L'assessore Cani: "nelle prossime ore pubblicheremo un bando da 30 milioni di euro a favore delle imprese sarde per realizzare impianti fotovoltaici, compresi di accumulo, e attività di efficientamento energetico".| pv magazine Italia
Secondo Enertronica Santerno, sussistono i presupposti per disporre l’esercizio dell’impresa durante la procedura di liquidazione giudiziale, con il duplice scopo di 1. conservare la valorizzazione dell’azienda nella prospettiva di una sua futura cessione a terzi, anche sulla base delle manifestazioni di interesse ricevute – ancorché non concretizzate – nel corso della composizione negoziata; 2 evitare l’addebito di eventuali penali e/o comunque danni in ragione della repentina i...| pv magazine Italia
Il fotovoltaico si conferma uno dei comparti più dinamici della transizione energetica; la crescita del settore apre la strada a numerose opportunità di impiego, dalle posizioni più tecniche a quelle manageriali. Qui una panoramica aggiornata delle offerte di lavoro più rilevanti attualmente disponibili.| pv magazine Italia
Lo studio legale che ha seguito gli acquirenti spiega a pv magazine Italia che la transazione ha un valore compreso tra 10 e 20 milioni di euro, aggiungendo che l'acquisizione è stata conclusa indipendentemente dall'esito positivo dell'asta Macse.| pv magazine Italia
Engie Italia ha siglato con Apple un Power Purchase Agreement (PPA) a 15 anni che prevede anche la realizzazione di due nuovi impianti agrivoltaici nel Sud Italia, per una potenza complessiva di 88 MW. A pv magazine Italia un portavoce dell'azienda energtica ha spiegato che nelle fasi autorizzative si prevede di iniziare da una coltivazioni di foraggi.| pv magazine Italia
pv magazine ha parlato con l’esperto di diritto ambientale ed energetico Anatole Boute sul ruolo passato e futuro dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) nella regolazione delle controversie commerciali relative alle cleantech, in un contesto geopolitico oggi dominato da crescenti tensioni economiche. Secondo Boute, nonostante i recenti sforzi protezionistici volti a rilanciare la manifattura solare, l’Unione Europea continua a voler rispettare le regole dell’OMC.| pv magazine Italia
Nel suo rapporto Energy Transition Outlook 2025 DNV prevede inoltre che, entro il 2060, la generazione solare distribuita supererà in alcune regioni del mondo gli impianti su scala industriale. Il costo livellato dell’elettricità (LCOE) del solare, dopo anni di forte calo, sta cominciando a stabilizzarsi e la riduzione annua dovrebbe scendere sotto l’1% negli anni '50 del secolo.| pv magazine Italia
La proposta di Piano riguarda unicamente gli impianti fotovoltaici e i sistemi di stoccaggio| pv magazine Italia
Durante la seconda giornata della due giorni di Agrivoltaics a Milano, è emerso che lo sviluppo dei progetti agrivoltaici può procedere in modo eterogeneo, ricorrendo ad approcci molto diversi. Una somiglianza: i progetti agrivoltaici richiedono un certo livello di standardizzazione, anche a livello "super-locale":| pv magazine Italia
La partnership siglata tra Plenitude e la ESCo torinese Coesa Energy Service Company segna la nascita di WeCER, Comunità energetica rinnovabile nazionale, già attiva, come dichiarato da Plenitude a pv magazine Italia . Le aziende che aderiscono possono usufruire di un servizio completo che prevede la progettazione e installazione degli impianti fotovoltaici.| pv magazine Italia
"Ad oggi dall’inizio del 2025 si sono verificate lato acquisto solo 10 ore di PUN Index GME nullo mentre lato produzione ad esempio in zona Sud abbiamo raggiunto 35 ore di prezzo zonale nullo. Per il 2026 mi aspetto che si supereranno un numero di eventi a 3 cifre. L’energia gratis fa scalpore ma quello che secondo me sarà interessante monitorare è la caduta del valore catturato dal fotovoltaico. La mia visione è che stiamo entrando in una fase del mercato in cui l’euro investito in ...| pv magazine Italia
Tariffe molto al di sotto del premio di riserva (37.000 €/MWh-anno)| pv magazine Italia
