E’ stato pubblicato l’articolo di Antonella Litta (Isde Viterbo), Giovanni Ghirga ( Isde Lazio) e Mauro Mocci (Asl Roma4) “Arsenico nelle acque ad uso potabile: quando a preoccupare sono le esposizioni...| ISDE News
Il “Progetto ISDE Aria” è un’iniziativa di ISDE Italia (Associazione Italiana Medici per l’Ambiente) che si concentra sulla salute e sull’inquinamento atmosferico. L’obiettivo è monitorare la qualità dell’aria, sensibilizzare la... L'articolo Allarme ISDE Napoli: “Dati sull’inquinamento e sulla salute drammatici” proviene da ISDE News.| ISDE News
Sette associazioni — Medici per l’Ambiente ISDE Italia, Genitori Tarantini, Giustizia per Taranto, Peacelink, Ambiente e Salute per Taranto, Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti e Lavoratori Metalmeccanici Organizzati — hanno presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce contro l’Autorizzazione... L'articolo Sette associazioni impugnano l’AIA dell’ex Ilva di Taranto: “È illegittima e inadeguata nel nuovo scenario climatico” proviene da ISDE ...| ISDE News
Un nuovo studio firmato CMCC e pubblicato su Science Advances quantifica i co-benefici sanitari ed economici di politiche climatiche ambiziose che puntano alla neutralità climatica senza superare (neppure temporaneamente) il limite di 1,5 °C. Risultato: 207.000 morti premature evitate e 2.269 miliardi... L'articolo Benefici immediati di politiche “net-zero”: meno morti da smog e danni economici evitati proviene da ISDE News.| ISDE News
Un editoriale pubblicato su Frontiers in Public Health da Julia C. Fussell (Imperial College London), Maria Salomé Giao (SharkNinja LLC, Londra) e Ioar Rivas (CSIC, Barcellona) rilancia l’attenzione sugli effetti dell’inquinamento atmosferico... L'articolo Scuola e salute: la qualità dell’aria incide su sviluppo e apprendimento dei bambini proviene da ISDE News.| ISDE News
È online ESPAD® Italia 2024 – “Sotto la superficie. Le nuove sfide dell’adolescenza tra rischi e quotidianità”, il nuovo rapporto del Laboratorio di Epidemiologia dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR (CNR-IFC).Il... L'articolo Sotto la superficie: le nuove fragilità degli adolescenti italiani proviene da ISDE News.| ISDE News
Dal Fuorisalone 2025 di Rimini arriva un nuovo impulso alla battaglia contro la plastica con il rilancio dell’iniziativa dei Medici per l’Ambiente (ISDE Italia), che insieme alla rete “Basta Plastica in Mare” promuove... L'articolo Naturalità dell’ambiente per la salute umana proviene da ISDE News.| ISDE News
Un nuovo studio pubblicato sull’European Journal of Internal Medicine (doi: 10.1016/j.ejim.2025.106555) fornisce ulteriori prove sul legame tra inquinamento atmosferico e danni alla salute.La ricerca — firmata, tra gli altri, da Agostino Di Ciaula, Presidente... L'articolo Inquinamento atmosferico e salute del fegato: nuova ricerca evidenzia il ruolo del PM10 nella steatosi epatica metabolica proviene da ISDE News.| ISDE News
Si terrà a Santiago del Cile il 30 e 31 ottobre 2025 la Conferencia Ibero-Latinoamericana sobre la Calidad del Aire, promossa dal Colegio Médico de Chile insieme alla Società Internazionale dei Medici per l’Ambiente (ISDE Italia), all’Alleanza Europea... L'articolo Conferenza Ibero-Latinoamericana sulla qualità dell’aria: a Santiago del Cile il 30 e 31 ottobre proviene da ISDE News.| ISDE News
Dal 19 al 25 ottobre 2025 si svolge la 13ª International Lead Poisoning Prevention Week (ILPPW) promossa dall’OMS con lo slogan “No safe level: act now to end lead exposure”. La campagna richiama governi e... L'articolo Settimana internazionale per la prevenzione dell’avvelenamento da piombo e nuovo corso online OMS sul problema dei rifiuti elettronici proviene da ISDE News.| ISDE News
Il coordinamento europeo della campagna StopReArm invita associazioni e reti pacifiste a partecipare alla 5ª European Call, in programma martedì 28 ottobre alle ore 19.00 (CEST) su Zoom. L’incontro aprirà un ciclo di appuntamenti dedicati... L'articolo StopReArm: nuove mobilitazioni europee contro la militarizzazione dell’Unione proviene da ISDE News.| ISDE News
