L’acrilammide è un contaminante “probabile cancerogeno” che si sprigiona in cottura ad alte temperature. Il nostro test di copertina di gennaio svela quanto ne contengono tortillas, patatine e snack vegetali| il Salvagente
Il colosso dell'industria alimentare statunitense ha annunciato che da gennaio 2027 eliminerà dai suoi prodotti 11 coloranti sintetici e altre 30 sostanze controverse. Ma molte di queste sono già vietate, almeno in Europa. Ecco quali sono| il Salvagente
Condannata a versare 150,7 milioni di euro alla sanità francese, Sanofi ha ostacolato per anni la diffusione dei generici del suo antiaggregante Plavix, manipolando medici e farmacisti con una strategia di discredito sistematico| il Salvagente
Pubbliredazionale a cura di Todis Nel cuore della grande distribuzione italiana, Todis continua a distinguersi come realtà solida e in crescita. Ogni giorno, migliaia di persone scelgono di fare la spesa nei suoi punti vendita, trasformando un gesto quotidiano in un momento di relazione, di abitudine e, sempre di più, di appartenenza. Ma cosa succede […]| il Salvagente
Una lettrice, dopo aver aperto la confezione di bastoncini di pollo surgelati Findus, si accorge che i pezzi sono 9 invece dei 10 dichiarati. E, aggiungiamo noi, il 100% di pollo diventa il 43% nella lista degli ingredienti| il Salvagente
La proposta è dell'Anses che chiede all'Echa, Agenzia europea delle sostanze chimiche, di ridurre i limiti di concentrazione della sostanza ad un livello talmente basso che non potrebbe più essere usata nei cosmetici. I danni sono soprattutto per l'ambiente| il Salvagente
La legge già poco efficace sulla “shrinkflation”, che impone di indicare in etichetta se il contenuto di un prodotto alimentare è inferiore a parità di prezzo, slitta al 2026| il Salvagente
l gruppo pavese ha acquisito la licenza esclusiva per la commercializzazione da Sapise (Sardo Piemontese Sementi), l'azienda di Vercelli che ha creato la varietà nel 1997 e che controlla tutta la filiera| il Salvagente
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni mette in guardia cittadini dalle mail fraudolente che stanno arrivando in questi giorni, a nome di Agcom, in cui si promettono lauti rimborsi “per i danni derivanti da attivazioni di servizi di telefonia non richiesti o non utilizzati”.| il Salvagente
Il provvedimento precauzionale riguarda un lotto del prodotto. Tutti i dettagli| il Salvagente
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato l'emendamento che fa slittare la norma anti-shrinkflation al 1° luglio 2026. Nonostante sia una pratica sempre più diffusa, quella di diminuire il contenuto ma non il prezzo, come abbiamo raccontato nel caso dei cornetti Bauli| il Salvagente
Archivi Mensili: Ottobre 2025| il Salvagente
I risultati del nostro test sui Millefiori, per scegliere un miele ancora più adatto agli effetti della stagione fredda. In realtà quelli senza pesticidi sono 5, ma uno è caduto su...| il Salvagente
Gli isotiazolinoni, con diverse sigle e formulazioni, sono in gran parte dei prodotti per il bucato, come i detersivi. E non solo. Gli effetti sulla pelle sensibile sono associati a dermatiti o peggio. Come riconoscerli e dove li abbiamo trovati| il Salvagente
Cere derivate dal petrolio e plastiche ma soprattutto Pfas. Un test tedesco ha portato in laboratorio 54 prodotti. E ne ha promossi solo 17 perché privi di sostanze problematiche| il Salvagente
Chiquita annuncia che avvierà una coltivazione di banane in Italia per la prima volta. Se ne occuperà cooperativa agricola Alba Bio in Sicilia. L’isola, in particolare, sta diventando un area di produzione tropicale, dove già da anni si raccolgono mango, avocado e papaya Chiquita annuncia che avvierà una coltivazione di banane in Italia per la […]| il Salvagente
Acrilammide negli snack: uno studio innovativo dell’équipe del professor Ritieni, realizzato per il Salvagente, ha analizzato 36 chips vegetali. E ora è pubblicato da Food Control: i livelli più alti nelle patate e il rischio maggiore è per i bambini| il Salvagente
