1060 ha trasformato questo ex studio in uno spazioso e luminoso duplex.| Architectural Digest Italia
Un letto pieghevole integrato nella parete, un altro che è anche multifunzionale, un tavolo estraibile in cucina... Con i mobili a scomparsa, spesso realizzati su misura, si ottimizza ogni angolo di un piccolo spazio.| Architectural Digest Italia
Ecco chi sono i nomi italiani della lista AD100 del 2025: gli ambasciatori che celebrano la cultura del Made in Italy nel mondo.| Architectural Digest Italia
Da rue de Verneuil nella zona ovest di Parigi alla Normandia e alla Bretagna: Jane Birkin e Serge Gainsbourg hanno abitato in case di grande carattere.| Architectural Digest Italia
Piccoli spazi, grandi idee: lasciatevi ispirare dalle soluzioni scelte in alcune delle nostre case preferite per creare magia in pochi metri quadrati.| Architectural Digest Italia
Questa villa a Malibu restaurata dopo gli incendi del 2018 enfatizza al massimo il rapporto con il paesaggio.| Architectural Digest Italia
Com’era l’albero di Natale dei Kennedy negli anni ’60 e che decorazioni preferivano i reali? Che tipo di addobbi funzionavano nelle case negli anni Cinquanta e cosa è accaduto negli Ottanta? Un tuffo nel passato attraverso le foto d’archivio, tra decorazioni insolite a famiglie famose.| Architectural Digest Italia
Questi volatili un po’ invadenti hanno scelto di stabilirsi nelle vicinanze di casa vostra? Ecco suggerimenti e accorgimenti per risolvere il problema.| Architectural Digest Italia
Una casa anni Trenta in zona Stazione Centrale a Milano e la maestria di un restauro conservativo, ma contemporaneo.| Architectural Digest Italia
Nel rispetto della planimetria originale, CAAL Architectes hanno trasformato un piccolo appartamento in un vero e proprio miracolo spaziale, prestando particolare attenzione alle altezze.| Architectural Digest Italia
Progettare una cucina piccola non è semplice e occorrono piccoli trucchi e soluzioni smart. Ecco i consigli di tre esperti per evitare gli errori più comuni.| Architectural Digest Italia
Consigli su come arredare una zona notte di piccole dimensioni e creare un’atmosfera accogliente e rilassante. E soprattutto come esprimere al meglio la propria personalità.| Architectural Digest Italia
Sono tutte città uniche e straordinarie. Scoprite perché queste sono le città europee da visitare in estate.| Architectural Digest Italia
In una zona raffinata di Lille, con le facciate geometriche delle case decorate con mattoni e vetri colorati, lo studio RMGB riporta una di esse alla sua magnificenza originaria.| Architectural Digest Italia
Questi sono 27 nomi dei giovani creativi da tutta Europa, che stanno aprendo le porte del design a nuove prospettive.| Architectural Digest Italia
Perché ci si sente in colpa a stare in casa in una giornata di sole? Che cos’è e come sconfiggere la sindrome che colpisce migliaia di Millennial e Gen Z? Ecco i consigli dell’esperta per superare la Sunshine Guilt.| Architectural Digest Italia
Questa casa dall’atmosfera quasi extraterrestre nel quartiere di Malasaña a Madrid è una dimostrazione di immaginazione, precisione e know-how (e vi piacerà la sua originale isola circolare).| Architectural Digest Italia
Stucchi e boiserie rivivono grazie alla magia del colore (e non solo). Ecco come gli architetti e designer di Studio Labia hanno saputo mescolare le finiture di un tempo con inserti contemporanei.| Architectural Digest Italia
Lo studio ALA.rquitectos ha progettato questa ristrutturazione a Lisbona in cui il rosa salmone e il blu sono abbinati al legno per creare un interno con molta personalità.| Architectural Digest Italia
È possibile ristrutturare un appartamento di 50 metri quadrati a Barcellona con 10.000 euro? Probabilmente penserete di no, ma grazie a TAKK è possibile, ed è una decisione sostenibile ed efficiente.| Architectural Digest Italia
I fondatori di uno studio di architettura di Madrid sono riusciti a trasformare una casa buia, piccola e umida in un appartamento versatile e pieno di luce.| Architectural Digest Italia
