di don Claude Barthe Simone, Simone, ecco satana vi ha cercato per vagliarvi come il grano; ma io ho pregato per te, che non venga meno la tua fede; e tu, una volta ravveduto, conferma i tuoi fratelli Lc 22, 31-32 Abbiamo avuto occasione di dire che il pontificato bergogliano, con le sue ambiguità, può ben costituire, se non la fase terminale del post-Vaticano II, almeno l’approssimarsi della ...| aldomariavalli.it
Se non c’è la Croce, non c’è altra scala per arrivare al cielo Santa Rosa da Lima Non lasciatevi ingannare. Una delle eresie più pericolose della nostra epoca non è l’ateismo, né il paganesimo, né la rivoluzione sessuale. In realtà è quella che è entrata dritta nei nostri santuari, ammicca dai pulpiti ed è ammantata di sorrisi pastorali: il vangelo modernista della comodità. Questo falso vangelo predica che il bene supremo è la tranquillità, che la misura dell’amore di ...| Aldo Maria Valli
di Leone Serenissimo Caro Aldo Maria, gli interessanti contributi che hai pubblicato riguardo alla figura di monsignor Joseph Clifford Fenton, [qui e qui] mi hanno portato nuovamente a riflettere sulle parole di Padre Pio da Pietrelcina che in tante occasioni una sua figlia spirituale, laica consacrata, mi ripeteva. Erano parole che il Padre, dal profondo del suo cuore e come una supplica, rivolgeva ai vescovi che si recavano a fargli visita negli anni 1964-1965: “Chiudetelo prima che pote...| Aldo Maria Valli
Don Camillo: – Gesù, avete visto? Gesù: – Che cosa, don Camillo? Don Camillo: – Il papa ha nominato una signora presidente della Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon. Gesù: – E allora? Che problema c’è? Non sarai misogino… Don Camillo: – Ma no, Gesù. Il problema è che questa signora in passato ha curato la mostra di un “artista” che mette in mostra corpi nudi “che a volte rimandano al sadomachismo e al feticismo” (parole sue) e in u...| Aldo Maria Valli
Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me non può essere mio discepolo Lc 14,25-33 di Eremita Impressionante questo Vangelo. Gesù cammina con una folla numerosa. Non erano pochi, non era un gruppetto scelto: era tantissima gente. E Lui si volta, non per accarezzarli con parole dolci, non per dire “venite che vi darò consolazione e carezze”, ma per dire la verità: chi non ama Cristo più del padre, della madre, dei figli, dei fratelli, perfino della propria vita, non...| Aldo Maria Valli
Cari amici di “Duc in altum”, dopo la pubblicazione dell’articolo “Stare a osservare mentre Roma brucia?” [qui] il professor Peter Kwasniewski mi ha inviato una cortese lettera, in italiano, nella quale si dice rattristato e sorpreso. L’articolo di Chris Jackson, da me tradotto, pone il problema del cambio di atteggiamento del professor Kwasniewski, rigoroso e combattivo nei confronti di Bergoglio ma ora comprensivo e “quietista” rispetto a papa Prevost. Ovviamente, se ho trad...| Aldo Maria Valli
di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, lo scrittore e comico irlandese Graham Linehan è stato recentemente arrestato all’aeroporto di Londra. Fermato, interrogato e infine rilasciato con l’ingiunzione di non usare più i social. Tutto questo sembrerebbe per una battuta contro i transgender e per altre frasi in cui manifesta apertamente tutto il suo disappunto, perfino odio, per le teorie transgender e i suoi sostenitori. Quanto alla battuta («Se un uomo transgender si trova in uno spazio r...| Aldo Maria Valli
Siamo maltrattati, insultati, disprezzati, esiliati e tuttavia continuiamo a chiedere l’elemosina per avere anche solo un pezzettino di ciò che ci spetta di diritto. Un articolo apparso su Infovaticana il 30 agosto è perfettamente indicativo di tutto ciò che non va nell’attuale mentalità cattolica tradizionale. Da un lato, perpetua la mentalità diffusa della “vittima abusata”: siamo abusati, insultati, disprezzati, esiliati, eppure continuiamo a mendicare anche solo un pezzetti...| Aldo Maria Valli
Ricevo e volentieri diffondo il seguente comunicato. * Sabato 11 ottobre 2025, presso l’hotel La Cartiera di Vignola (Modena), si terrà la diciottesima edizione della Giornata per la regalità sociale di Cristo: un seminario di studi tenuto da don Francesco Ricossa, direttore della rivista “Sodalitium”. Tema: “Tibi dabo claves. Il successore di Pietro nella Chiesa e nella cristianità”. Programma ore 10, arrivo dei partecipanti e apertura dell’esposizione di libri e riviste ore...| Aldo Maria Valli
Argumentum ex concessis. Marginalia a un articolo dell’Abbé Claude Barthe [1] Si enim secundum carnem vixeritis, moriemini: si autem spiritu facta carnis mortificaveritis, vivetis. Infatti, se vivete secondo la carne, morirete; ma se mediante lo Spirito farete morire le opere della carne, vivrete. Rom 8, 13 di monsignor Carlo Maria Viganò L’intervento dell’Abbé Barthe, pubblicato di recente su Duc in altum nella traduzione italiana, merita qualche attenzione. Ciò che in esso vi ...| Aldo Maria Valli
di Daniele Trabucco* Diversi sacerdoti e fedeli, travolti dalla crisi della liturgia, dalla banalizzazione della catechesi, dalla perdita del senso del sacro, dallo svuotamento della disciplina ecclesiastica e dal neomodernismo imperante, sperimentano un’inquietudine legittima e persino salutare: l’anima non si rassegna a un culto impoverito, a una predicazione che smarrisce il deposito ricevuto, a un governo pastorale che pare dimenticare la tradizione vivente, a pastori abili oramai in ...| Aldo Maria Valli