Dal 1° settembre 2025 è scattato in tutta l’Unione Europea il divieto di utilizzo, produzione e commercializzazione di smalti semipermanenti contenenti TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) e DMTA (Dimethyltolylamine), due sostanze... L'articolo UE, stop agli smalti semipermanenti con TPO e DMTA: rischio salute e costi per l’estetica proviene da ISDE News.| ISDE News
Il nuovo comunicato di ISDE-Medici per l’Ambiente lancia un forte allarme: a Genova i livelli di biossido di azoto (NO₂) restano ben oltre i limiti fissati dall’Unione Europea. Durante i... L'articolo Genova, allarme NO₂: un’emergenza per ambiente e salute proviene da ISDE News.| ISDE News
di Luigi Montano medico, Coordinatore Progetto EcoFoodFertility (*), Membro Comitato Scientifico ISDE Italia Viviamo un tempo segnato da crisi globali che intrecciano ambiente, politica e valori morali. I segnali di disumanizzazione... L'articolo La riscossa delle coscienze: dall’ambiente alle guerre, un grido dal basso per giustizia e valori proviene da ISDE News.| ISDE News
ISDE Italia ha aderito alla lettera aperta promossa da EPHA (European Public Health Alliance) e sottoscritta da decine di organizzazioni e professionisti della salute in tutta Europa, indirizzata al Commissario... L'articolo ISDE Italia sottoscrive la lettera aperta per aria pulita in Europa: “Nessun passo indietro sull’uscita dai motori a combustione entro il 2035” proviene da ISDE News.| ISDE News
ISDE Toscana ha presentato un documento tecnico-scientifico sul consumo di suolo in Toscana, con un focus sul progetto di nuovo insediamento produttivo-logistico previsto a Bettolle, nel comune di Sinalunga. Il documento richiama l’attenzione... L'articolo ISDE Toscana: “Fermare il consumo di suolo per difendere salute, ambiente e sicurezza. Il caso Bettolle simbolo di un modello insostenibile proviene da ISDE News.| ISDE News
ISDE Italia esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa del prof. Francesco Canganella, docente stimato e uomo di grande valore umano, etico e scientifico. La sua carriera accademica e... L'articolo ISDE Italia ricorda il prof. Francesco Canganella proviene da ISDE News.| ISDE News
Martedì 26 agosto riferiremo della nostra esperienza sulla speleoterapia nelle ex miniere Raibl di Cave del Predil. Questa è una forma di terapia naturale, che si basa sul respiro di aria... L'articolo 13 anni di speleoterapia a Cave del Predil proviene da ISDE News.| ISDE News
La Fondazione Marevivo denuncia con forza il fallimento della recente conferenza ONU di Ginevra, convocata per avviare un trattato globale sulla plastica. Nonostante la presenza di 184 Paesi, l’opposizione di... L'articolo Plastica: il fallimento della Conferenza ONU e il silenzio che uccide proviene da ISDE News.| ISDE News
ISDE – Associazione Medici per l’Ambiente ha lanciato la lettera\appello indirizzata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der... L'articolo “Fermiamo la strage di civili a Gaza: la nostra voce per il diritto alla vita” proviene da ISDE News.| ISDE News
Dal settembre 2024 al giugno 2025 si è svolto nelle scuole italiane il progetto “Il viaggio della plastica”, promosso da ISDE Italia con la collaborazione della rete Apoteca Natura e il patrocinio di enti istituzionali.... L'articolo Il viaggio della plastica: oltre 7.000 studenti coinvolti in tutta Italia proviene da ISDE News.| ISDE News
Il 30 agosto in Piazzale delal Libertà a Pesaro, in occasione della manifestazione “Pesaro Challenge” sarà presentato il progetto “La plastica non fa sport“ L'articolo Presentazione del progetto “La plastica non fa sport” a Pesaro proviene da ISDE News.| ISDE News
Il presidente di Soleterre, Damiano Rizzi, psicologo clinico, denuncia con forza la gravità delle ultime decisioni israeliane: l’assalto a Gaza City, dove vivono oltre un milione di persone, e l’approvazione di... L'articolo Gaza e Cisgiordania, l’allarme di Soleterre: “Un trauma collettivo permanente per milioni di bambini palestinesi” proviene da ISDE News.| ISDE News
Il nuovo numero dei Quaderni ACP A cura di Giacomo Toffol e Vincenza Briscioli (Gruppo ACP Pediatri per Un Mondo Possibile) mette al centro un tema che riguarda tutti noi: il rapporto... L'articolo Bambini e ambiente: la pediatria alla prova della crisi ecologica proviene da ISDE News.| ISDE News
L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha pubblicato la proposta aggiornata per limitare le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) ai sensi del regolamento UE sui prodotti chimici, REACH. L’aggiornamento... L'articolo L’ECHA pubblica una proposta di restrizione PFAS aggiornata proviene da ISDE News.| ISDE News
Il Gruppo operativo PFAS nasce nel 2018 su iniziativa del Movimento No PFAS Veneto, con l’intento di dare voce, soprattutto nelle scuole, a una delle più gravi emergenze ambientali e sanitarie della... L'articolo Il Gruppo Operativo PFAS: educare alla salute, costruire cittadinanza proviene da ISDE News.| ISDE News
Il Cardinale e Arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia, ha proferito un appello accorato contro la logica della guerra e della strategia militare che riduce vite e sofferenze a mere voci... L'articolo La guerra disumanizza, la pace ricostruisce: scegliere da che parte stare proviene da ISDE News.| ISDE News