Un gruppo di ricercatori italiani ha sviluppato un modello innovativo per prevedere con mesi di anticipo l’andamento delle stagioni fredde, con potenziali ricadute importanti anche per la salute pubblica e... L'articolo October Pattern Index: l’algoritmo italiano che predice l’inverno e aiuta a prepararsi ai rischi climatici proviene da ISDE News.| ISDE News
Si è svolta con ampia partecipazione la conferenza “Antibiotico-resistenze in Urologia”, promossa dalla Società Italiana di Urologia (SIU), che ha riportato al centro dell’attenzione scientifica e istituzionale una delle principali emergenze sanitarie... L'articolo Urologia e antibiotico-resistenze: la SIU lancia il progetto “MAGA one – Make Antibiotics Great Again” proviene da ISDE News.| ISDE News
(Sintesi da un articolo pubblicato su Il Salvagente, con dichiarazioni di Giovanni Ghirga, ISDE – Associazione Medici per l’Ambiente) Il glifosato può favorire la celiachia? A oggi non esiste una... L'articolo Servono nuovi studi per chiarire il legame tra glifosato e celiachia proviene da ISDE News.| ISDE News
di Giovanni Ghirga La scorsa primavera, una improvvisa interruzione elettrica ha lasciato senza corrente decine di milioni di persone in Spagna, Portogallo e parte della Francia. Treni bloccati, ascensori fermi,... L'articolo Lottiamo contro la disinformazione: il blackout di Spagna e Portogallo non è stato causato dalle energie rinnovabili proviene da ISDE News.| ISDE News
Nel corso del Congresso Mondiale per la Conservazione (IUCN) del 15 ottobre 2025 è stata approvata una mozione che molti esperti considerano storica: la Motion 042, primo documento multilaterale a... L'articolo La IUCN approva il primo pronunciamento globale che condanna i combustibili fossili come minaccia alla natura proviene da ISDE News.| ISDE News
Casacomune è una scuola di formazione e dialogo culturale nata dall’esperienza del Gruppo Abele e di Libera, con l’obiettivo di promuovere i valori dell’ecologia integrale e della giustizia sociale. Ispirata... L'articolo ECOwebinar per salvare il Pianeta proviene da ISDE News.| ISDE News
Prosegue e si rafforza la mobilitazione per la tutela del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) promossa dalla rete SCOSSA – La Società Civile Sostiene il Servizio Sanitario Nazionale, che oggi conta... L'articolo “Non possiamo restare in silenzio”: la società civile rilancia la difesa del Servizio Sanitario Nazionale proviene da ISDE News.| ISDE News
Giovedì scorso il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge delega in materia di “energia nucleare sostenibile”, un provvedimento che apre formalmente la strada al ritorno dell’atomo in... L'articolo Nucleare “sostenibile”? Due voci contro la deriva atomica del governo proviene da ISDE News.| ISDE News
Il rapporto della Rockefeller Foundation – Lancet Commission on Planetary Health pubblicato su The Lancet ha segnato una tappa fondamentale nel riconoscere la stretta interdipendenza tra la salute umana e la salute dei sistemi... L'articolo Salvaguardare la salute umana nell’Antropocene: il manifesto della Planetary Health proviene da ISDE News.| ISDE News
Secondo il nuovo rapporto 2025 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, una infezione batterica su sei nel 2023 è risultata resistente ai comuni trattamenti antibiotici. Tra il 2018 e il 2023 la resistenza è aumentata... L'articolo OMS: cresce nel mondo la resistenza agli antibiotici proviene da ISDE News.| ISDE News
Mentre il mondo discute di “transizione verde”, cresce il rischio che la riconversione ecologica dell’economia globale riproduca – con nuovi strumenti – i vecchi meccanismi del dominio coloniale. È questo... L'articolo Colonialismo verde: la transizione ecologica che ripete le disuguaglianze del passato proviene da ISDE News.| ISDE News
La salute pubblica europea attraversa una fase complessa. Crisi sanitarie, sociali, ambientali e geopolitiche si intrecciano, mettendo a dura prova la resilienza dei sistemi sanitari e la capacità delle istituzioni... L'articolo Crisi, tagli e società civile: come rilanciare la leadership della salute pubblica in Europa proviene da ISDE News.| ISDE News
