Bando da 20 milioni per progetti di reinserimento lavorativo e sociale delle persone con dipendenze. Scadenza domande: 25 luglio 2025.| Lavoro e Diritti
Lavoro e Diritti: sito di informazione su lavoro, fisco, pensioni e welfare. Pubblichiamo giornalmente news e approfondimenti gratuiti.| Lavoro e Diritti
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, con la quale fornisce tutti i chiarimenti operativi sul nuovo Bonus mamme 2025, una misura temporanea introdotta per sostenere il reddito delle lavoratrici con figli. Il contributo, pari a 40 euro mensili, è destinato alle madri lavoratrici con almeno due figli e sarà erogato [...] Continua a leggere INPS, al via il Bonus mamme 2025 da 40 euro al mese: ecco a chi spetta e come richiederlo su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Il mese di novembre porta con sé un piccolo ritardo nel calendario dei pagamenti delle pensioni. A differenza di quanto avviene di solito, i pensionati che ricevono l’accredito sul conto corrente bancario dovranno attendere fino a lunedì 3 novembre 2025, giorno fissato dall’INPS come data ufficiale di pagamento. La ragione è legata al calendario: il [...] Continua a leggere Pensioni novembre, ecco quando le pagano fra anticipi e ritardi su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Con comunicato stampa diffuso il 29 ottobre 2025 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), è stato annunciato l’avvio della nuova edizione della carta “Dedicata a te”, il contributo da 500 euro destinato alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro. Si tratta di una misura ormai strutturale, confermata anche per gli [...] Continua a leggere Al via la social card Dedicata a te 2025, ecco tutto quello che c’è da sapere su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
È possibile assumere un familiare come lavoratore subordinato nella propria azienda o ditta individuale? È questa la domanda da cui parte l’ultimo approfondimento della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, pubblicato il 28 ottobre 2025, che affronta in modo chiaro e aggiornato una questione tanto delicata quanto frequente nelle piccole imprese italiane. Storicamente, il lavoro [...] Continua a leggere Assumere moglie o figli in una ditta individuale: cosa si può fare e come dimost...| Lavoro e Diritti
Il decreto che riforma la Carta del Docente è stato approvato, e con esso arrivano importanti novità per insegnanti e personale educativo. Il bonus, che fino ad oggi ha rappresentato uno strumento fondamentale per la formazione e l’aggiornamento dei docenti, viene confermato ma con regole riviste. Cambiano i criteri di accesso, le modalità di utilizzo [...] Continua a leggere Carta del Docente, arriva il decreto con le nuove regole ufficiali: cosa cambia per precari e spese ammesse su La...| Lavoro e Diritti
Potrebbe arrivare un piccolo ma importante aumento per oltre un milione di pensionati italiani. Nella bozza della manovra economica 2026 appena varata dal Governo – ora all’esame del Parlamento per la conversione in legge entro il 31 dicembre 2025 – è prevista una maggiorazione straordinaria di 20 euro al mese, pari a 260 euro all’anno. [...] Continua a leggere Pensioni 2026, in arrivo un aumento fisso mensile: ecco a chi spetta davvero su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha riacceso il dibattito sulla pensione di reversibilità, stabilendo che in alcuni casi l’INPS ha il diritto di revocare o ridurre l’assegno ai superstiti. Il principio alla base della decisione è chiaro: la reversibilità è una prestazione di natura assistenziale e condizionata, che può essere mantenuta solo se [...] Continua a leggere Reversibilità pensione, ecco quando può essere revocata per la Cassazione su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
