Fondo Repubblica Digitale HP Nasce il Fondo per la Repubblica Digitale| Acri
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Presidente di Acri, Giovanni Azzone, in nome e per conto delle Fondazioni di origine bancaria aderenti, hanno sottoscritto oggi un addendum al Protocollo d’intesa siglato nel 2015. L’accordo odierno introduce alcuni aggiornamenti che riguardano principalmente i mandati nella governance degli enti e la gestione del patrimonio. L’addendum al Protocollo Acri-MEF […] L'articolo Addendum Protocollo Acri-Mef provien...| Acri
12 nuovi progetti saranno avviati nelle regioni del Sud Italia e coinvolgeranno 45 biblioteche comunali, con l’obiettivo di renderle luoghi di inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana, con particolare attenzione per le zone interne e periferiche. Saranno avviati in Sicilia (3 progetti nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani), Puglia (3 iniziative nelle province […] L'articolo Biblioteche al sud: 12 nuovi progetti proviene da Acri.| Acri
L'articolo 101ª Giornata Mondiale del Risparmio proviene da Acri.| Acri
In Italia, le Fondazioni di origine bancaria svolgono un ruolo fondamentale in ambiti quali i servizi sociosanitari, l’inclusione e l’innovazione sociale, la conservazione, promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale. Per definizione, i temi di sostenibilità sono presenti nelle attività istituzionali, ma negli ultimi anni si sta diffondendo la consapevolezza dell’importanza di includere questi aspetti anche nella gestione patrimoniale, in […] L'articolo Gl...| Acri
Ispirare i giovani e orientarli verso le opportunità offerte dalla green economy: con questo obiettivo Fondazione Cariplo, dieci anni fa, ha lanciato il progetto Green Jobs, un’iniziativa che ha proposto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado due percorsi formativi distinti, dedicati rispettivamente all’orientamento verso le professioni verdi e all’autoimprenditorialità in […]| Acri
Skip to content| Acri
Il 17 e 18 novembre 2025, a Lecco, torna Philanthropy Experience, l’appuntamento italiano dedicato alla filantropia strategica, giunto alla quarta edizione. Il tema 2025 “La rivoluzione della filantropia è nella speranza” è un appello a non restare attoniti davanti alle fratture del presente e un manifesto d’impegno: promuovere una speranza concreta per il Terzo settore, accelerando […]| Acri
Fondo Repubblica Digitale HP Nasce il Fondo per la Repubblica Digitale| Acri
Il Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale s.r.l. e la Fondazione Compagnia di San Paolo hanno siglato un protocollo d’intesa grazie al quale la Fondazione potrà sostenere alcuni dei progetti che, pur avendo superato un processo di selezione altamente competitivo, non hanno avuto accesso al contributo dell’Impresa sociale per vincoli di bilancio. Tale iniziativa si sviluppa sul modello del Seal of Excellence, […] L'articolo Al via il protocollo d’intesa con la Fond...| Acri
Prende il via domani la terza edizione di “è cultura!”, la manifestazione che, fino a sabato 18 ottobre, coinvolgerà l’intero territorio nazionale con un fitto calendario di eventi e iniziative, in presenza e online, rivolti a un pubblico ampio e diversificato, con particolare attenzione anche a giovani e studenti per promuovere la cultura come valore […] L'articolo Al via la terza edizione di “è cultura!” proviene da Acri.| Acri
Il 17 e 18 novembre 2025, a Lecco, torna Philanthropy Experience, l’appuntamento italiano dedicato alla filantropia strategica, giunto alla quarta edizione. Il tema 2025 “La rivoluzione della filantropia è nella speranza” è un appello a non restare attoniti davanti alle fratture del presente e un manifesto d’impegno: promuovere una speranza concreta per il Terzo settore, accelerando […]| Acri
Fondo Repubblica Digitale HP Nasce il Fondo per la Repubblica Digitale| Acri
Dare a tutti i ragazzi le stesse opportunità è la sfida al cuore di “Germogliazioni. Giovani primavera di comunità”, la campagna che Acri e Assifero promuovono insieme alle quasi 200 Fondazioni associate, in occasione della tredicesima Giornata Europea delle Fondazioni. Dal 22 settembre al 1° ottobre, in tutta Italia prenderanno vita 150 progetti che ogni […] L'articolo Germogliazioni. Giovani, primavera di comunità proviene da Acri.| Acri
Sono 18 i progetti selezionati e sostenuti dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale con “Dritti al Punto”, il bando promosso in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale che mira a migliorare le competenze digitali dei cittadini su tutto il territorio nazionale. Le attività prenderanno avvio entro la fine del 2025 e […] L'articolo Fondo per la Repubblica Digitale: 18 nuovi progetti per il 2025 proviene da Acri.| Acri