Il Mase ha formalizzato la rideterminazione e riallocazione delle risorse PNRR. A pv magazine Italia Silvia Martini Chiassai, presidente di Fondazione CER Italia, spiega che il taglio nasce dalla difficoltà di completare i progetti CER entro le scadenze europee e punta a evitare la perdita dei fondi. "In prospettiva, il rinvio della spesa e la gestione differita dei fondi tramite Cassa Depositi e Prestiti o Invitalia permetterebbe di ampliare i tempi e sostenere una reale transizione energ...| pv magazine Italia
L’Azienda Agricola Marino Mario ha installato un impianto fotovoltaico galleggiante da 100 kW a Ramacca, Catania, per ridurre i costi elettrici e l’evaporazione dell’acqua. Il sistema, finanziato dal Bando Siccità 5.1, coprirà il 90% del fabbisogno energetico e ridurrà il consumo d’acqua del 30%.| pv magazine Italia
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio negativo di compatibilità ambientale per un progetto di impianto fotovoltaico da 96,1 MW in Sardegna. Ha espresso invece giudizio positivo di compatibilità ambientale per 20 MW con accumulo in Basilicata.| pv magazine Italia
A a pv magazine Italia il Gruppo Sistemi di accumulo di ANIE, Nhoa Energy e Relatech hanno commentato l’asta Macse di Terna, che ha riscosso soddisfazione tra gli operatori, ma che porta con sè aree di miglioramento, come l’ampliamento del contingente e la partecipazione bilanciata delle imprese. L’attività di O&M sarà cruciale per il successo degli impianti, con un focus su contractor affidabili e tecnologie efficienti.| pv magazine Italia
La società proponente, Diomede Srl, aveva presentato ricorso contro il giudizio negativo di compatibilità ambientale rilasciato dal ministero a novembre 2024.| pv magazine Italia
Esce dall'elenco il progetto più piccolo (32 MWh) di ACL SPV 2. I sistemi ammessi scendono così da 15 a 14 per 9.968 MWh di capacità| pv magazine Italia
Lo si legge in un'ordinanza del 9 giugno del TAR Cagliari in cui, nelle more della pronuncia della Consulta, ha sospeso l’efficacia di un provvedimento che inibiva i lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico.| pv magazine Italia
Il ricorso riporta le questioni di legittimità sollevate dal governo| pv magazine Italia
La delibera approva lo stanziamento di risorse per 5.150.000 euro di cui 3.200.000 euro sono destinati alla Misura 1 – persone giuridiche e 1.950.000 alla Misura 2 – persone fisiche.| pv magazine Italia
L'inammissibilità degli interventi in giudizio delle società era praticamente certa, quel che conta è l'esito sul ricorso mosso dal governo| pv magazine Italia
In questo articolo per pv magazine Italia, Giovanni Giustiniani, Senior Permitting & Environmental Consultant di Nexta Capital Partners, passa in rassegna quelle che percepisce come le principali novità normative del mese di settembre.| pv magazine Italia
Rimosso il comma che prevedeva l'invio alle Camera ogni 45 giorni di una relazione sull'attività svolta| pv magazine Italia
L'operazione rientra in un più ampio accordo che vedrà la società londinese acquisire 10 impianti operativi per un totale di 250 MW in tutto il Sud Italia| pv magazine Italia
Il parere è stato fissato a seguito dell'impugnazione mossa dal governo a febbraio| pv magazine Italia
Dal 3 novembre 2025 al 6 febbraio 2026 aperto il bando regionale da 5,8 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico e nuove installazioni da fonti rinnovabili, tra cui il fotovoltaico per l’autoconsumo.| pv magazine Italia
Il nuovo software Renovis e-boost, sviluppato in collaborazione con Veil Energy, consente agli stabilimenti industriali di gestire in modo integrato autoproduzione, batterie e rete elettrica. Per approfondire gli aspetti tecnici pv magazine Italia ha parlato con Alessandro Brizzi. Il General Manager di Renovis speiga che il risparmio medio si spinge fino al 20%, ma che nei casi più avanzati, con sistemi di cogenerazione integrati con fotovoltaico e batterie di accumulo, sono stati raggiunt...| pv magazine Italia
