La lotta per i diritti delle sex worker // Tamu Edizioni| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
La rivoluzione delle donne in Kurdistan // Tamu Edizioni| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
Siamo finalmente prontə a svelarvi gli otto titoli del 2022!| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
Testi e discorsi di Marielle Franco // Tamu Edizioni| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
Una lettera di John Berger al subcomandante Marcos, inedita in italiano, sul senso delle pietre nella vita in Sardegna di Antonio Gramsci| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
Qua troverai tutti i tuoi libri di Tamu Edizioni acquistati nel passato| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
Arabpop è una pubblicazione semestrale che intende raccontare i cambiamenti culturali inaugurati o semplicemente resi visibili dalle rivoluzioni arabe del 2011, seguendone le traiettorie e gli sviluppi futuri. Pubblicata in cartaceo e in formato digitale| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
Il libro di Iain Chambers // Tamu Edizioni| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
Tamu Edizioni pubblica opere di narrativa e saggistica che guardano alle sfide lanciate dai movimenti femministi e antirazzisti, alle migrazioni, alle eredità del colonialismo e alla crisi ecologica del pianeta come fenomeni centrali nella società globale.| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
Tamu Edizioni pubblica opere di narrativa e saggistica che guardano alle sfide lanciate dai movimenti femministi e antirazzisti, alle migrazioni, alle eredità del colonialismo e alla crisi ecologica del pianeta come fenomeni centrali nella società globale.| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
Il libro di Stefano Harney e Fred Moten // Tamu Edizioni & Archive Books| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
Tamu Edizioni pubblica opere di narrativa e saggistica che guardano alle sfide lanciate dai movimenti femministi e antirazzisti, alle migrazioni, alle eredità del colonialismo e alla crisi ecologica del pianeta come fenomeni centrali nella società globale.| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
di bell hooks e Maria Nadotti // Tamu Edizioni| Tamu Edizioni – il mondo visto dal sud
Libri e riflessioni su società postcoloniali, pensiero femminista ed ecologista, pubblicati a Napoli.| tamuedizioni.com
Tamu Edizioni pubblica opere di narrativa e saggistica che guardano alle sfide lanciate dai movimenti femministi e antirazzisti, alle migrazioni, alle eredità del colonialismo e alla crisi ecologica del pianeta come fenomeni centrali nella società globale.| tamuedizioni.com