Un test condotto su 24 alti rappresentanti dell’UE, provenienti da 19 Paesi, ha rilevato la presenza di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nel sangue di tutti i partecipanti – tra cui la commissaria europea all’Ambiente Jessika Roswall e il ministro... L'articolo PFAS nel sangue di 24 leader europei: “nessuno è immune” proviene da ISDE News.| ISDE News
Nel nuovo numero del Bollettino Medico Trentino il dott. Paolo Bortolotti, coordinatore della Commissione Ambiente dell’Ordine dei Medici di Trento e componente della Giunta Esecutiva ISDE Italia, firma un approfondimento sui gravi effetti sanitari dell’inquinamento... L'articolo Trento tra le 19 città italiane più inquinate: i dati dell’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile proviene da ISDE News.| ISDE News
Si è svolta sabato 4 ottobre all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano la prima proiezione del documentario “Parti per l’aria – Respira bene, cresci meglio – video-guida per genitori consapevoli”, promosso dall’associazione Cittadini per... L'articolo “Parti per l’aria”: a Milano il debutto del documentario che aiuta i genitori a proteggere i bambini dallo smog proviene da ISDE News.| ISDE News
La salubrità di un alimento non può più limitarsi alla sicurezza alimentare o alla sua composizione nutrizionale. A determinarne il reale impatto sulla salute umana e del pianeta concorrono altri... L'articolo Etichettatura ambientale delle carni proviene da ISDE News.| ISDE News
La Commissione Europea ha adottato nuove misure che vietano l’uso dei PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche)nelle schiume antincendio, nell’ambito del regolamento REACH sulle sostanze chimiche. Si tratta di un passo decisivo per ridurre l’inquinamento e proteggere... L'articolo L’UE vieta i PFAS nelle schiume antincendio proviene da ISDE News.| ISDE News
Un nuovo rapporto dell’European Environmental Bureau (EEB), con la collaborazione di Legambiente e di altre organizzazioni europee, rivela una contaminazione diffusa da PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) nelle acque e nei pesci... L'articolo PFAS nei fiumi e nei pesci d’Europa: l’Italia tra i Paesi con livelli oltre le soglie di sicurezza. proviene da ISDE News.| ISDE News
Martedì 7 ottobre 2025, una delegazione dell’Associazione medici per l’ambiente – ISDE ha incontrato l’arch. Emanuela Rinaldi assessore regionale ai Lavori Pubblici. Oggetto dell’incontro l’utilizzo di nuove e più efficaci...| ISDE News
Continua la rilevazione dei dati della qualità dell’aria effettuata dall’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile, promosso da Kyoto Club e Clean Cities Campaign, in collaborazione con ISDE Italia sulla base dei dati forniti dalle... L'articolo Estate 2025: troppo ozono nell’aria. E in molte città il NO₂ non cala nemmeno d’estate proviene da ISDE News.| ISDE News
di Luca Ribechini (Associazione Livorno Porto Pulito) Stando al Global Health Institute di Barcellona (studio pubblicato da The Lancet) a Livorno morirebbero prematuramente 47 persone l’anno a causa dell’inquinamento da...| ISDE News
del Prof. Fausto Bersani Greggio – Comitato Scientifico ISDE ITALIA Nell’ambito di un progetto dal titolo USIAMO LE TECNOLOGIE CON INTELLIGENZA, una scuola media dell’Emilia – Romagna mi ha invitato...| ISDE News
Riproponiamo l’interessante intervista a cura di Cristina Ferrario pubblicata in originale su Univadis Italia from Medscape a Giovanni Viegi, componente del Comitato Scientifico di ISDE Italia. La qualità dell’aria ha...| ISDE News
Continua la rilevazione dei dati della qualità dell’aria effettuata dall’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile, promosso da Kyoto Club e Clean Cities Campaign, in collaborazione con ISDE Italia sulla base dei dati forniti dalle...| ISDE News
Il Presidente di Isde Italia, Roberto Romizi, ha scritto ad ANCI ed attraverso l’Associazione dei comuni italiani a tutti i Sindaci. “L’inquinamento atmosferico è il maggiore rischio per la salute...| ISDE News
La Commissione Ue e l’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) hanno pubblicato il secondo rapporto Zero Pollution Monitoring and Outlook, che fornisce una panoramica del lavoro dell’UE per raggiungere gli obiettivi...| ISDE News