Intervento all’Assemblea Nazionale di Non Una di Meno a Genova, 12-13 aprile 2025 Audre Lorde in «Poetry Is Not a Luxury» diceva: «La poesia non è un lusso. È una necessità, vitale per la nostra esistenza. Forma la qualità della luce tramite cui esprimiamo le nostre speranze e i nostri sogni diretti alla sopravvivenza e al […] L'articolo Liberiamo nodi, tessiamo trame proviene da Osservatorio nazionale NUDM.| Osservatorio nazionale NUDM
Le parole e i dati che andiamo a riportare qui di seguito sono riprese testualmente dalle relazioni del Ministero degli interni e dal Ministero della Sanità e relative relazioni dell’Istat.Nel mondo nel 2023 ogni dieci minuti, un partner o un familiare ha ucciso una donna intenzionalmente. In Italia il 31,5% delle donne ha subito nel […] L'articolo Lotto, Boicotto, Sciopero – Osservatorio nelle piazze dell’8 marzo 2025 proviene da Osservatorio nazionale NUDM.| Osservatorio nazionale NUDM
Il “nuovo ordine” di Trump segna il culmine della violenza istituzionale e culturale contro le persone trans, intersex e non binarie. In questi violenti attacchi a tutta la comunità, c’è una particolare acredine nei confronti delle donne trans e trans femme. Ciò avviene con la retorica della difesa delle “donne”, intese come coloro che hanno […] L'articolo Sorellə non sei solə – Una risposta agli attacchi alle donne trans e trans femme negli Stati Uniti e in Italia provie...| Osservatorio nazionale NUDM
Riceviamo e pubblichiamo un articolo di Nunzia Cecatiello, tratto dalla sua tesi di laurea triennale, discussa a luglio 2024. Mentre gli omicidi in Italia sembrano diminuire, lo stesso non accade per i femminicidi. Dati dell’Istat dimostrano che parallelamente ad un rapido decremento nel tasso di omicidi volontari sulla popolazione, il tasso degli omicidi volontari con […] L'articolo ANALISI DEI DATI SUI FEMMINICIDI IN ITALIA: c’è un effetto imitazione influenzato dalla copertura media...| Osservatorio nazionale NUDM
La violenza di genere non è un’emergenza ma è strutturale in questo sistema eterocispatriarcale e capitalista basato su gerarchie, potere e dominio. È parte fondante della guerra contro ogni corpo vivente e contro la stessa terra. Si manifesta con processi di colonizzazione, occupazione, genocidi, estrattivismo, sfruttamento, uso e abuso dei corpi per i profitti. La […] L'articolo TDOR 2024 – la R non è più solo RICORDO ma anche RABBIA, RESISTENZA e RIVOLTA proviene da Osservator...| Osservatorio nazionale NUDM
Il movimento Ni una menos in Argentina si è ritrovato in piazza per la manifestazione del 3 giugno, una manifestazione che dal 2015 porta in piazza il movimento per ricordare femminicidi e transcidi.Quest’anno la chiamata era rafforzata dalla lotta contro il governo fascista, omolesbotransodiante e razzista che promuove politiche di fame e di povertà. Un […] L'articolo Giustizia per Pamela, Roxana e Andrea, assassinate crudelmente per essere lesbiche proviene da Osservatorio nazionale N...| Osservatorio nazionale NUDM
Mercoledì 28 febbraio 2024 Laura, Maria e Mari dell’Osservatorio hano rilasciato un’intervista a REPORT da cui è stato estrapolato qualche minuto inserito nella puntata dell’8 marzo. La puntata affrotava il tema dell’infanzia invisibile, figli_ di madri che vengono uccis dalla violenza patriarcale. Condividiamo qui il testo che è stato preparato per l’intervista. L’osservatorio contro femminicidi, transcidi,puttanocidi, […] L'articolo infanzia invisibile, figli_ di madri che...| Osservatorio nazionale NUDM
L’Osservatorio Femminicidi Lesbicidi Transcidi (FLT) in Italia di Non Una Di Meno monitora gli eventi, riportati dai media, che possono essere qualificati come femminicidi, lesbicidi e trans*cidi. Eventi in cui l’uccisione di una persona avviene per motivi riconducibili a relazioni di potere e alla violenza eterocispatriarcale e di genere. Nel 2023 l’Osservatorio ha registrato 120 […] L'articolo FEMMINICIDI E ABILISMO proviene da Osservatorio nazionale NUDM.| Osservatorio nazionale NUDM
Perché accostare morti sul lavoro e femminicidi? Oltre ad essere fenomeni tristemente sempre più emergenti, sono fenomeni che vedono implicati rapporti di debolezza e subalternità. Si muore a casa per mano di chi ti sta accanto. Ma in genere un femminicidio, lesbicidio, transcidio è sempre l’ultimo di una sequenza di atti, l’esito della sottomissione psicologica […] L'articolo Violenza nel mondo del lavoro – INFORTUNI E FEMMINICIDI proviene da Osservatorio nazionale NUDM.| Osservatorio nazionale NUDM
Intervento durante la plenaria dell’Assemblea Nazionale di Non Una di Meno a Bologna, sabato 3 febbraio 2024 Età delle persone uccise Sebbene la stampa dia risalto, nella cronaca, ai femminicidi di giovani donne dai 20 ai 30 anni, la fascia di età più esposta ai femminicidi è tra i 40/60 anni o over 80. I […]| Osservatorio nazionale NUDM
Tutti i dati raccolti e analizzati anno per anno da Non Una di Meno su femminicidi, lesbicidi e transcidi in Italia.| Osservatorio nazionale NUDM
Casi monitorati dall'Osservatorio di Non Una di Meno su femminicidi, lesbicidi, transcidi, suicidi nel 2025 in Italia.| Osservatorio nazionale NUDM