Scadenze fiscali marzo 2025: Certificazione Unica, IVA, INPS, rottamazione quater e altro. Ecco il calendario dettagliato e le novità.| Lavoro e Diritti
Calendario delle scadenze fiscali di dicembre 2024: IMU, IVA, contributi INPS e rottamazione quater. Le date e gli obblighi da rispettare.| Lavoro e Diritti
Scopri il calendario e le date delle principali scadenze fiscali di novembre 2024: dall'IVA alle ritenute d'acconto alla rottamazione quater.| Lavoro e Diritti
Con l’avvicinarsi del nuovo anno fiscale arrivano le istruzioni dell’INPS per la Certificazione Unica 2026 (CU 2026), documento fondamentale che raccoglie i dati su redditi, ritenute e detrazioni d’imposta dei pensionati e di chi percepisce prestazioni previdenziali. Una delle novità più importanti riguarda la comunicazione dei familiari a carico, un passaggio essenziale per evitare errori [...] Continua a leggere Familiari a carico e CU 2026: come non perdere detrazioni e benefici fi...| Lavoro e Diritti
Ottobre 2025 porta con sé una serie di novità importanti sul fronte dei bonus e degli incentivi, con contributi che spaziano dal sostegno alle famiglie con figli fino agli aiuti per le persone in difficoltà economica. Si va da importi più contenuti, come i 100 euro della nuova carta cultura, a contributi più significativi come [...] Continua a leggere I bonus in arrivo a ottobre 2025: carte, aiuti e agevolazioni più attese su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Le pensioni di ottobre 2025 sono già state accreditate sui conti correnti e presso gli sportelli postali, dando così il via al calendario dei pagamenti INPS di questo mese. Un primo appuntamento che interessa milioni di pensionati è già alle spalle, ma ottobre porta con sé anche altre date importanti attese da famiglie, lavoratori e [...] Continua a leggere Calendario pagamenti INPS ottobre 2025: ecco le date di Assegno Unico, NASpI, ADI e Carta Spesa su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Negli ultimi giorni si rincorrono voci secondo le quali Poste Italiane starebbe valutando la possibilità di introdurre un canone annuale per lo SPID. Una notizia che, se confermata, avrebbe un impatto diretto su milioni di cittadini, considerando che circa 28 milioni di persone utilizzano lo SPID di PosteID per accedere ai servizi online della pubblica [...] Continua a leggere Poste Italiane verso lo SPID a pagamento? Ecco cosa succede davvero su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Oggi rispondiamo a un nostro lettore pensionato che ci ha scritto per avere chiarimenti sulla posizione contributiva della moglie. La signora ha smesso di lavorare molti anni fa, ma può contare su circa 20 anni di contributi versati. Una situazione comune a tante persone che hanno avuto carriere discontinue, fatte di periodi di lavoro alternati [...] Continua a leggere Moglie con 20 anni di contributi: quando può andare in pensione e quanto prende su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
L’INPS ha aggiornato la pagina di riferimento su maternità e paternità per gli iscritti alla Gestione Separata: prendiamo spunto da queste novità per proporre una guida chiara, pratica e ottimizzata per WordPress, utile a libere professioniste, collaboratori e freelance che stanno per diventare genitori. Negli ultimi anni le tutele per la genitorialità hanno esteso il [...] Continua a leggere Congedo maternità e paternità per freelance: requisiti, importi e domanda INPS su Lavoro e Di...| Lavoro e Diritti
