da ONU Info Nelle settimane scorse, alle Nazioni Unite, la scena era rituale: discorsi solenni, cifre allarmanti, inviti all’azione. Ma dietro la gravità delle parole, un’osservazione era chiara. Un quarto di secolo dopo l’adozione di un testo fondante che prometteva di porre le donne al centro degli sforzi di pace, il mondo rimane più violento … Continua a leggere Donne, dalle promesse di Pechino alle rovine di Gaza→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Fabrizio Burattini Tutto era iniziato il 9 ottobre del 1979, quando la Fiat aveva licenziato 61 dipendenti, per una ragione prettamente politica: Cesare Romiti, allora da tre anni amministratore delegato della multinazionale dell’auto, intendeva eliminare i lavoratori più combattivi per ristabilire il comando aziendale, scosso nell’ultimo decennio dalle lotte operaie. I tre sindacati Cgil, … Continua a leggere 45 anni fa la lotta dei 35 giorni di Mirafiori→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Mohammed R. Mhawish, giornalista e scrittore palestinese, da The New Yorker Tutti i movimenti che hanno affermato di parlare a nome dei palestinesi li hanno traditi. Il prossimo capitolo deve appartenere a coloro che hanno sopportato la devastazione. Qualunque fragile sistema politico esistesse a Gaza è crollato, così come le istituzioni che un tempo … Continua a leggere Gaza tradita da tutta la politica→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Ian Angus, direttore della rivista ecosocialista online Climate & Capitalism e membro fondatore del Global Ecosocialist Network, da Monthly Review Circa 2,8 milioni di anni fa, il livello di anidride carbonica nell’atmosfera terrestre diminuì, innescando un’era glaciale. Da allora, cambiamenti a lungo termine nell’orbita e nell’inclinazione terrestre, chiamati cicli di Milankovitch, hanno prodotto oscillazioni … Continua a leggere Ambiente, l’Antropocene è stato cancellato?→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
da Géographies en mouvement In seguito al riconoscimento della Palestina da parte di diversi governi occidentali, la soluzione dei due stati è tornata al centro dell’attenzione di molti analisti. Tuttavia, sul campo, questa soluzione è tutt’altro che semplice ed è contraddetta da una geografia complessa che rende di fatto impossibile la creazione di uno stato palestinese degno … Continua a leggere Israele-Palestina, la soluzione dei due stati, un’impasse geografica→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
L’1 e 2 novembre 2025 una nuova mobilitazione in Albania promossa dal Network Against Migrant Detention. da Melting Pot Europa Il Network Against Migrant Detention rilancia la mobilitazione in Albania contro i CPR e la detenzione amministrativa. Dal 31 ottobre al 2 novembre, tra Tirana e Shëngjin, si terranno diverse iniziative pubbliche tra cui una marcia verso … Continua a leggere Centri di detenzione, dall’Albania all’Europa, aboliamoli→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Come comprenderlo e come nominarlo? di Stefanie Prezioso, docente di storia contemporanea all’Università di Losanna e autrice di vari saggi, da Marx21 (di prossima pubblicazione su Jacobin US) Decenni fa, lo storico Tim Mason lanciò l’allarme. In un articolo intitolato “Che fine ha fatto il fascismo?”, deplorò quella che definì “la scomparsa di teorie o … Continua a leggere Lo spettro inquietante che infesta il mondo→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Gilbert Achcar, da Al-Quds al-Arabi Se le scene dei festeggiamenti per Donald Trump alla Knesset israeliana e a Sharm el-Sheikh fossero state messe in scena per un film o per un pezzo di teatro, sarebbero senza dubbio tra le peggiori produzioni della storia. Questi due spettacoli hanno dato vita a un’unica festa di adulazione, … Continua a leggere Trump alla Knesset e a Sharm el-Sheikh, una festa stucchevole→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
da ONU Info Torture, esecuzioni sommarie, sparizioni forzate. L’elenco degli abusi commessi dalla Russia nei territori occupati dell’Ucraina meridionale e orientale è lungo. Venerdì, il segretario generale delle Nazioni Unite per i diritti umani ha lanciato l’allarme per il crescente numero di vittime civili nel conflitto. “Tre anni e mezzo dopo l’invasione su vasta scala … Continua a leggere Ucraina, i crimini russi nei territori occupati→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Fabrizio Burattini La retorica (e il mito) della neutralità politica: la storia dell’azione politica della FIFA e le sue contraddizioni.| Sempre e per sempre dalla stessa parte