In questo articolo per pv magazine Italia, Giovanni Giustiniani, Senior Permitting & Environmental Consultant di Nexta Capital Partners, passa in rassegna quelle che percepisce come le principali novità normative e giurisprudenziali del mese di agosto.| pv magazine Italia
L’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS) chiede un incontro con il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, secondo cui mancherebbero proponenti per il bando Pnrr sull’agrivoltaico. L’associazione, che rappresenta oltre 100 operatori del settore, denuncia invece che la causa dei ritardi risiede nell’inerzia istituzionale, nella mancata pubblicazione di documenti essenziali e nelle tempistiche non allineate tra autorizzazioni e realizzazioni dei progetti.| pv magazine Italia
Wood Mackenzie afferma che i prezzi dei moduli saliranno man mano che la Cina porrà fine agli sconti sulle esportazioni e consoliderà la produzione di polisilicio.| pv magazine Italia
Gli organizzatori fanno sapere che alla prima edizione organizzata dalla società olandese in Italia dovrebbero seguirne altre nei prossimi anni.| pv magazine Italia
E' stata avviata la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile (CER) in provincia di Brindisi, con la partecipazione di tutti i 20 Comuni.| pv magazine Italia
Mercati e tecnologia del fotovoltaico| pv magazine Italia
Arrivano a quasi 1 GW le VIA rilasciate da inizio giugno dal ministero.| pv magazine Italia
Rilasciate complessivamente 18 valutazione di impatto ambientale (VIA) per 1.362 MW di fotovoltaico e agrivoltaico di cui 9 con esito positivo.| pv magazine Italia
"Macse garantisce ricavi commerciali limitati durante i suoi 15 anni di durata. Successivamente, i progetti mantengono batterie che possono ancora fornire resilienza e flessibilità alla rete, creando ulteriore valore oltre il contratto", ha detto BW ESS a pv magazine Italia.| pv magazine Italia
I fondatori della CER di Magliano Alpi spiegano a pv magazine Italia il loro nuovo obiettivo: realizzare la prima CER transfrontaliera, insieme a due imprenditori di real estate: Miky Build di Montecarlo e MC Edil Solutions di Menton. Potrebbe essere attiva già nel 2026. Primo incontro a ottobre a Monaco.| pv magazine Italia
A pv magazine Italia l’avvocato Andrea Sticchi Damiani spiega le implicazioni giuridiche per gli operatori del fotovoltaico, chiarendo perché i profili penali e contabili restano circoscritti a casi eccezionali. Secondo il legale, le contestazioni per presunto frazionamento artificioso sono rare e spesso infondate: serve semplificazione normativa per garantire stabilità agli investitori.| pv magazine Italia
La Protezione Civile di Lungavilla spiega a pv magazine Italia che, dall'esterno, l'impianto fotovoltaico sembra completamente distrutto. Le abitazioni del luogo non hanno avuto elettricità per diverse ore, probabilmente per via dei cavi dell'Enel tranciati dalla caduta di alberi. Il generatore messo a disposizione dall'Enel ha permesso il ritorno alla normalità a partire dalle 21.| pv magazine Italia
Massimo Ruscio, head of EEA Title & Legal Indemnity Insurance della MGA Dual, in un'intervista racconta a pv magazine Italia quali sono i principali elementi di rischio con riguardo alla titolarità dei terreni e alla validità dei titoli edilizi per un operatore nel settore delle rinnovabili in italia.| pv magazine Italia
Solo dal 28 al 31 luglio VIA favorevoli per oltre 500 MW di progetti solare.| pv magazine Italia
Oggi il Mase ha pubblicato due nuovi provvedimenti, uno favorevole e uno contrario, per impianti nelle Marche e in Piemonte| pv magazine Italia
New Time SpA e Huasan HJT hanno firmato una lettera d’intenti per la realizzazione della "prima fabbrica" di moduli fotovoltaici a eterogiunzione da 1 GW in Europa.| pv magazine Italia
Tra le modifiche introdotte: possibilità di indicare una ESCo come soggetto beneficiario e di segnalare l'eventuale cumulo con altre agevolazioni| pv magazine Italia