A partire dalle ore 12:00 di oggi, 29 settembre, prende il via la fase di domanda per il Bonus Sport 2025, un contributo statale fino a 300 euro per figlio (massimo 2) destinato alle famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni e con ISEE minorenni non superiore a 15.000 €. L’iniziativa fa [...] Continua a leggere Bonus Sport 2025, domande al via dal 29 settembre. Ecco come fare per averlo su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Nelle ultime settimane si è parlato molto della possibilità di utilizzare il TFR come strumento per andare in pensione anticipata, già a partire dai 64 anni di età. La notizia ha suscitato interesse e curiosità tra molti lavoratori che vedono nella liquidazione di fine rapporto un “tesoretto” accumulato nel tempo e che potrebbe aiutare ad [...] Continua a leggere Pensione anticipata con il TFR, come funziona davvero e cosa sapere su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Calendario scadenze fiscali ottobre 2025: le date da segnare, dagli acconti IRPEF a IVA, 770 e dichiarazione Redditi. Scopri il quadro completo.| Lavoro e Diritti
Scopriamo quali sono i requisiti per andare in pensione nel corso del 2024. Un breve vademecum delle regole da rispettare.| Lavoro e Diritti
Scopri le ultime novità sulle pensioni di dicembre 2024: quando pagano e come funzionano tredicesima, quattordicesima e importo aggiuntivo| Lavoro e Diritti
Scopri le novità pensionistiche della Legge di Bilancio 2025: Opzione Donna, Quota 103, APE Sociale e pensioni minime. Leggi ora.| Lavoro e Diritti
Dal 2025 alert INPS ai parasubordinati che superano il massimale per evitare contributi non dovuti. Scopri la novità.| Lavoro e Diritti
E' in arrivo la scadenza del 30 novembre per la domanda di riconoscimento dei requisiti per accedere alla pensione anticipata APE Sociale.| Lavoro e Diritti
Incentivo per ritardare la pensione nel 2025: chi rinvia il pensionamento ottiene un bonus in busta paga esentasse. Scopri di più!| Lavoro e Diritti
I percettori dell'Assegno di Inclusione non potranno ricevere anche la Carta Dedicata a Te da 500 euro: i requisiti per accedere al sostegno.| Lavoro e Diritti
Scadenza Assegno di Inclusione in arrivo? Scopri 10 cose da sapere per il rinnovo dopo i 18 mesi e come fare domanda per il beneficio.| Lavoro e Diritti
Scopri tutte le novità sul rinnovo dell’Assegno di Inclusione dopo i 18 mesi: semplificazioni, PAD, incontri e avvisi utili.| Lavoro e Diritti
Scopri le novità sull'Assegno di Inclusione 2025: aumentano le soglie ISEE e gli importi. Info aggiornate e date dei pagamenti Carta ADI!| Lavoro e Diritti
Scopri le ultime istruzioni pubblicate dall'INPS per evitare la sospensione e la decadenza dal beneficio in questo caso specifico.| Lavoro e Diritti
Con l’avvicinarsi del 30 settembre, data di scadenza per l’invio del modello 730, sia nella versione ordinaria che in quella precompilata, abbiamo ricevuto diversi quesiti. Riportiamo quello di un nostro lettore, che riassume bene le preoccupazioni più comuni legate a questa scadenza fiscale. “Buongiorno, ho letto che il 30 settembre scade il termine per presentare [...] Continua a leggere Modello 730, scadenza 30 settembre: cosa succede se si è in ritardo su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
La «rottamazione quinquies» è la nuova proposta di definizione agevolata delle cartelle esattoriali che potrebbe trovare spazio nella prossima Legge di Bilancio 2026. L’obiettivo è offrire un percorso sostenibile per i contribuenti in difficoltà, permettendo di chiudere i conti con il fisco senza l’incubo di sanzioni e interessi che, spesso, raddoppiano o triplicano il debito [...] Continua a leggere Rottamazione quinquies, quando esce davvero? Ecco cosa sapere sul nuovo condono fisc...| Lavoro e Diritti
