Il cervello, con il suo sistema di drenaggio riesce durante il sonno a smaltire i prodotti di scarto. Vediamo le relazioni fra sonno e malattie degenerative| Aging Project Uniupo
Quali sono gli effetti del digiuno intermittente sulle patologie croniche come diabete, obesità e tumori? Ecco i risultati di una revisione sistematica.| Aging Project Uniupo
La dieta chetogenica mostra potenziali benefici nella terapia dei tumori cerebrali, migliorando sopravvivenza e metabolismo| Aging Project Uniupo
Il biohacking è un approccio che mira alla salute con l’obiettivo di migliorare benessere, energia e rallentare l’invecchiamento| Aging Project Uniupo
UPO Incontra Novara: il Progetto Aging e il Comune di Novara si uniscono per promuovere una prospettiva positiva dell’invecchiamento| Aging Project Uniupo
Come trovare la motivazione per fare attività fisica: consigli e suggerimenti su come impegnarti nell'esercizio anche quando non ne avresti voglia| Aging Project Uniupo
La carne di laboratorio e gli insetti saranno il cibo del futuro? E soprattutto, fanno bene alla salute nostra e del pianeta?| Aging Project Uniupo
Scopri interventi efficaci contro l'ageismo: contatto intergenerazionale ed educazione per ridurre pregiudizi e migliorare il benessere degli anziani| Aging Project Uniupo
Up è il film d’animazione di Pete Docter, vincitore di due Premi Oscar, che ci insegna che non si è mai troppo vecchi per vivere nuove avventure| Aging Project Uniupo
Attraverso il triage e un sistema di codici colore vengono gestite le priorità di trattamento quando ci si reca al Pronto Soccorso| Aging Project Uniupo
La malattia di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che comporta un progressivo declino delle funzioni cognitive (demenza)| Aging Project Uniupo