Rassegna stampa| www.flcgil.it
Di qui al 2034 potrebbero perdersi un milioni di alunni. Voci dal governo parlano di 100 mila insegnanti in meno. Ma il sistema dell’istruzione ha bisogno di investimenti, non di riduzione della spesa| www.flcgil.it
La mancata contrattazione di Ente rende illegittimo il nuovo Disciplinare| www.flcgil.it
Definito il contingente spettante a ciascuna regione a seguito dell’autorizzazione ad assumere concessa dal MEF. Chiesta dalla FLC CGIL la riapertura delle operazioni di mobilità interregionale sulle disponibilità successive all’autorizzazione| www.flcgil.it
Una proposta della FLC CGIL per una svolta nelle politiche universitarie.| www.flcgil.it
Documento unitario intersindacale ANDU, ARTED, CISL UNIVERSITÀ, CNU, FLC CGIL, RETE 29 APRILE, UIL RUA, UNIVERSITÀ MANIFESTA.| www.flcgil.it
Presentato un emendamento al DL 36 sul PNRR: effettivi miglioramenti rispetto al ddl 2285.| www.flcgil.it
Riconoscimento e diritti per tutto il lavoro in università, enti di ricerca e AFAM.| www.flcgil.it
Il Consiglio dei Ministri approva la sequenza contrattuale: ora si faccia presto per la firma definitiva e per l’avvio dei contratti| www.flcgil.it
Home| www.flcgil.it
In vista della scadenza del 19 maggio 2025 per la presentazione delle domande, mettiamo a disposizione una sezione dedicata alle domande più frequenti con i chiarimenti sui punti più rilevanti della procedura| www.flcgil.it
Il nostro sindacato propone il superamento delle maggiori criticità dell’inopportuna riforma degli istituti tecnici, l’eliminazione del precariato docente e ATA nella scuola statale, più stringenti controlli sulle forti distorsioni delle scuole paritarie| www.flcgil.it
Raccolta delle principali disposizioni sulla Programmazione 2021-2027 con specifico riferimento ai settori della conoscenza: scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale| www.flcgil.it
Alcune considerazioni e linee guida sull’attivazione delle nuove figure pre-ruolo.| www.flcgil.it