La Legge 104 è da oltre trent’anni il punto di riferimento per l’assistenza e i diritti delle persone con disabilità e le loro famiglie. Nel tempo è stata aggiornata più volte, introducendo nuovi permessi, congedi straordinari e modalità di lavoro compatibili con le esigenze di cura. Con l’approvazione della legge 106/2025 e la riforma dell’accertamento [...] Continua a leggere Legge 104, tutte le novità dal 1° ottobre 2025 per disabili e caregiver su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Il 4 ottobre, giorno dedicato a San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, diventerà ufficialmente festa nazionale. La notizia arriva dalla Camera dei deputati che, nella seduta di giovedì 23 settembre 2025, ha approvato la proposta di legge (C. 2097-A) per inserire questa data tra le ricorrenze festive riconosciute dal nostro ordinamento. Quella che fino ad oggi [...] Continua a leggere Festa nazionale 4 ottobre San Francesco: da quando vale davvero e cosa cambia per i lavoratori su Lav...| Lavoro e Diritti
Il taglio dell’Irpef è una delle misure più attese della prossima Legge di Bilancio. L’obiettivo dichiarato dal Governo è alleggerire la pressione fiscale sui lavoratori dipendenti e sui pensionati, dando più respiro alle buste paga e agli assegni mensili. Secondo le prime simulazioni, il nuovo sistema potrebbe portare un risparmio fino a 120 euro al [...] Continua a leggere Taglio Irpef dal 2026: in arrivo nuove aliquote in Manovra e risparmi fino a 120 euro al mese su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Il tema del salario minimo è uno dei più discussi in Italia e in Europa. Si tratta di una questione che tocca da vicino milioni di lavoratori, soprattutto coloro che operano in settori con basse retribuzioni o contratti precari. Dopo mesi di dibattito, il Parlamento ha approvato in via definitiva la Legge delega che affida [...] Continua a leggere Salario minimo, approvata la Legge delega. Ecco cosa cambia su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
La fine del mese di settembre porta con sé una nuova tornata di pagamenti per chi percepisce l’Assegno di Inclusione (ADI). Molti beneficiari attendevano conferme ufficiali sulle date, e ora ci sono le prime indicazioni aggiornate relative alla ricarica ordinaria di settembre 2025. Vediamo insieme quando sono previste le lavorazioni, come controllare accrediti e disposizioni [...] Continua a leggere Assegno di Inclusione settembre 2025, in arrivo lavorazioni e ricarica ordinaria Carta ADI ...| Lavoro e Diritti
Negli ultimi giorni si è parlato molto della possibilità di riscattare la laurea con una cifra molto bassa, appena 900 euro per ogni anno di studio. La notizia ha attirato l’attenzione di tanti lavoratori e ex studenti che da tempo guardano al riscatto come a uno strumento utile per anticipare la pensione o aumentare gli [...] Continua a leggere Riscatto della laurea a 900 euro annui: ecco come funziona davvero su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Negli ultimi anni i concorsi pubblici sono diventati un tema centrale per chi cerca stabilità lavorativa e per lo Stato che ha bisogno di rinnovare i propri uffici. Con il DPCM 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 19 settembre scorso, che autorizza migliaia di nuove assunzioni, si apre una stagione ricca di opportunità ma anche [...] Continua a leggere Concorsi Pubblica Amministrazione: in arrivo oltre 9.300 nuove assunzioni su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Settembre è un mese importante per chi è pagato con NoiPA. Oltre allo stipendio ordinario, arrivano gli arretrati legati ai rinnovi contrattuali 2022-2024 e cominciano