I Settanta sovversivi, oggi. Intervista a Michael Hardt| Machina
Sulla prospettiva di Carl Schmitt e Reinhart Koselleck.| Machina
Le politiche di Trump e le mobilitazioni di Los Angeles.| Machina
Trump e il nuovo ciclo di accumulazione primitiva.| Machina
Estratto da lavoro e salute mentale di Christophe Dejours.| Machina
Uno dei fatti di sangue più significativi della storia carceraria italiana.| Machina
Un'analisi economica del concetto di potere.| Machina
Lasciamo l'adorazione delle ceneri a chi non ha più nulla da custodire.| Machina
Recensione a Seamless. Arte, visualità e cultura elettronica in epoca post-pandemica.| Machina
Machina - DeriveApprodi. Rivista Online → Un oggetto multiplo, capace di registrare i percorsi nei suoi decolli e accelerazioni, le differenti altitudini conquistate, così come i rallentamenti, i vuoti d’aria, le vibrazioni, gli stalli, gli avvitamenti, le precipitazioni. E poi i suoi inevitabili ricominciamenti. Messaggi, telegrammi, colpi d’occhio, appunti, schizzi, slogan, flash. Sensazioni, intuizioni, scoperte, disvelamenti, emozioni, passioni… Questa è Machina.| Machina