A Parigi, non lontano dal mercato delle pulci, i galleristi Jérémy Pradier e Aurélien Jeauneau hanno rilevato un piccolo appartamento e lo hanno trasformato nel loro spazio di vita e di lavoro.| Architectural Digest Italia
Al piano terra di un edificio del centro di Valencia un piccolo panificio è diventato una casa dalle elevate qualità estetiche, dove è piacevole vivere.| Architectural Digest Italia
Da semplici modifiche a modifiche più radicali, queste case ci mostrano come sfruttare al meglio lo spazio per oggetti e accessori.| Architectural Digest Italia
Léo Schlumberger ha creato a Parigi un piccolo appartamento semplice e e funzionale, ma non privo di anima, grazie a un mix tra stili ed epoche, da affittare a studiosi ed expat.| Architectural Digest Italia
Stiamo parlando dell’arte del decluttering, ovvero di come liberarsi dal superfluo per riuscire a guadagnare nuovo spazio. La primavera è la stagione perfetta per cimentarsi in questa sfida, scoprite qui da che parte iniziare.| Architectural Digest Italia
Il Feng Shui offre consigli preziosi per un frigorifero sempre ben organizzato e funzionale.| Architectural Digest Italia
Dallo studio della luce allo spazio, alla scelta delle cromie agli arredi su misura: ecco i consigli di Eligo Studio per progettare un soggiorno dalle dimensioni ridotte a regola d'arte, senza rinunciare al proprio gusto e stile.| Architectural Digest Italia
Può essere un’estensione della sala da pranzo o della camera da letto, o una scrivania su un soppalco: queste zone ufficio smart vi fanno risparmiare spazio.| Architectural Digest Italia
In Canada, un attico open space, rilassante e pieno di luce, firmato dall'interior design Peter Wilds per una giovane famiglia di imprenditori, che infonde una sensazione di leggerezza. Con tocchi di nero.| Architectural Digest Italia
Sdraiati sul divano, gli occhi vagano sui quadri che mancano, sul muro macchiato, su quella vecchia poltrona che volete sostituire con un’altra vista su Instagram. L’elenco delle cose da fare è infinito e vi fa sentire a disagio. Cosa fare?| Architectural Digest Italia
Una selezione di 47 piccole case pubblicate su AD Italia. Da Milano a Napoli, passando per Parigi, Cracovia, New York, Marsiglia e Madrid. Scopriamo insieme tutti i segreti per rendere belli e funzionali anche gli spazi ridotti.| Architectural Digest Italia
Se si hanno pochi m2 a disposizione i mobili integrati e su misura sono una soluzione che moltiplica le possibilità di vivere lo spazio. E renderlo più funzionale.| Architectural Digest Italia
Questo progetto di interior design trasforma un appartamento nel complesso della Museum Tower di Midtown Manhattan in un’opera d’arte: un ambiente ispirato dalla sottocultura britannica degli anni ’60 e al design spaziale.| Architectural Digest Italia
Cristina Poelk, direttore artistico di Hem, ha creato a Stoccolma una casa a sua immagine e somiglianza, piena di pezzi colorati e creativi.| Architectural Digest Italia
Spigoli smussati, forme sinuose e generose. Il nuovo bon ton del design predilige le curve. Qui una carrellata di sedute, tavoli e complementi d’arredo che non resistono al fascino del tutto tondo.| Architectural Digest Italia
Al terzo piano di un edificio nel Marais, Boclaud Architecture ha sfruttato un piccolo spazio per creare una suite minimalista ricorrendo a pochi materiali e molto bianco.| Architectural Digest Italia
Il divano letto sembra ormai obsoleto di fronte alle idee di architetti e interior designer, come questa soluzione scelta da Delphine Maumot, e non solo.| Architectural Digest Italia
Dai piccoli spazi moderni, giocosi e iper decorati ad appartamenti ricchi di arte e con giardini segreti, queste case sono piene di carattere (e idee da copiare), in puro stile milanese.| Architectural Digest Italia
La villa vittoriana è stata la (quarta) protagonista delle magiche avventure del trio di sorelle streghe: ecco come appare nella vita reale.| Architectural Digest Italia
Una cucina grande è il sogno di tutti gli amanti del buon cibo e di chi si diletta ai fornelli. Queste sono mini, ma sono ugualmente raffinate e persino molto pratiche.| Architectural Digest Italia