a vedersi gli effetti delle ultime novità per i comparti sicurezza e soccorso. Questo significa che in busta possono comparire importi aggiuntivi, spesso attesi da mesi, che dipendono dal profilo [...] Continua a leggere Cedolino NoiPA settembre 2025: arretrati e novità per questi lavoratori su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Con l’arrivo dell’autunno, per milioni di pensionati italiani arriva anche il momento di consultare il nuovo cedolino della pensione di ottobre 2025. Dopo i ritardi e i piccoli intoppi delle scorse settimane, l’INPS ha aggiornato il fascicolo previdenziale e da adesso è possibile accedere al dettaglio delle voci. Un’occasione importante non solo per sapere quando [...] Continua a leggere Cedolino pensione di ottobre 2025, fra rimborsi e trattenute: ecco cosa contiene davvero su Lavor...| Lavoro e Diritti
Assegno di Inclusione: online la nuova video guida interattiva INPS per capire requisiti, obblighi e come gestire al meglio il beneficio.| Lavoro e Diritti
Scopri gli ultimi aggiornamenti in merito alla procedura di richiesta di accertamento sanitario per i dipendenti pubblici.| Lavoro e Diritti
Emergenze climatiche e lavoro: serve un cambio di paradigma. Il caldo non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale.| Lavoro e Diritti
A ottobre riparte l’incentivo per l’assunzione di giovani diplomati del Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano.| Lavoro e Diritti
Bill Gates prevede che solo 3 lavori sopravvivranno all’IA. Scopri quali e partecipa alla discussione sul futuro del lavoro.| Lavoro e Diritti
Il disegno di legge delega sull'IA disciplina usi e limiti dell'intelligenza artificiale, con focus su lavoro, diritti e sicurezza.| Lavoro e Diritti
Nuova legge sull’Intelligenza Artificiale: regole per aziende e tutele per i lavoratori. Ecco cosa cambia con il DDL approvato.| Lavoro e Diritti
NoiPA gennaio 2025: scopri insieme a noi quando sarà disponibile il Cedolino e tutte le ultime novità per i dipendenti pubblici| Lavoro e Diritti
Scopri come funziona e come ottenere il bonus Natale da 100 euro anche per colf, badanti, baby sitter e altri lavoratori domestici.| Lavoro e Diritti
Scopri quando pagano la tredicesima 2024 ai dipendenti pubblici e tramite NoiPA. Ecco le date di accredito e altre informazioni utili.| Lavoro e Diritti
Scopri le date di pagamento della tredicesima mensilità 2024 per i pensionati e come si fa il calcolo dell'importo netto.| Lavoro e Diritti
Scopri come calcolare la tredicesima: formula, esempi pratici e info sul Bonus Natale. Guida completa per lavoratori e datori di lavoro!| Lavoro e Diritti
Trattamento integrativo NASpI: scopri perché l'importo può superare i 100 euro a dicembre e quando sono previsti gli arretrati INPS.| Lavoro e Diritti
Anche i genitori non sposati e conviventi, potranno richiedere il bonus Natale da 100 euro in busta paga insieme alla tredicesima.| Lavoro e Diritti
Scopri a chi spetta il Bonus Natale se entrambi i genitori lavorano e hanno più figli. E cosa succede se prendo il bonus ma non ho diritto?| Lavoro e Diritti
Carta dedicata a te 2025: ecco quando arrivano davvero le nuove carte o la ricarica da 500 euro e quali sono le date da segnare.| Lavoro e Diritti
Scopri le ultime domande e risposte fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in merito all'Assegno di Inclusione (ADI).| Lavoro e Diritti
Tutte le date ufficiali INPS da metà aprile 2025 in poi: pagamenti AUU, ADI, SFL e bonus fra Pasqua, Pasquetta e ponte del 25 aprile.| Lavoro e Diritti
Assegno Unico marzo 2025: pagamento confermato, ma attenzione agli importi! Scopri chi riceverà importo minimo e come recuperare gli arretrati| Lavoro e Diritti
