Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri| Il Cammino dei Tre Sentieri
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari punti sono...| Il Cammino dei Tre Sentieri
Introito (Salmo 69,2-3) O Dio, vieni in mio aiuto. O Signore, affrettati ad aiutarmi: siano confusi e svergognati i miei nemici, che attentano alla mia vita. (Salmo 69,4) Vadano delusi e scornati coloro che tramano...| Il Cammino dei Tre Sentieri
1.Lo pensano in molti, ma lo dicono in pochi, che l’Islam abbia un rapporto problematico con il concetto di “progresso”, in generale, e con quello di “progresso scientifico-tecnologico”, in particolare. L’arretratezza che contraddistingue zone del...| Il Cammino dei Tre Sentieri
1.Per rispondere a questa domanda è bene spiegare prima cosa è il clericalismo. Il clericalismo è quando si desidera che il clero s’interessi di tutto e ingerisca in tutto. 2.Da questa definizione è più facile capire....| Il Cammino dei Tre Sentieri
1.Il demonio odia il Rosario perché lo scaccia. Punto. Ovviamente la ragione sta nel fatto che con il Rosario ci si lega all’Immacolata; e-sappiamo- Ella è colei che, per volere della Provvidenza, è stata investita...| Il Cammino dei Tre Sentieri
Il peccato originale non ha generato il lavoro, bensì la fatica, ovvero la durezza del lavoro, e così anche la possibilità che il lavoro, pur necessario, non trovi sempre perfetta corrispondenza nel desiderio dell’uomo. E’...| Il Cammino dei Tre Sentieri
Dio è Verità, Bontà e Bellezza Il Cammino dei Tre Sentieri| Il Cammino dei Tre Sentieri
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la “Borraccia” è la meditazione. I vari “sorsi” sono...| Il Cammino dei Tre Sentieri
Nacque a Lima il 20 aprile 1586, decima di tredici figli. Il suo nome di battesimo era Isabella. Era figlia di una nobile famiglia, di origine spagnola.| Il Cammino dei Tre Sentieri
La vita di Giovanna Frémiot è legata indissolubilmente alla figura di Francesco di Sales, suo direttore e guida spirituale, di cui fu seguace e al tempo| Il Cammino dei Tre Sentieri
Tra gli strumenti di un cammino vi è la borraccia con cui portarsi dietro dell’acqua per idratarsi. Fuor di metafora, ne Il Cammino dei Tre Sentieri la| Il Cammino dei Tre Sentieri
L'Epistola ricorda i terribili castighi che, nel deserto, l'infedeltà di molti Israeliti aveva attirato su tutto il popolo, e ci richiama ad una importante| Il Cammino dei Tre Sentieri
Introito| Il Cammino dei Tre Sentieri
L’uomo è l’unico essere sulla faccia della terra che cucina. Gli animali no, non lo fanno. Anche in questo l’uomo si distingue. Ciò è il segno che all’uomo| Il Cammino dei Tre Sentieri
La posizione dello sguardo, il privilegio dell’osservazione, il partire dal vedere e dal constatare è non solo la posizione più ragionevole, ma anche quella| Il Cammino dei Tre Sentieri
L’uomo è l’unico essere sulla faccia della terra che cucina. Gli animali no, non lo fanno. Anche in questo l’uomo si distingue. Ciò è il segno che all’uomo| Il Cammino dei Tre Sentieri
Nasce a Napoli il 27 settembre 1696 da genitori appartenenti alla nobiltà cittadina. Studia filosofia e diritto. Dopo alcuni anni di avvocatura, decide di| Il Cammino dei Tre Sentieri
Dio è Verità, Bontà e Bellezza - Direttore: Corrado Gnerre| Il Cammino dei Tre Sentieri
Introito| Il Cammino dei Tre Sentieri
Introito| Il Cammino dei Tre Sentieri
1.Il 2 maggio la Chiesa ricorda sant'Atanasio (295-373), una grandissimo santo, vescovo e dottore della Chiesa, che solitamente non viene ricordato nella sua| Il Cammino dei Tre Sentieri