Short Theatre 2025 propone dei gesti rivolti all’infanzia, degli inviti a incontrare il festival attraverso due laboratori.| Short Theatre
Short Theatre è il festival di arti perfomative che dal 2006 a Roma ricompone i segni del mutevole paesaggio dello spettacolo dal vivo.| Short Theatre
CLASSE è un progetto realizzato da AREA06 e mescola public program e sessioni seminariali chiuse, attraversando la programmazione di Short Theatre 2025 per approdare oltre e fuori da esso. classe ––– In riferimento a questioni economiche e di appartenenza sociale. Ricchezza, potere, reddito. Spazio o aula in cui si svolgono lezioni. Gruppo di student^ che frequentano scuole o […] L'articolo CLASSE – Open Call proviene da Short Theatre.| Short Theatre
Il 13 e 14 settembre ST25 trasloca all’interno del Palazzo dei Congressi per il weekend conclusivo del festival.| Short Theatre
Il 13 e 14 settembre ST25 trasloca all’interno del Palazzo dei Congressi. Acquista l'Earlybird per il weekend di chiusura del festival!| Short Theatre
MIKE è una performance di Dana Michel che riflette sulla cultura del lavoro condividendo un’esperienza che dischiude una ribellione silenziosa| Short Theatre
ST25 invita Liryc Dela Cruz ad abitare gli Atelier della Pelanda per una residenza sperimentale con aperture dentro e fuori il programma.| Short Theatre
5–14 settembre 20esima edizione Alberto Cortés – Alessandro Sciarroni – Alexia Sarantopoulou Ali Asghar Dashti & Nasim Ahmadpour – Anne Teresa De Keersmaeker & Rabih Mroué Bojana Kunst – C.G.J. Collettivo Giulio e Jari – Clara Delorme – Davide Tidoni Dewey Dell – DOM- – Elena Antoniou – Eva Geatti – Federica Giardini – Fulu […] L'articolo Short Theatre 2025: SAVE THE DATE! proviene da Short Theatre.| Short Theatre
ST2025 incontra Noura Tafeche e accoglie come propria presa di parola visiva una sua iconosfera che sta nascendo dal dialogo con il festival| Short Theatre
Anne Teresa De Keersmaeker e Rabih Mroué a Short Theatre 2025 con A Litlle bit of the Moon, in corealizzazione con Romaeuropa Festival.| Short Theatre
8 aprile 2025 Universita Sapienza di Roma Ex Vetrerie Sciarra – Aula B Via dei Volsci 122, Rome Una giornata di condivisione su performing art, sperimentazione acustica e accessibilità, a conclusione del progetto europeo Radio That Matters con Roberta Scaglione, professoressa a contratto Master in Economia, Organizzazione, Progettazione dello Spettacolo dal vivo e degli Eventi […] L'articolo RTM CLOSING CONFERENCE proviene da Short Theatre.| Short Theatre
RTM giunge alla sua conclusione con un festival online che presenta i tre lavori prodotti nell'ambito del progetto europeo.| Short Theatre
ciclo di quattro appuntamenti laboratoriali su scritture e pratiche drammaturgiche a cura di Eva Geatti nell'ambito di Fabulamundi New Voices| Short Theatre