Sia per gli ordinari che per quelli con addebito immediato la banca dovrà verificare prima la correttezza del beneficiario. Un'operazione che agli istituti costa davvero poco ma che potrebbe riservare cattive sorprese per i correntisti. Ecco tutte le novità| il Salvagente
La sertralina, uno degli antidepressivi più prescritti al mondo, finisce sotto la lente d’ingrandimento dell’Autorità saudita per gli alimenti e i farmaci (SFDA). L’agenzia regolatoria ha diffuso un’allerta sanitaria che collega l’uso di questo farmaco al rischio di arresto cardiaco| il Salvagente
Italpepe, azienda italiana delle spezie, entra nell’ESA, associazione europea del settore. Parteciperà ai gruppi su sicurezza alimentare e sostenibilità, portando l’esperienza sulla certificazione sensoriale e sui controlli per ridurre le “impurezze” rilevate nei test indipendenti| il Salvagente
Dal 2026, i negozi che vendono beni dovranno esporre una nota informativa obbligatoria sulla garanzia legale e su come farla valere. Viene anche introdotta un’etichetta volontaria per i prodotti con una garanzia gratuita maggiore dei due anni previsti per legge| il Salvagente
Da 6 pezzi a 5, stesso prezzo finale. Col risultato di un aumento per i croissant Bauli del 17%. Abbiamo chiesto all'azienda le motivazioni della riduzione del numero di croissant nella confezione. Ecco cosa ci ha risposto| il Salvagente
Il nome riso Venere non può essere registrato come marchio commerciale. Il Tribunale dell'Ue ha dato ragione a riso Gallo in un ricorso contro la Sardo piemontese sementi, che dal 2022 aveva dato l'esclusiva a riso Scotti| il Salvagente
Apre nel cuore di Roma il primo flagship store KFC in Italia, il più grande e iconico in Europa. In un edificio d’epoca in via del Tritone e a pochi passi dalla Fontana di Trevi, il brand inaugura il suo ristorante d’eccellenza: un locale da 870mq con caratteristiche uniche per design e servizio. Nel mondo ce ne sono solo 3| il Salvagente
Leader nei Test di laboratorio contro le truffe ai consumatori| il Salvagente
Un’esplosione legata alle alte temperature riaccende l’allarme sicurezza su milioni di auto con airbag difettosi. E il governo francese ora blocca tutte le auto che non lo hanno ancora sostituito| il Salvagente
Archivi Mensili: Maggio 2023| il Salvagente
Archivi Mensili: Settembre 2025| il Salvagente
Una lettrice ci scrive dopo aver visto sui social una pubblicità del dispositivo anti-soffocamento di VitaClear, che promette di salvare vite in 3 secondi. Ma basta una verifica per capire che la verità è un altra. E in generale, su questo tipo di dispositivi i dubbi non mancano...| il Salvagente
Profumi, smalti e tatuaggi all'henné sono tra i cosmetici più utilizzati dai bambini e molti di questi prodotti contengono sostanze non adatte a loro, come bisfenoli, ftalati e formaldeide. Un'indagine del Times denuncia un'esposizione elevata di neonati e bambini piccoli| il Salvagente
Per la prima volta un trial clinico confronta l’impatto della dieta mediterranea convenzionale e di quella biologica, dimostrando che la qualità degli alimenti è in grado di amplificare gli effetti positivi| il Salvagente
L’assunzione di finasteride, usata per contrastare la caduta dei capelli, può essere associata alla comparsa di pensieri suicidari, depressione e disfunzioni sessuali. Lo conferma l'Ema e Aifa aggiorna i foglietti illustrativi| il Salvagente
Continua la via crucis sui binari per i viaggiatori italiani: Trenitalia ha comunicato un nuovo calendario di chiusure per lavori in corso in tutto il paese.| il Salvagente
Richiamo per veicoli Opel, Peugeot e Citroën prodotti tra 2020 e 2022: la corrosione dei bulloni della sospensione anteriore può compromettere lo sterzo e causare incidenti. Ecco i modelli coinvolti| il Salvagente
In California votata la prima legge al mondo che definisce cosa siano gli alimenti ultraprocessati e ne prevede l’eliminazione dalle mense scolastiche| il Salvagente
L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (Echa) ha appena annunciato che dividerà la restrizione Ue sui Pfas, escludendo otto categorie di utilizzi dal processo di valutazione del divieto. Secondo la rete Chemsec, è "un precedente pericoloso e inaccettabile"| il Salvagente