Assegno Unico aprile 2025: pagamento dopo Pasqua, ma possibili anticipi il 18 o 19. Scopri tutte le date previste e come controllarle.| Lavoro e Diritti
Assegno Unico settembre 2025: ecco le date ufficiali dei pagamenti INPS, arretrati in arrivo e novità per chi ha fatto domanda di recente.| Lavoro e Diritti
Scopri il nuovo taglio del cuneo fiscale 2025: indennità esenti fino a 20.000 € e detrazioni fino a 40.000 €. Ecco come cambia la busta paga!| Lavoro e Diritti
Circolare INPS n. 12 del 01-02-2023 con aliquote, minimale e massimale per il calcolo dei contributi dovuti alla Gestione separata INPS.| Lavoro e Diritti
Saper leggere la busta paga è molto importante in quanto il cedolino contiene informazioni non solo sullo stipendio, ma su tanto altro.| Lavoro e Diritti
Il bonus Irpef è stato confermato nella manovra 2024, ma occorre aver ben chiari i limiti e i requisiti d'accesso. Facciamo il punto.| Lavoro e Diritti
Riforma Irpef e busta paga, cosa cambia dal 1° gennaio 2022? Ecco le istruzioni dell'Agenzia delle entrate con la circolare n° 4| Lavoro e Diritti
Perché è così importante la RAL, come si calcola e dove si trova tra le voci della busta paga? In quali casi è possibile chiederne l'aumento?| Lavoro e Diritti
Scopri in questa guida aggiornata quali sono le festività civili e religiose del mese di novembre e come vengono gestite in busta paga.| Lavoro e Diritti
Familiari a carico: quali detrazioni fiscali spettano ai contribuenti e cosa cambierà da Marzo 2022 con l'Assegno Unico? Guida completa| Lavoro e Diritti
Pubblicata dall'INPS la Circolare sull'Assegno Unico. Ecco le istruzioni definitive le relative FAQ predisposte dall'Istituto.| Lavoro e Diritti
Il 1° maggio è la festa dei lavoratori: quanto spetta in busta paga? Cosa sapere su questa festività civile giornata rossa di calendario.| Lavoro e Diritti
Scopri le date di pagamento INPS per dicembre 2024: assegno unico, NASpI, ADI, pensioni con tredicesima e altro. Tutte le info utili!| Lavoro e Diritti
Dal 15 settembre 2025 è possibile fare domanda all’INPS per il Bonus Psicologo. Scopri requisiti, importi e guida passo passo.| Lavoro e Diritti
Con la Circolare no. 177/2017, l'INPS ha fornito importanti precisazioni sulle situazioni di concomitanza di NASPI e viaggi all'estero. Vediamo cosa dice.| Lavoro e Diritti
I percettori della NASpI che nel 2024 hanno dichiarato un reddito presunto diverso da zero devono comunicare il reddito presunto del 2025.| Lavoro e Diritti
Scopri le novità INPS 2025: ammortizzatori sociali, NASpI, congedo parentale e sostegni economici. Leggi il riepilogo completo!| Lavoro e Diritti
Scopri le nuove norme anti-elusive della NASpI: stretta sui dimissionari e stop ai licenziamenti per assenze ingiustificate.| Lavoro e Diritti
Stato di disoccupazione: cos'è e come funziona il requisito per poter accedere a molte prestazioni INPS a sostegno del reddito.| Lavoro e Diritti
Un lavoratore con contratto di lavoro part time ha diritto alla NASpI? E se si quale sarà la durata del trattamento e quanto spetta? Ecco cosa sapere| Lavoro e Diritti
Quando arrivano i pagamenti NASpI? Dopo quanto tempo arriva la disoccupazione? Non vi è una risposta esatta, ma vediamo cosa sapere.| Lavoro e Diritti
Cerchiamo di fare chiarezza sulla indennità di disoccupazione NASpI e la sua compatibilità con il lavoro con partita iva| Lavoro e Diritti
La NASPI spetta anche ai lavoratori che perdono un lavoro con più contratti part-time nel rispetto di una serie di requisiti. Vediamo come funziona.| Lavoro e Diritti