La Legge di Bilancio 2026 dedica un’attenzione particolare alle famiglie e ai genitori lavoratori, introducendo una serie di misure pensate per sostenere la natalità, favorire la conciliazione tra vita privata e lavoro e alleggerire il peso fiscale dei nuclei con figli. Le novità riguardano bonus più alti per le mamme, congedi parentali più lunghi e [...] Continua a leggere Manovra 2026, aiuti alle famiglie: tutte le novità dai bonus ai congedi parentali su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro del comparto sanità per il triennio 2022-2024 segna un passo rilevante per il personale infermieristico, ostetrico, tecnico, amministrativo e per tutto il personale sanitario non medico. Dopo mesi di trattative, l’intesa introduce aumenti di stipendio, maggiori tutele e una serie di innovazioni pensate per migliorare la qualità [...] Continua a leggere Firma rinnovo contratto Sanità: aumenti stipendi e altre novità. Ecco cosa camb...| Lavoro e Diritti
Nel mese di novembre 2025 si prospetta un calendario INPS ricco di appuntamenti e qualche piccola sorpresa. Alcuni accrediti arriveranno in anticipo, altri con qualche giorno di ritardo rispetto alle consuete tempistiche, soprattutto a causa del weekend lungo di Ognissanti e dei giorni festivi che hanno inciso sull’elaborazione dei pagamenti. Dalle pensioni all’Assegno Unico, passando [...] Continua a leggere Quando paga l’INPS a novembre 2025: le date di pensioni, assegni e bonus in ar...| Lavoro e Diritti
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 torneremo all’ora solare. Alle 3:00 del mattino le lancette dovranno essere spostate un’ora indietro, segnando così le 2:00. Un piccolo gesto che ormai fa parte della nostra routine, ma che può avere effetti concreti per chi lavora di notte, soprattutto per i turnisti e per [...] Continua a leggere Cambio ora solare 2025: si lavora un’ora in più o in meno? Ecco cosa succede davvero su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
La notizia arriva dal New York Times e fa tremare i polsi: secondo alcuni documenti interni, Amazon starebbe valutando la possibilità di automatizzare fino al 75% delle proprie operazioni logistiche negli Stati Uniti entro il 2033. Tradotto: potrebbero andare in fumo oltre 600 mila posti di lavoro umani nel giro di pochi anni. A prima [...] Continua a leggere Amazon, robot e futuro del lavoro: 600 mila posti a rischio. Dove andremo a finire? su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Buone notizie per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI): il pagamento di ottobre 2025 potrebbe arrivare in anticipo rispetto al calendario ufficiale INPS. Un piccolo ma gradito regalo di fine mese, che anticipa di qualche giorno la ricarica ordinaria destinata ai nuclei familiari già titolari della misura. Le elaborazioni sono partite nella mattinata di giovedì [...] Continua a leggere Assegno di Inclusione, ricarica ordinaria di ottobre 2025 in anticipo: quando arriva e per chi ...| Lavoro e Diritti
