Rassegna stampa| www.flcgil.it
Diritti calpestati tra commissioni cambiate, procedure da rivedere, tempistiche incerte e continue rettifiche| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Anche quest’anno la scuola dell’Emilia Romagna riparte con difficoltà| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
I Bandi in Gazzetta ufficiale.| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
I Bandi in Gazzetta ufficiale.| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Appuntamento il 28 agosto dalle 17 alle 18.30| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Incontro nazionale online Fondo Espero AFAM 28 agosto 2025| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Tutte le informazioni utili sui contratti a tempo determinato per docenti, educatori e ATA che conseguiranno una supplenza...| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
La Confederazione Europea dei Sindacati e le confederazioni di categoria richiedono la sospensione dell'accordo di...| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
I bandi in Gazzetta Ufficiale| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Ripristinate le risorse per il 2025 destinate agli interventi edilizi. Confermati i pesanti tagli per il 2026 e 2027...| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Il Tribunale del Lavoro di Roma ha accolto il ricorso presentato dalla FLC CGIL Roma e Lazio contro la Ambrit International...| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Flc Cgil Sicilia: 'Dato inaccettabile, si superi il blocco del turnover'| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Di qui al 2034 potrebbero perdersi un milioni di alunni. Voci dal governo parlano di 100 mila insegnanti in meno. Ma il sistema dell’istruzione ha bisogno di investimenti, non di riduzione della spesa| www.flcgil.it
A rischio il diritto all’inclusione e ad un lavoro stabile| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Molti precari devono attendere oltre 10 anni per la stabilizzazione. Il dimensionamento scolastico degli ultimi anni...| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Prosegue la nostra battaglia per garantire una scuola pubblica di qualità, vicina ai territori e rispettosa delle esigenze...| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Copertura assicurativa molto limitata ed esclusione di 230.000 supplenti al 30 giugno. Inaccettabile la sottrazione delle...| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
La FLC CGIL e l’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere organizzano un seminario di formazione riservato ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi neoimmessi in ruolo| www.flcgil.it
Il DL 90/25 come convertito in legge 109/25 ha ridefinito i termini della fase transitoria| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
I riferimenti normativi, gli adempimenti e le informazioni utili per il primo anno di lavoro stabile a tempo indeterminato| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Guida FLC CGIL neo-immessi in ruolo nella scuola 2025/2026| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Servono misure urgenti per garantire la stabilizzazione dei lavoratori.| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Si riparte da zero, dopo la prevedibile bocciatura dell’accordo sul comma 310 non firmato da FLC CGIL.| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Ripartite risorse per 16,78 milioni di euro in ritardo rispetto lo scorso anno.| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Autorizzato un contingente di 10.348 per le assunzioni a tempo indeterminato a fronte di oltre 33.000 posti liberi. La FLC...| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
La mancata contrattazione di Ente rende illegittimo il nuovo Disciplinare| www.flcgil.it
Definito il contingente spettante a ciascuna regione a seguito dell’autorizzazione ad assumere concessa dal MEF. Chiesta dalla FLC CGIL la riapertura delle operazioni di mobilità interregionale sulle disponibilità successive all’autorizzazione| www.flcgil.it
Una proposta della FLC CGIL per una svolta nelle politiche universitarie.| www.flcgil.it
Documento unitario intersindacale ANDU, ARTED, CISL UNIVERSITÀ, CNU, FLC CGIL, RETE 29 APRILE, UIL RUA, UNIVERSITÀ MANIFESTA.| www.flcgil.it
Presentato un emendamento al DL 36 sul PNRR: effettivi miglioramenti rispetto al ddl 2285.| www.flcgil.it
Riconoscimento e diritti per tutto il lavoro in università, enti di ricerca e AFAM.| www.flcgil.it
Il Consiglio dei Ministri approva la sequenza contrattuale: ora si faccia presto per la firma definitiva e per l’avvio dei contratti| www.flcgil.it
Home| www.flcgil.it
In vista della scadenza del 19 maggio 2025 per la presentazione delle domande, mettiamo a disposizione una sezione dedicata alle domande più frequenti con i chiarimenti sui punti più rilevanti della procedura| www.flcgil.it
Il nostro sindacato propone il superamento delle maggiori criticità dell’inopportuna riforma degli istituti tecnici, l’eliminazione del precariato docente e ATA nella scuola statale, più stringenti controlli sulle forti distorsioni delle scuole paritarie| www.flcgil.it
Raccolta delle principali disposizioni sulla Programmazione 2021-2027 con specifico riferimento ai settori della conoscenza: scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale| www.flcgil.it
Alcune considerazioni e linee guida sull’attivazione delle nuove figure pre-ruolo.| www.flcgil.it