Scomodo nasce nel 2016 a Roma dall’iniziativa spontanea di un gruppo di liceali. Un esperimento nato per reagire a solitudine e disinteresse, con l’idea di creare luoghi di incontro e di condivisione. Da allora il progetto è cresciuto, si è dato un’organizzazione, ha assunto responsabilità e oggi coinvolge una comunità reale di oltre mille persone. Una […] L'articolo Se apriamo uno spazio, resto | Tommaso Salaroli proviene da Acri.| Acri
Accrescere le competenze digitali dei NEET (15-34 anni) e delle donne (18-67 anni) per garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro. Questi gli obiettivi di “Onlife+” e “Futura+” – seconda fase dei bandi “Onlife” e “Futura” – promossi dal Fondo per la Repubblica Digitale, rispettivamente da 20 e 15 […]| Acri
Fondo Repubblica Digitale HP Nasce il Fondo per la Repubblica Digitale| Acri
Torna il “Social Film Production Con il Sud” il bando che fa incontrare il mondo del Cinema – imprese cinematografiche italiane o internazionali – con il Terzo settore – organizzazioni non profit meridionali – per raccontare il Sud Italia attraverso le tematiche sociali. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è promossa da Fondazione Con il Sud e Fondazione Apulia Film Commission che mettono a […]| Acri
Lunedì 1 settembre 2025 Acri ha inviato alle Fondazioni associate un testo di addendum per la revisione del Protocollo d’intesa tra Acri e Ministero dell’economia e delle finanze. Il processo, iniziato lo scorso aprile, compie dunque un ulteriore passo in avanti. In particolare, la proposta, ora all’esame delle Fondazioni, introduce modifiche mirate sui fronti strategici […]| Acri
Fondo Repubblica Digitale HP Nasce il Fondo per la Repubblica Digitale| Acri
“Abbassiamo la temperatura per alzare il livello di dignità”. Con questo auspicio, la Fondazione con il Sud ha deciso di acquistare e donare 1.200 “ventilatori a colonnina” alle carceri del Sud Italia. La Fondazione è impegnata da anni nella promozione e sostegno di iniziative e progetti per l’inserimento socio-lavorativo di persone detenute attraverso bandi ad […]| Acri
Collaborare alla realizzazione di un programma di sviluppo locale per innescare processi di rigenerazione demografica e di rivitalizzazione sociale dei territori, nell’ambito del bando “Riabitare il Sud” promosso dalla Fondazione con il Sud a favore di piccoli Comuni e organizzazioni di Terzo settore meridionali. Questo l’obiettivo del protocollo di intesa firmato dai presidenti Gaetano Manfredi […]| Acri
Pubblicato il bando “Sport e inclusione”, con cui la Fondazione Con il Sud mette a disposizione 3 milioni di euro per sostenere progetti che sappiano coniugare lo sport con percorsi di inclusione e promozione del benessere, formando figure professionali capaci di operare in contesti complessi, ripristinando aree e spazi inutilizzati con attività motorie e fisiche […]| Acri
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=””]Mercoledì 21 luglio è uscita la puntata del podcast Attiviamo Energie Positive dedicata a GenP. Potete riascoltarla qui.| Acri
Il Consiglio di Acri ha approvato il rinnovo del sostegno alla Fondazione Con il Sud per il periodo 2026-2030. L’impegno deliberato prevede lo stanziamento – da parte delle Fondazioni di origine bancaria associate – di 20 milioni di euro all’anno per il prossimo quinquennio, confermando così la volontà di proseguire, in modo stabile e strutturato, […]| Acri
Il Consiglio di Acri ha approvato il Trentesimo Rapporto annuale, che presenta i dati aggregati dai bilanci 2024 delle Fondazioni di origine bancaria. Il documento è scaricabile dal sito www.acri.it/rapporto_annuale. «Da quasi 35 anni, le Fondazioni di origine bancaria sono un attore importante per il nostro Paese – ha dichiarato Giovanni Azzone, presidente di Acri –. […]| Acri
I giovani sono spesso portatori di uno sguardo più libero da vincoli, più aperto al cambiamento e più predisposto alla collaborazione intersettoriale. Occorre dare loro riconoscimento e fiducia. E per farlo servono modelli organizzativi diversi. Intervista al più giovane presidente di Fondazioni di origine bancaria e membro della giuria del “Premio Gen P – Giovani […]| Acri
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=””] È stato presentato oggi presso la sede di Acri a Roma un nuovo protocollo di intesa tra sette realtà di primo piano del panorama istituzionale, imprenditoriale e del Terzo settore italiano, con l’obiettivo di sperimentare una nuova iniziativa di cooperazione internazionale a favore dello sviluppo sostenibile in Africa. I firmatari del protocollo sono: […]| Acri
Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, intende promuovere un bando da 10 milioni di euro per contrastare le dipendenze comportamentali o da sostanze nei ragazzi dagli 11 ai 18 anni. A tal fine, oggi, 10 luglio, si è svolta un’audizione con organizzazioni del terzo settore che portano avanti […]| Acri
Venerdì 11 luglio si è svolto l’incontro promosso da Fondazione Cariverona, Fondazione Carifac e Comune di Ancona con il coinvolgimento degli stakeholder istituzionali, culturali e sociali del territorio, per presentare l’accordo condiviso finalizzato al trasferimento della competenza territoriale sulla provincia di Ancona dalla Fondazione Cariverona a Fondazione Carifac. L’intesa rappresenta un esempio concreto di responsabilità […]| Acri
In questa rassegna proponiamo più di 100 nuovi bandi. Segnaliamo in particolare i nuovi bandi del programma CERV (Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori) e i nuovi bandi europei per lo sport, per il giornalismo e per i senza fissa dimora. Leggi di più sul sito della Guida all’Europrogettazione| Acri
Prima la Lettera d’Intenti, poi l’adozione dell’Accordo Quadro, oggi il sì dell’organo di indirizzo della Fondazione di Modena. È luce verde per il passaggio definitivo, che si chiuderà solo a fine estate con l’approvazione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, verso la fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena. All’origine […]| Acri
L’azione per promuovere il diritto al progetto di vita e l’autonomia delle persone con disabilità, facilitandone l’inclusione sociale e la partecipazione, deve dare importanza innanzitutto ai bambini e ai ragazzi che vivono questa condizione. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato stamattina a Roma da Con i Bambini e dal Dipartimento per le politiche in […]| Acri
L’ESBG – European Savings and Retail Banking Group ha presentato oggi il report “Keep it simple. Roadmap to reset”, per incoraggiare un riassetto strategico del modo in cui l’Ue sviluppa la propria regolamentazione finanziaria. Il report si può scaricare a questo link: https://www.wsbi-esbg.org/wp-content/uploads/2025/06/ESBG_Manifesto2025_A4_V1_Singles.pdf Il presidente di ESBG, Nicolas Namias, ne spiega le ragioni in questo […]| Acri
È aperta la call per l’ammissione alla Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell’ambito dell’ottava edizione del progetto Per Aspera ad Astra: un’opportunità unica per 30 operatori che svolgono, o sono interessati a svolgere, un’attività artistico-culturale o che sono interessati alle pratiche teatrali in carcere. Oggetto della call è la possibilità di […]| Acri
Non è vero che i giovani non partecipano e non si impegnano a migliorare il Paese. Lo fanno, ma non sempre all’interno delle organizzazioni tradizionali del Terzo settore. Sempre più spesso scelgono forme di impegno fluide, informali, legate a cause specifiche – come l’ambiente, i diritti civili e la giustizia sociale – e lontane da […]| Acri
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=””] L’Assemblea di Acri riunita oggi alla presenza del cento per cento dei votanti, in presenza o rappresentati, ha rinnovato all’unanimità i membri del Consiglio per il triennio 2025-2027 e ha confermato nella carica di presidente, per acclamazione, Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo. L’Assemblea ha, inoltre, nominato i membri del Comitato piccole e medie […]| Acri
Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale” del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il nuovo bando promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale che mira a migliorare le competenze […]| Acri
Si è conclusa la prima fase dell’iniziativa sperimentale avviata da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Complessivamente, 367 Enti di Terzo Settore, individuati con la call pubblica, accedono ora alla seconda fase dell’iniziativa nelle 15 aree socio-educative strategiche (clicca qui per consultare l’elenco) L’obiettivo di “Organizziamo la speranza” è costruire e rafforzare una grande alleanza educativa […]| Acri
A partire da gennaio oltre 31mila studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno beneficiare gratuitamente dei 34 progetti selezionati e sostenuti dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale con il bando Polaris. Le attività, che partiranno nei prossimi mesi, saranno infatti dedicate alla formazione e all’orientamento di studentesse e […]| Acri