Una riflessione sul gusto e sul cibo| DeriveApprodi
La storia dei Gap e di Giangiacomo Feltrinelli basata sulla testimonianza inedita di uno dei suoi più stretti collaborati finora mai identificato.| DeriveApprodi
Negli atti della vita quotidiana: lo sfruttamento del comune| DeriveApprodi
La collana di saggi della casa editrice. Storia dei movimenti e trasformazioni sociali lette con la lente del post-operaismo.| DeriveApprodi
(Genova 1956) è stato ricercatore al Dipartimento di Scienze Antropologiche dell'Università di Genova. Si occupa di tematiche relative alla criminalità, all'immigrazione e ai movimenti rivoluzionari. Con DeriveApprodi ha pubblicato: Gabbie metropolitane. Modelli disciplinari e strategie di resistenza (2005), L'altro bolscevismo. Lenin, l'uomo di Kamo (2024), Andare ai resti. Banditi, rapinatori, guerriglieri nell'Italia degli anni Settanta (2024, I edizione 2004)| DeriveApprodi
Brescia, Festival Radio Onda d’Urto Presentazione congiunta al volume Shraprnel di Simone Brioni via Serenissima L'articolo Presentazione di «Piazza Loggia. Una storia militante» di Radio Onda d’Urto proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Brescia, Festival Radio Onda d’Urto L’autrice ne discute con Selam Tesfai via Serenissima| DeriveApprodi
Firenze, 9 luglio ore 17 Introduce Andrea Lippi (Università di Firenze). Intervengono Vincenzo Scalia (Università di Firenze) e Sorina Cristina Soare (Università di Firenze). Libreria Campus, Polo delle Scienze Sociali, via delle Pandette 14 Prato, 10 luglio ore 18 Con l’autore. Casa del Popolo di Cafaggio, via del Ferro 26 L'articolo Presentazioni di «L’estate di Totò Schillaci» di Pippo Russo proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Bologna, Punto Input, via Mascarella 104/A L’autore dialoga con Fernando Pellerano, giornalista del Corriere della Sera. L'articolo Presentazione di «Bologna cowboy» di Mauro Baldrati proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Bologna, Porta Pratello, via Pietralata 58 Con Vanina De Vecchis e Anna Curcio. A seguire Social Dance, Dj Lucio Vallisneri| DeriveApprodi
prototipi mentali libro €15,00 Acquista libro €20,00 Acquista libro €15,00 Acquista libro €18,00 Acquista in evidenza novità libro €15,00 Acquista libro €20,00 Acquista libro €15,00 Acquista libro €18,00 Acquista hic sunt leones Le nuove gerarchie della segregazione Quando Cedric J. Robinson decostruiva il concetto di capitalismo razziale, spiegava che la storia del capitalismo è stata […]| DeriveApprodi
Roma, Sala dell’ISMA, Piazza Capranica 72 Introduce Peppe De Cristofaro (Capogruppo del Senato di AVS) Ne discutono con l’autore: Fausto Bertinotti (già Presidente della Camera dei deputati); Michele De Palma (segretario FIOM Cgil); Elisabetta Piccolotti (deputata AVS). Modera Micaela Bongi (vicedirettrice de «il manifesto»). Organizza Gruppo Misto-AVS Senato della Repubblica L'articolo Presentazione de «Il contratto della montagna» di Roberto Pietrobon proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Roma, Auditorium Notebook, ore 18 L’autore dialoga con Filippo La Porta. Saranno letti alcuni brani del libro da Sergio Rubini. L'articolo Presentazione di «Spostàti» di Angelo Pasquini proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Milano, Casa della Memoria, 13 giugno ore 18 Italo Poma ne discute con Sergio Bologna e Alessandro Pollio Salimbeni. Conduce Angelo Longhi Organizza AnpiLibri Perugia, Loggia dei Lanari, 18 giugno ore 17.30 Italo Poma (presidente AICVAS) discute con Sveva Stancati (AVS) e Primo Tenca (Società operaia di mutuo soccorso). Roma, giardino Ciro Principessa, largo Savorgnan, […]| DeriveApprodi
Milano, ore 17, Sede ACLI provinciali Milano, Monza e Brianza, via della Signora 3 Presentazione congiunta di «Preferirei di sì» di Ota De Leonardis (DeriveApprodi, 2025), «Non facciamo del bene» di Andrea Morniroli e Gea Scancarello (Donzelli, 2025) e «Sul confine del margine» di Aldo Bonomi (DeriveApprodi, 2024). Coordinano Stefano Arduini e Gianni Bottalico. Intervengono […] L'articolo «Non vogliamo fare del bene. Vogliamo fare l’impossibile. Libri e idee per ripensare il lavor...| DeriveApprodi
Con l’invasione dell’Ucraina è iniziata la Terza guerra mondiale, che si presenta con intensità e violenza differenti nelle diverse parti del pianeta,| DeriveApprodi
Il libro di Emilio Quadrelli analizza il rapporto tra Lenin e Kamo, figura leggendaria del movimento rivoluzionario russo.| DeriveApprodi
Udine, sabato 10 maggio, ore 17:30, presentazione nell’ambito di Vicino/Lontano presso Libreria Friuli (via dei Rizzani 1/3), condotta dalla giornalista Anna Dazzan – https://www.vicinolontano.it/eventi/margherita-dei-ribelli/ Udine, venerdì 23 maggio, ore 17:30, presentazione nell’ambito di Aspettando la notte dei lettori presso Biblioteca Civica Joppi (Piazza Marconi 8), condotta dalla critica letteraria e giornalista Martina Delpiccolo – https://www.turismofvg.it/eventi/margheri...| DeriveApprodi