GreenGo punta a iniziare la produzione di energia in regime IPP già entro la fine dell’anno. La collaborazione con i due EPC permetterà la costruzione di 19 MW. Il primo impianto, quello di Dirillo in Sicilia, dovrebbe entrare in esercizio nel quarto trimestre del 2025.| pv magazine Italia
Il finanziamento rifinanzia il debito esistente per 1,3 miliardi di euro, mettendo a disposizione il resto per operazioni di revamping e repowering, ma anche per operazioni straordinarie.| pv magazine Italia
TCL SunPower Global ha spiegato a pv magazine Italia che continuerà a vendere i prodotti SunPower tramite i partner commerciali storici, creando un secondo network di distribuzione per i pannelli a marchio proprio.| pv magazine Italia
Domande di partecipazione fino al 6 ottobre| pv magazine Italia
La società ha confermato che l'Ufficio doganale e di protezione delle frontiere degli Stati Uniti (CBP) ha sequestrato un quantitativo non specificato delle sue importazioni di celle solari dalla Corea del Sud. L'azienda sostiene che le celle non contengono componenti cinesi e afferma di stare collaborando con il CBP per risolvere la questione.| pv magazine Italia
Il progetto più grande da 160 MW verrà realizzato nel Comune di Tuscania (VT).| pv magazine Italia
Ideata da scienziati di Hong Kong, la balaustra solare integra pannelli fotovoltaici bifacciali ed è considerata una soluzione ideale per i “tetti freddi”. L'albedo del tetto e l'orientamento dei moduli sono fattori determinanti per le prestazioni del sistema.| pv magazine Italia
Diversi fattori influenzano la durata produttiva di un impianto solare residenziale. In questa parte della serie, esamineremo gli inverter solari.| pv magazine Italia
La startup statunitense Ko-Solar e la tedesca R. Kohlhauer hanno annunciato l'intenzione di offrire sistemi chiavi in mano di barriere antirumore integrate con pannelli fotovoltaici per autostrade, ferrovie e piste aeroportuali.| pv magazine Italia
L'oggetto dell'appalto consiste in servizi di assistenza, progettazione e supporto tecnico necessari all’ottenimento dei titoli autorizzativi| pv magazine Italia
Con gli ultimi due decreti pubblicati il 27 e 30 giugno per 122 MW complessivi, i provvedimenti salgono a 11.| pv magazine Italia
ContourGlobal riporta di aver acquisito 1,6 GW di progetti BESS in Italia con una capacità di accumulo di energia fino a 9,5 GWh in vista delle aste Macse. L'intero portafoglio dovrebbe essere messo in esercizio il 2028.| pv magazine Italia
Negativa, invece, la VIA per un progetto da 12 MW.| pv magazine Italia
Nella nuova proposta di legge realizzata dal gruppo di lavoro della Regione, viene ampliata la marginalità per i Comuni e la gamma di aree idonee. È inoltre introdotto un articolo con previsioni specifiche per l'agrivoltaico e sono rafforzate le limitazioni al fotovoltaico su aree agricole DOC, DOCG, DOP.| pv magazine Italia
Secondo il rapporto “Isole Sostenibili 2025” divulgato ieri da Legambiente–CNR, il fotovoltaico cresce a ritmi record nelle isole minori italiane, ma la sostenibilità complessiva è ancora lontana, con un indice che si attesta al 46,8% (appena +1,3% rispetto al 2024). Servono microgrid, comunità energetiche e meno burocrazia.| pv magazine Italia
The website from which you got to this page is protected by Cloudflare. Email addresses on that page have been hidden in order to keep them from being accessed by malicious bots. You must enable Javascript in your browser in order to decode the e-mail address.| www.pv-magazine.it
La vertical organizzata da pv magazine Italia e Green Horse, all'interno del Net Zero Milan organizzato da Fiera Milano, ha sottolineato che l'industria fotovoltaica e il settore fotovoltaico sono in un momento di crescita, ma di difficoltà.| pv magazine Italia
Aias e France Agrivoltaisme si aspettano GW di progetti agrivoltaici avanzati in Italia e Francia, spiegano le due associazioni a pv magazine, aggiungendo che la collaborazione tra Paesi non potrà comunque portare a una normativa uniforme a livello europeo. Anche l'associazione tedesca spiega a Monaco di Baviera che si aspetta una crescita sostanziale nei prossimi mesi.| pv magazine Italia