Il Modello sr163 INPS serve a certificare l'identità del titolare del c/c bancario o postale, carta prepagata e libretto postale con IBAN.| Lavoro e Diritti
Scopri come controllare il saldo della Carta Dedicata a Te: guida pratica sulla verifica del saldo e la gestione del bonus spesa da 500 euro.| Lavoro e Diritti
Scopri questi casi particolari in cui pur non avendo un datore di lavoro o sostituto d'imposta si può ottenere il Bonus da 100 euro.| Lavoro e Diritti
Con il Bonus Auto Elettriche 2025 si possono ottenere incentivi fino a 11.000 €, in base all’ISEE. Ecco chi ne ha diritto e come richiederlo.| Lavoro e Diritti
Come richiedere la disoccupazione? La domanda di disoccupazione va presentata online o tramite patronato: come fare e documenti necessari| Lavoro e Diritti
Cos'è e come funziona il contratto a tempo determinato stagionale per lo svolgimento delle attività stagionali e quali sono le particolarità| Lavoro e Diritti
Scopri chi riceverà il rimborso IRPEF del modello 730 durante il mese di agosto 2025, come controllare e cosa fare in caso di ritardo.| Lavoro e Diritti
Scopri qual è l'importo e cosa controllare nel cedolino NoiPA di novembre 2024, una breve guida a come accedere e a chi interessa.| Lavoro e Diritti
Cosa sono e come funzionano i buoni pasto elettronici? Ecco la nostra guida aggiornata alle ultime novità: dove spenderli, tassazione, importi| Lavoro e Diritti
Scopri le date di accredito e pagamento in contanti delle pensioni di novembre 2024 e altre informazioni utili sul cedolino INPS.| Lavoro e Diritti
Come funzionano i permessi per donazione sangue, quanto spetta e quali condizioni e adempimenti burocratici devono essere rispettati.| Lavoro e Diritti
Se "mi licenzio" ho diritto alla disoccupazione? Ecco quando Naspi e dimissioni sono compatibili: la nostra guida completa e aggiornata.| Lavoro e Diritti
Assegno di Inclusione settembre 2025: ricariche tra il 12 e il 27, con nuove domande, rinnovi, arretrati e bonus ponte fino a 500 euro.| Lavoro e Diritti
Dal 1° settembre il governo introduce il tetto del 5% sulle commissioni sui buoni pasto. Cosa cambia per bar, ristoranti e consumatori.| Lavoro e Diritti
Lavoro e Diritti: sito di informazione su lavoro, fisco, pensioni e welfare. Pubblichiamo giornalmente news e approfondimenti gratuiti.| Lavoro e Diritti
C'è tempo fino al 30 giugno 2022 per fruire del bonus terme ottenuto nel 2021. Ecco l'elenco delle strutture e ultime notizie sulla misura.| Lavoro e Diritti
Il Portale delle Famiglie è la novità recentemente introdotta per agevolare i rapporti tra cittadino e INPS. Ecco come funziona e i vantaggi.| Lavoro e Diritti
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato le istruzioni: domande per i progetti di reddito alimentare fino al 31 marzo 2024. Ecco cosa fare| Lavoro e Diritti
Scopri cos'è e come funziona il quoziente familiare e cosa potrebbe cambiare con la sua introduzione per assegno unico e detrazioni fiscali.| Lavoro e Diritti
Scopri come funziona il bonus mamma lavoratrice 2025 e cosa cambia rispetto al bonus per il 2024. Ecco la guida aggiornata.| Lavoro e Diritti
Scopri le possibili novità in arrivo in busta paga per il taglio dell'IRPEF 2025 e il taglio del cuneo fiscale a cui sta lavorando il Governo.| Lavoro e Diritti
Scopriamo come cambia l'Irpef nel 2024 a seguito delle decisioni prese dal Consiglio dei Ministri. Un breve vademecum con tutte le novità.| Lavoro e Diritti
Cos'è e come si usa il codice tributo 1001: quali sono gli obblighi e le tempistiche che i sostituti di imposta devono rispettare.| Lavoro e Diritti
Scopri cosa succede ai rimborsi 730 se hai debiti con il Fisco: regole attuali, novità in arrivo e consigli utili per i contribuenti.| Lavoro e Diritti