Molti lavoratori ci scrivono con dubbi legati alla propria posizione contributiva, spesso chiedendosi se i versamenti accumulati nel corso della carriera possano bastare per garantirsi una pensione dignitosa. È un tema che riguarda non solo chi si avvicina all’età della pensione, ma anche chi, pur avendo ancora molti anni di lavoro davanti, vuole capire come [...] Continua a leggere Pensione con 25 anni di contributi: come funziona e quanto si prende davvero su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Dopo mesi di ipotesi e indiscrezioni, iniziano ad arrivare le prime certezze sulla nuova Rottamazione Quinquies, una delle misure più attese contenute nella Legge di Bilancio 2026. Si tratta della quinta edizione della cosiddetta “pace fiscale”, con cui il Governo punta ad aiutare cittadini, lavoratori autonomi e imprese che hanno dichiarato ma non sono riusciti [...] Continua a leggere Rottamazione Quinquies 2026, da quando parte e come aderire su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Chi lascia il lavoro nella Pubblica Amministrazione sa bene che l’attesa per ricevere il Trattamento di Fine Servizio (TFS) può essere lunga, spesso troppo lunga. Negli ultimi anni, molti pensionati hanno dovuto attendere anche oltre un anno per vedersi accreditare la prima rata della propria buonuscita, affrontando così un periodo delicato senza quel sostegno economico [...] Continua a leggere Manovra 2026 TFS, buone notizie: tempi più brevi per la liquidazione degli Statali, ma non per...| Lavoro e Diritti
Il mese di ottobre porta con sé un nuovo appuntamento importante per milioni di dipendenti pubblici: il cedolino NoiPA di ottobre 2025 è già disponibile online e il pagamento dello stipendio è ormai imminente. Vediamo nel dettaglio quando è stato pubblicato, quando arriverà l’accredito sul conto e quali voci conviene controllare per evitare sorprese. Cedolino [...] Continua a leggere Cedolino NoiPA ottobre 2025: data di pubblicazione, accredito e cosa controllare su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Tra le misure più attese della nuova Legge di Bilancio 2026 c’è una novità che potrebbe alleggerire il peso fiscale di moltissime famiglie italiane: l’esclusione della prima casa dal calcolo dell’ISEE. Un cambiamento che punta a rendere il sistema più equo, riconoscendo che la casa di abitazione non è un “bene di lusso”, ma il [...] Continua a leggere ISEE 2026, fuori la prima casa dal calcolo: cosa cambia davvero per le famiglie su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
La nuova Legge di Bilancio 2026 introduce un intervento atteso ma anche discusso: un graduale aumento dell’età pensionabile di 3 mesi che sarà applicato però non nel 2026, ma tra il 2027 e il 2028. Si tratta di un adeguamento legato, come previsto dalla normativa vigente, all’incremento dell’aspettativa di vita, e che comporterà un effetto [...] Continua a leggere Età pensionabile verso l’aumento, ecco cosa sapere e da quando scatta su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Scopri tutte le novità della Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF, bonus mamma, aumenti in busta paga, pensioni e pace fiscale.| Lavoro e Diritti
Scopri le novità Isee 2025, calcolo senza libretti e buoni postali e se conviene rifarlo. Ecco tutto quello che devi sapere dal 5 marzo!| Lavoro e Diritti
Scopri se il Reddito di Cittadinanza 2023 influisce sull’ISEE 2025 e sull’Assegno di Inclusione. Guida chiara con risposte dettagliate.| Lavoro e Diritti
È possibile avere solo la Quota B dell'Assegno di Inclusione per pagare l'affitto? Scopri le novità del 2025 e i requisiti richiesti.| Lavoro e Diritti
Nuove regole 2025 per le detrazioni familiari a carico: chi si può detrarre, quanto spetta e cosa comunicare per la busta paga corretta.| Lavoro e Diritti
Scopri come cambiano le buste paga nel 2025 con la riforma IRPEF e il nuovo taglio del cuneo fiscale con esempi pratici.| Lavoro e Diritti
Scopri perché il 730 può risultare a debito se hai avuto 2, 3 o più CU e come evitare sorprese fiscali in caso di più lavori o NASpI.| Lavoro e Diritti
Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: dal 2025 al 2027 milioni per affitti agevolati e case vicino al lavoro.| Lavoro e Diritti
Scopri il testo e le principali misure per lavoro, pensioni e welfare contenute nel Disegno di Legge di Bilancio consegnato al Parlamento.| Lavoro e Diritti
Approvata in via definitiva la Legge di Bilancio 2025: misure per famiglie e lavoratori... dal bonus nascita al taglio del cuneo fiscale.| Lavoro e Diritti
La Dichiarazione Sostitutiva Unica serve per una serie di agevolazioni e bonus, ecco come compilare il modello DSU e richiedere l'ISEE| Lavoro e Diritti
Assegno unico 2022, importi e tabelle ISEE: dal 1° gennaio al via l’assegno unico universale per famiglie con figli.| Lavoro e Diritti
Scadenze fiscali marzo 2025: Certificazione Unica, IVA, INPS, rottamazione quater e altro. Ecco il calendario dettagliato e le novità.| Lavoro e Diritti
Calendario delle scadenze fiscali di dicembre 2024: IMU, IVA, contributi INPS e rottamazione quater. Le date e gli obblighi da rispettare.| Lavoro e Diritti
Scopri il calendario e le date delle principali scadenze fiscali di novembre 2024: dall'IVA alle ritenute d'acconto alla rottamazione quater.| Lavoro e Diritti
Calendario scadenze fiscali ottobre 2025: le date da segnare, dagli acconti IRPEF a IVA, 770 e dichiarazione Redditi. Scopri il quadro completo.| Lavoro e Diritti
Scopriamo quali sono i requisiti per andare in pensione nel corso del 2024. Un breve vademecum delle regole da rispettare.| Lavoro e Diritti
Scopri le ultime novità sulle pensioni di dicembre 2024: quando pagano e come funzionano tredicesima, quattordicesima e importo aggiuntivo| Lavoro e Diritti
Scopri le novità pensionistiche della Legge di Bilancio 2025: Opzione Donna, Quota 103, APE Sociale e pensioni minime. Leggi ora.| Lavoro e Diritti
Dal 2025 alert INPS ai parasubordinati che superano il massimale per evitare contributi non dovuti. Scopri la novità.| Lavoro e Diritti
E' in arrivo la scadenza del 30 novembre per la domanda di riconoscimento dei requisiti per accedere alla pensione anticipata APE Sociale.| Lavoro e Diritti
Incentivo per ritardare la pensione nel 2025: chi rinvia il pensionamento ottiene un bonus in busta paga esentasse. Scopri di più!| Lavoro e Diritti
I percettori dell'Assegno di Inclusione non potranno ricevere anche la Carta Dedicata a Te da 500 euro: i requisiti per accedere al sostegno.| Lavoro e Diritti
Scadenza Assegno di Inclusione in arrivo? Scopri 10 cose da sapere per il rinnovo dopo i 18 mesi e come fare domanda per il beneficio.| Lavoro e Diritti
Scopri tutte le novità sul rinnovo dell’Assegno di Inclusione dopo i 18 mesi: semplificazioni, PAD, incontri e avvisi utili.| Lavoro e Diritti
Scopri le novità sull'Assegno di Inclusione 2025: aumentano le soglie ISEE e gli importi. Info aggiornate e date dei pagamenti Carta ADI!| Lavoro e Diritti
Scopri le ultime istruzioni pubblicate dall'INPS per evitare la sospensione e la decadenza dal beneficio in questo caso specifico.| Lavoro e Diritti
Scadenza 730 il 30 settembre: cosa succede se si ritarda, come rimediare agli errori e quando arrivano i rimborsi in busta paga o pensione.| Lavoro e Diritti
Assegno di Inclusione: online la nuova video guida interattiva INPS per capire requisiti, obblighi e come gestire al meglio il beneficio.| Lavoro e Diritti
Scopri gli ultimi aggiornamenti in merito alla procedura di richiesta di accertamento sanitario per i dipendenti pubblici.| Lavoro e Diritti
Emergenze climatiche e lavoro: serve un cambio di paradigma. Il caldo non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale.| Lavoro e Diritti
