“Francesco ammaestrò i suoi frati a celebrare continuamente la Pasqua del Signore, passando per il deserto del mondo in povertà di spirito, e come pellegrini e forestieri” (Fonti francescane 1129). Domenica delle Palme e della Passione del Signore 13 Aprile 8:30; 10:00; 11:30; 18:00 Celebrazioni eucaristiche Chiostro di San Francesco 10:00 Benedizione degli ulivi, commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme, processione e celebrazione eucaristica in chiesa Triduo Pasquale Gio...| San Francesco Prato
La Camerata strumentale di Prato, insieme al Coro Cittadino (composto dal Coro della Scuola Verdi e dal Coro Pratolirica), in collaborazione con TVPrato e con la Biblioteca musicale della Scuola Verdi, propone “Recordare”, il concerto di Pasqua che celebra il musicista, compositore e maestro di cappella pratese Giuseppe Becherini (1758-1840), una figura centrale per la storia della musica della nostra città. Venerdì 4 aprile alle ore 21 nella Chiesa di San Francesco, coro, orchestra e...| San Francesco Prato
Cappella Musicale della Chiesa di San Francesco a Prato.| San Francesco Prato
Il programma delle Celebrazioni Liturgiche nella Chiesa di San Francesco durante il periodo Natalizio L'articolo Santo Natale proviene da San Francesco Prato.| San Francesco Prato
Venerdì 4 ottobre ricorre la solennità di San Francesco d’Assisi Patrono d’Italia e titolare della nostra chiesa. Come ogni anno dal 24 settembre al 2 ottobre, alle Sante messe, celebreremo la novena in preparazione alla festa. Il 3 ottobre, vigilia della festa, sarà celebrata alle 18.00 la Santa Messa solenne “nel Transito di San Francesco“. Alle 21.00 sarà eseguito un concerto d’organo. Il giorno seguente, venerdì 4 ottobre, Solennità di San Francesco d’Assisi, Patrono d...| San Francesco Prato
Il Perdono d'Assisi è un'indulgenza plenaria che può essere ottenuta dai fedeli dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 agosto di ogni anno visitando la Chiesa di San Francesco. L'articolo Solennità del Perdono di Assisi proviene da San Francesco Prato.| San Francesco Prato
Martedì 19 dicembre alle ore 21.00 nella chiesa di San Francesco siete tutti invitati al tradizionale Concerto di Natale che quest'anno prevede un programma incentrato sull'invenzione del Presepe, nell'ottocentesimo anniversario della sua invenzione da parte di San Francesco. Ingresso libero. L'articolo Concerto di beneficenza per l’Unicef proviene da San Francesco Prato.| San Francesco Prato
Martedì 19 dicembre alle ore 21.00 nella chiesa di San Francesco siete tutti invitati al tradizionale Concerto di Natale che quest'anno prevede un programma incentrato sull'invenzione del Presepe, nell'ottocentesimo anniversario della sua invenzione da parte di San Francesco. Ingresso libero. L'articolo Meditazioni musicali proviene da San Francesco Prato.| San Francesco Prato
Il 17 Gennaio si festeggia Sant’Antonio abate considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati. Tradizionalmente è anche riconosciuto quale protettore degli animali domestici, tanto da essere solitamente raffigurato con accanto un maiale che reca al collo una campanella. Quest’anno la tradizionale benedizione degli animali e la distribuzione dei panini benedetti, popolarmente conosciuti come «panini di Sant’Antonio», avverrà al termine della celebrazione euc...| San Francesco Prato
L'articolo Festa della Dedicazione della Chiesa di San Francesco proviene da San Francesco Prato.| San Francesco Prato