10 articoli pubblicati da Andrea Martini durante October 2025| Sempre e per sempre dalla stessa parte
La Global Sumud Flotilla afferma che la sua flotta di oltre 50 navi è entrata nella “zona ad alto rischio” di Hanna Duggal, da Al Jazeera La flottiglia con gli aiuti umanitari diretta a…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Post su iranrepressione scritto da Andrea Martini| Sempre e per sempre dalla stessa parte
10 articoli pubblicati da Andrea Martini e Refrattario e Controcorrente durante September 2025| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Andrea Ferrario Negli ultimi trentatré giorni il settore manifatturiero cinese è stato attraversato da una sequenza inusuale di scioperi: ventidue mobilitazioni collettive in diversi settori, da…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Giusto 80 anni fa, il 6 agosto 1945, gli Stati Uniti sganciarono una bomba atomica su Hiroshima, con effetti devastanti. Ma la bomba non fu usata per motivi militari.| Sempre e per sempre dalla stessa parte
La conferma della condanna per l’attivista sindacale è un nuovo motivo di vergogna per l’apparato giudiziario e repressivo da Twitter Il sindacato dei lavoratori dell’azienda di t…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
10 articoli pubblicati da Andrea Martini durante August 2025| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Nessuna pace senza l’Ucraina, nessuna pace contro l’Ucraina Redazione Trump e Putin vogliono mettersi d’accordo dietro le spalle del popolo ucraino in un incontro al quale sarà assente il principal…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Visita l'articolo per saperne di più.| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Oggi 19 giugno, a Milano, in piazza Castello si è svolto un sit-in contro la guerra indetto dal Collettivo Together for Iran, dal Collettivo Rivoluzionario di Jina e da gruppi di iraniani che vivon…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Fabrizio Burattini Quanto è accaduto proprio un paio di giorni fa a Kananaskis, nello stato canadese di Alberta, durante il vertice del G7, ci testimonia con chiarezza il totale sbandamento zigz…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Un popolo la cui intera esistenza dipende esclusivamente dalla potenza militare è destinato a finire negli angoli più bui della distruzione e, alla fine, nella sconfitta. (nella foto in alto case d…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Gilbert Achcar, da Al-Quds al-Arabi Una delle massime più famose sulle rivoluzioni è attribuita a uno dei leader più eminenti della Rivoluzione francese durante la sua fase più radicale, Louis A…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
dal canale Telegram del Sindacato dei lavoratori di Teheran e della compagnia di autobus suburbana Alla luce delle attuali condizioni instabili e pericolose in Iran e nella regione, le organizzazio…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Questi sono gli effetti della nuova “esportazione della democrazia” La Campagna per la liberazione dei prigionieri politici in Iran (CFPPI) lancia un allarme urgente e profondamente all…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Riceviamo e pubblichiamo Noi, iraniani e israeliani, condividiamo gravi preoccupazioni per il futuro dei nostri paesi e della regione. Israele e Iran sono coinvolti in un conflitto indiretto da dec…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Pubblichiamo qui sotto una dichiarazione del Partito Hekmatista (Linea Ufficiale), noto anche come Partito Comunista-Operaio dell’Iran – Hekmatista (Linea Ufficiale). La corrente hekmat…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Andrea Martini Non casualmente, lo stesso giorno in cui Netanyahu ha evitato per un pelo la crisi di il governo a seguito di una disputa sul rendere o meno obbligatorio il servizio militare per …| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Shay Hazkani, professore di storia e studi ebraici all’Università del Maryland, e Tamir Sorek, professore presso il dipartimento di storia della Pennsylvania State University, da Haaretz V…| Sempre e per sempre dalla stessa parte