A ottobre riparte l’incentivo per l’assunzione di giovani diplomati del Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano.| Lavoro e Diritti
Bill Gates prevede che solo 3 lavori sopravvivranno all’IA. Scopri quali e partecipa alla discussione sul futuro del lavoro.| Lavoro e Diritti
Il disegno di legge delega sull'IA disciplina usi e limiti dell'intelligenza artificiale, con focus su lavoro, diritti e sicurezza.| Lavoro e Diritti
Nuova legge sull’Intelligenza Artificiale: regole per aziende e tutele per i lavoratori. Ecco cosa cambia con il DDL approvato.| Lavoro e Diritti
NoiPA gennaio 2025: scopri insieme a noi quando sarà disponibile il Cedolino e tutte le ultime novità per i dipendenti pubblici| Lavoro e Diritti
Scopri come funziona e come ottenere il bonus Natale da 100 euro anche per colf, badanti, baby sitter e altri lavoratori domestici.| Lavoro e Diritti
Scopri quando pagano la tredicesima 2024 ai dipendenti pubblici e tramite NoiPA. Ecco le date di accredito e altre informazioni utili.| Lavoro e Diritti
Scopri le date di pagamento della tredicesima mensilità 2024 per i pensionati e come si fa il calcolo dell'importo netto.| Lavoro e Diritti
Scopri come calcolare la tredicesima: formula, esempi pratici e info sul Bonus Natale. Guida completa per lavoratori e datori di lavoro!| Lavoro e Diritti
Trattamento integrativo NASpI: scopri perché l'importo può superare i 100 euro a dicembre e quando sono previsti gli arretrati INPS.| Lavoro e Diritti
Anche i genitori non sposati e conviventi, potranno richiedere il bonus Natale da 100 euro in busta paga insieme alla tredicesima.| Lavoro e Diritti
Scopri a chi spetta il Bonus Natale se entrambi i genitori lavorano e hanno più figli. E cosa succede se prendo il bonus ma non ho diritto?| Lavoro e Diritti
Carta dedicata a te 2025: ecco quando arrivano davvero le nuove carte o la ricarica da 500 euro e quali sono le date da segnare.| Lavoro e Diritti
Scopri le ultime domande e risposte fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in merito all'Assegno di Inclusione (ADI).| Lavoro e Diritti
Tutte le date ufficiali INPS da metà aprile 2025 in poi: pagamenti AUU, ADI, SFL e bonus fra Pasqua, Pasquetta e ponte del 25 aprile.| Lavoro e Diritti
Assegno Unico marzo 2025: pagamento confermato, ma attenzione agli importi! Scopri chi riceverà importo minimo e come recuperare gli arretrati| Lavoro e Diritti
Assegno Unico aprile 2025: pagamento dopo Pasqua, ma possibili anticipi il 18 o 19. Scopri tutte le date previste e come controllarle.| Lavoro e Diritti
Assegno Unico settembre 2025: ecco le date ufficiali dei pagamenti INPS, arretrati in arrivo e novità per chi ha fatto domanda di recente.| Lavoro e Diritti
Scopri il nuovo taglio del cuneo fiscale 2025: indennità esenti fino a 20.000 € e detrazioni fino a 40.000 €. Ecco come cambia la busta paga!| Lavoro e Diritti
Circolare INPS n. 12 del 01-02-2023 con aliquote, minimale e massimale per il calcolo dei contributi dovuti alla Gestione separata INPS.| Lavoro e Diritti
Saper leggere la busta paga è molto importante in quanto il cedolino contiene informazioni non solo sullo stipendio, ma su tanto altro.| Lavoro e Diritti
Il bonus Irpef è stato confermato nella manovra 2024, ma occorre aver ben chiari i limiti e i requisiti d'accesso. Facciamo il punto.| Lavoro e Diritti
Riforma Irpef e busta paga, cosa cambia dal 1° gennaio 2022? Ecco le istruzioni dell'Agenzia delle entrate con la circolare n° 4| Lavoro e Diritti
Perché è così importante la RAL, come si calcola e dove si trova tra le voci della busta paga? In quali casi è possibile chiederne l'aumento?| Lavoro e Diritti