La seconda parte della quinta sessione del Comitato intergovernativo di negoziazione (INC) per sviluppare uno strumento internazionale giuridicamente vincolante sull’inquinamento da plastica, anche nell’ambiente marino, si è svolta presso il... L'articolo Falliti i negoziati ONU a Ginevra sul trattato globale contro l’inquinamento da plastica proviene da ISDE News.| ISDE News
Il presidente di ISDE Genova, Bruno Piotti, insieme all’Eco Istituto, ha scritto all’assessora all’Ambiente Silvia Pericu (e p.c. agli assessori Robotti e Lodi) denunciando livelli preoccupanti di biossido di azoto... L'articolo ISDE scrive all’Assessore all’Ambiente del Comune di Genova: allarme biossido di azoto proviene da ISDE News.| ISDE News
Continua la rilevazione dei dati della qualità dell’aria effettuata dall’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile, promosso da Kyoto Club e Clean Cities Campaign, in collaborazione con ISDE Italia sulla base dei dati forniti dalle... L'articolo Monitoraggio dei dati della qualità dell’aria: aggiornamento a fine luglio 2025, ozono oltre i limiti in quindici città proviene da ISDE News.| ISDE News
È stato istituito l’Osservatorio Ambiente e Salute del Comune di Genova, su proposta dell’assessora all’Ambiente Silvia Pericu e di concerto con l’assessora al Welfare e Servizi Sociali Cristina Lodi. Nella delibera di giunta si legge... L'articolo Istituito Osservatorio Ambiente e Salute del Comune di Genova proviene da ISDE News.| ISDE News
Secondo l’ultimo rapporto di Greenpeace International, oltre 51 milioni di persone in 11 Paesi vivono entro 10 km da impianti petrolchimici legati alla produzione di plastica, esposti a rischi gravi... L'articolo Plastica e inquinamento dell’aria proviene da ISDE News.| ISDE News
PAN Europe – a cui aderisce ISDE Italia – ha pubblicato il proprio position paper sul TFA. Nel documento, si espongono gli impatti ambientali e sulla salute del TFA, evidenziando... L'articolo Position Paper di PAN Europe sul TFA proviene da ISDE News.| ISDE News
Proponiamo una sintesi dell’interessante articolo pubblicato da Vincenzo Cordiano (Isde Vicenza) nel suo blog . L’articolo evidenzia come l’inquinamento atmosferico sia una causa significativa di cancro ai polmoni anche nei... L'articolo Inquinamento atmosferico e cancro ai polmoni proviene da ISDE News.| ISDE News
ISDE Italia ha concesso il suo patrocinio gratuito al 9° Congresso nazionale di Fondazione Onda ETS. Il Congresso nazionale di Fondazione Onda ETS, che quest’anno festeggia i suoi vent’anni di... L'articolo Inquinamento e cambiamenti climatici: l’impatto sulla salute in ottica di genere proviene da ISDE News.| ISDE News
Una delegazione dell’Associazione medici per l’ambiente- ISDE, ha incontrato giovedì 24 luglio 2025, a Montecitorio, il vicepresidente della Camera e già ministro all’Ambiente onorevole Sergio Costa. Presenti all’incontro anche il... L'articolo Ridurre sempre più, anche attraverso interventi specifici di legge, l’esposizione delle popolazioni all’Arsenico proviene da ISDE News.| ISDE News
Il Presidente di Isde Italia, Roberto Romizi, ha scritto ad ANCI ed attraverso l’Associazione dei comuni italiani a tutti i Sindaci. “L’inquinamento atmosferico è il maggiore rischio per la salute... L'articolo ISDE Italia scrive ai Sindaci italiani sull’emergenza inquinamento atmosferico proviene da ISDE News.| ISDE News
Di fronte a una catastrofe di sanità pubblica senza precedenti a Gaza, tre importanti organizzazioni di sanità pubblica europee e internazionali – l’Alleanza europea per la sanità pubblica (EPHA) –... L'articolo Una voce “unita” per la salute e l’umanità proviene da ISDE News.| ISDE News
Il 25 novembre 2025 saranno esattamente 35 anni dalla nascita dell’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE Italia). 35 anni di battaglie condotte dall’Associazione a tutela della salute e della salvaguardia... L'articolo Per i 35 anni di ISDE ITALIA, dal 23 al 25 novembre Congresso nazionale “A healthy planet for a healthy life” proviene da ISDE News.| ISDE News
A seguito della proposta della Commissione europea per il bilancio a lungo termine dell’UE post-2027 (quadro finanziario pluriennale 2028-2034), l’Alleanza per la salute e l’ambiente (HEAL) esprime seria preoccupazione per... L'articolo Il bilancio dell’UE rischia di mettere da parte l’azione sull’inquinamento, avverte HEAL proviene da ISDE News.| ISDE News
Il Presidente di Isde Italia, Roberto Romizi, ha scritto ai Sindaci italiani alla luce dei risultati di studi recentemente pubblicati su autorevoli riviste scientifiche internazionali, che confermano i gravissimi danni...| ISDE News
Il portale delle news di ISDE Italia| ISDE News
La Commissione Ue e l’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) hanno pubblicato il secondo rapporto Zero Pollution Monitoring and Outlook, che fornisce una panoramica del lavoro dell’UE per raggiungere gli obiettivi...| ISDE News
L’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE Italia), l’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile promosso da Clean Cities Campaign e Kyoto Club da gennaio 2025 hanno iniziato ad esaminare mensilmente, in 26 città italiane di 17 regioni, i dati...| ISDE News