Scrivere e collaborare per Architettura Ecosostenibile. Elenco collaboratori del portale di architettura e sostenibilità. Scrivere di architettura e natura.| www.architetturaecosostenibile.it
Progetti di bioarchitettura, tecnologie e materiali per larchitettura sostenibile, risparmio energetico, eco design e novità sulle energie rinnovabili.| www.architetturaecosostenibile.it
La piazzetta Restart al centro de L'Aquila nasce dal riuso delle macerie del sisma per generare spazi di condivisione urbana attraverso architettura partecipata e autocostruzione.| Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura e sostenibilità
Up-cycling o riciclo creativo per dare una nuova vita ad oggetti di scarso valore o inutili.| Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura e sostenibilità
Progetti di bioarchitettura, tecnologie e materiali per larchitettura sostenibile, risparmio energetico, eco design e novità sulle energie rinnovabili.| www.architetturaecosostenibile.it
Progetti di architettura sostenibile e bioedilizia a basso impatto ambientale. Esempi di architettura che rispetta l’ambiente.| www.architetturaecosostenibile.it
I progetti di ricostruzione della Striscia di Gaza dopo la distruzione della guerra.| Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura e sostenibilità
Un sistema di pavimentazione a posa magnetica, con cuore in metallo e supporto magnetico per posa in opera veloce.| Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura e sostenibilità
Criteri per la progettazione di architetture sostenibili: suggerimenti e consigli pratici per la progettazione architettonica sostenibile.| www.architetturaecosostenibile.it
Ekoru, un sistema costruttivo innovativo che sfrutta i principi della prefabbricazione per abbattere tempi e costi di cantiere e migliorare la qualità del costruito.| Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura e sostenibilità
Arredamento sostenibile: l’eco interior design della sostenibilità.| www.architetturaecosostenibile.it
L’architettura e l’interior design possono superare la semplice funzione abitativa per abbracciare una visione più profonda: quella di creare spazi che influenzino positivamente il benessere psicofisico delle persone. La casa non è solo un luogo in cui vivere, ma un ambiente che può migliorare la qualità della vita, ridurre lo stress e favorire il relax. Leggi tutto...| Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura, design e sostenibilità
L'isolamento termico dei tetti è fondamentale, poiché il tetto è una delle principali fonti di dispersione termica in un edificio. La scelta di un adeguato pannello isolante per il tetto è essenziale per assicurare efficienza energetica e comfort abitativo. Un isolante termico per il tetto inadeguato non solo causa dispersioni di calore, incrementando i costi energetici, ma può anche provocare gravi problemi di condensa e muffa. Questi fenomeni, oltre a compromettere la salubrità degli...| Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura, design e sostenibilità
L’architettura residenziale racconta una storia di cambiamenti profondi, in cui la tradizione lascia gradualmente spazio a uno stile moderno, essenziale e funzionale. Dalle solide case rurali dei nostri nonni agli appartamenti minimalisti preferiti dai giovani, questa evoluzione riflette trasformazioni sociali, economiche e culturali che hanno modificato il modo di concepire e vivere lo spazio domestico. Leggi tutto...| Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura, design e sostenibilità
Quello della diagnosi energetica è un processo molto prezioso per le aziende, un iter che la Legge reputa obbligatorio in determinati casi, ma che è comunque assolutamente opportuno per ottimizzare l’efficienza aziendale. Scopriamo di che cosa si tratta. Leggi tutto...| Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura, design e sostenibilità
Con una storia antichissima, che risale ad oltre duemila anni fa, il travertino è ancora la scelta di chi cerca un design di pregio ed elegante per i rivestimenti di casa. Leggi tutto...| Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura, design e sostenibilità
Strategie ed idee per arredare case piccole: dall'uso dei colori, della luce naturale, degli specchi e delle piante.| Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura e sostenibilità