Scopri in questa guida aggiornata quali sono le festività civili e religiose del mese di novembre e come vengono gestite in busta paga.| Lavoro e Diritti
Familiari a carico: quali detrazioni fiscali spettano ai contribuenti e cosa cambierà da Marzo 2022 con l'Assegno Unico? Guida completa| Lavoro e Diritti
Pubblicata dall'INPS la Circolare sull'Assegno Unico. Ecco le istruzioni definitive le relative FAQ predisposte dall'Istituto.| Lavoro e Diritti
Il 1° maggio è la festa dei lavoratori: quanto spetta in busta paga? Cosa sapere su questa festività civile giornata rossa di calendario.| Lavoro e Diritti
Scopri le date di pagamento INPS per dicembre 2024: assegno unico, NASpI, ADI, pensioni con tredicesima e altro. Tutte le info utili!| Lavoro e Diritti
Dal 15 settembre 2025 è possibile fare domanda all’INPS per il Bonus Psicologo. Scopri requisiti, importi e guida passo passo.| Lavoro e Diritti
Con la Circolare no. 177/2017, l'INPS ha fornito importanti precisazioni sulle situazioni di concomitanza di NASPI e viaggi all'estero. Vediamo cosa dice.| Lavoro e Diritti
I percettori della NASpI che nel 2024 hanno dichiarato un reddito presunto diverso da zero devono comunicare il reddito presunto del 2025.| Lavoro e Diritti
Scopri le novità INPS 2025: ammortizzatori sociali, NASpI, congedo parentale e sostegni economici. Leggi il riepilogo completo!| Lavoro e Diritti
Scopri le nuove norme anti-elusive della NASpI: stretta sui dimissionari e stop ai licenziamenti per assenze ingiustificate.| Lavoro e Diritti
Stato di disoccupazione: cos'è e come funziona il requisito per poter accedere a molte prestazioni INPS a sostegno del reddito.| Lavoro e Diritti
Un lavoratore con contratto di lavoro part time ha diritto alla NASpI? E se si quale sarà la durata del trattamento e quanto spetta? Ecco cosa sapere| Lavoro e Diritti
Quando arrivano i pagamenti NASpI? Dopo quanto tempo arriva la disoccupazione? Non vi è una risposta esatta, ma vediamo cosa sapere.| Lavoro e Diritti
Cerchiamo di fare chiarezza sulla indennità di disoccupazione NASpI e la sua compatibilità con il lavoro con partita iva| Lavoro e Diritti
La NASPI spetta anche ai lavoratori che perdono un lavoro con più contratti part-time nel rispetto di una serie di requisiti. Vediamo come funziona.| Lavoro e Diritti
Il Modello sr163 INPS serve a certificare l'identità del titolare del c/c bancario o postale, carta prepagata e libretto postale con IBAN.| Lavoro e Diritti
Scopri come controllare il saldo della Carta Dedicata a Te: guida pratica sulla verifica del saldo e la gestione del bonus spesa da 500 euro.| Lavoro e Diritti
Scopri questi casi particolari in cui pur non avendo un datore di lavoro o sostituto d'imposta si può ottenere il Bonus da 100 euro.| Lavoro e Diritti
Con il Bonus Auto Elettriche 2025 si possono ottenere incentivi fino a 11.000 €, in base all’ISEE. Ecco chi ne ha diritto e come richiederlo.| Lavoro e Diritti
Come richiedere la disoccupazione? La domanda di disoccupazione va presentata online o tramite patronato: come fare e documenti necessari| Lavoro e Diritti
Cos'è e come funziona il contratto a tempo determinato stagionale per lo svolgimento delle attività stagionali e quali sono le particolarità| Lavoro e Diritti
Scopri chi riceverà il rimborso IRPEF del modello 730 durante il mese di agosto 2025, come controllare e cosa fare in caso di ritardo.| Lavoro e Diritti
Scopri qual è l'importo e cosa controllare nel cedolino NoiPA di novembre 2024, una breve guida a come accedere e a chi interessa.| Lavoro e Diritti
Cosa sono e come funzionano i buoni pasto elettronici? Ecco la nostra guida aggiornata alle ultime novità: dove spenderli, tassazione, importi| Lavoro e Diritti