L’Aifa ha disposto il divieto di utilizzo di alcuni farmaci plasmaderivati dell’azienda Takeda. Il motivo? Nel plasma di provenienza è confluito il sangue di un donatore con sospetta Encefalopatia spongiforme trasmissibile| il Salvagente
Gusto autentico e attenzione alla qualità: la linea Eldorada di Amica Chips è tra le preferite dai consumatori italiani. Una patatina più spessa e croccante,| il Salvagente
Il provvedimento riguarda un lotto prodotto in Polonia, venduto in confezione da 100 grammi. Tutti i dettagli| il Salvagente
Oltre 4.000 i casi segnalati tra il 2013 e il 2023, con un boom di 1346 infezioni nell'ultimo anno. L’Italia è tra i paesi europei più colpiti, il terzo della lista, con 712 casi. Secondo l'Ecdc non si tratta più di casi isolati, ma il fungo si è insediato stabilmente negli ospedali| il Salvagente
Una lettrice riceve diverse bollette da Umbria Energy con una quantità anomala di consumi dopo la sostituzione del contatore. Cosa può fare? Ci aiuta Valentina Masciari, responsabile utenze di Konsumer Italia| il Salvagente
Archivi Mensili: Agosto 2025| il Salvagente
Il focolaio di intossicazione a Diamante nel cosentino che ha provocato la morte di due persone è molto probabilmente legato al consumo di friarielli contaminati dalla tossina botulinica: dopo il ritiro dal mercato di 4 lotti, ne arriva un altro. Tutti i dettagli| il Salvagente
Oltre 3.600 sostanze sintetiche entrano in contatto con il nostro corpo e l'impatto sulla salute è ampiamente sottovalutato. I risultati di una ricerca svelano che l'inquinamento chimico è una minaccia per l'uomo paragonabile al cambiamento climatico| il Salvagente
Una dieta sana può rallentare l’invecchiamento e ridurre le malattie croniche anche dopo i 70 anni, secondo una ricerca svedese su oltre 2.400 anziani seguiti per 15 anni| il Salvagente
Un lettore ci racconta di aver trovato un frammento di osso tagliente nel kebab di pollo Aia che stava per mangiare il figlio. L'azienda promette controlli e spiega che non ha altre segnalazioni. Dario Vista: "carenze nella rifliatura"| il Salvagente
Al quesito di una nostra lettrice risponde Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro tutela consumatori utenti di Bolzano| il Salvagente
Le bambole con intelligenza artificiale stanno per entrare nei giochi dei bambini, ma gli esperti avvertono: rischiano di compromettere creatività, pensiero critico e sviluppo sociale nei più piccoli| il Salvagente
Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo dei prodotti a marchio "Vittoria - Friarielli alla napoletana" e "Bel Sapore - Friarielle alla napoletana" molto probabilmente responsabili delle due morti e dell'intossicazione di 9 persone nel consentino. Tutti i dettagli| il Salvagente
Durante le ondate di calore, è fondamentale conservare i farmaci lontano da fonti di calore, evitare che rimangano in auto e utilizzare contenitori isotermici. Consultare sempre le indicazioni sul foglietto illustrativo| il Salvagente
Dimenticate creme e unguenti: ora per alleviare il prurito da zanzara basta un piccola penna che sviluppa calore sulla pelle. Questo il segreto del successo della penna al calore post puntura. Ma funziona davvero? Parola di studi clinici.| il Salvagente
I consigli pratici dell’Ente nazionale protezione animali per essere sicuri di non dimenticare le cose importanti per una vacanza serena gli amici a 4 zampe| il Salvagente
Il test di agosto del Salvagente ha rilevato due Pfas e diversi pesticidi in 14 cole, aranciate, gassose e tè freddi industriali. Ma altre ricerche hanno scoperto gli "inquinanti per sempre" in acque minerali, vino, birre...| il Salvagente
Il Conto Termico 3.0 amplia incentivi per efficienza energetica e rinnovabili, semplifica l’accesso, estende i beneficiari e finanzia interventi fino al 100%, soprattutto per scuole e piccoli comuni. Ma interessa anche le abitazioni private| il Salvagente
Archivi Mensili: Luglio 2025| il Salvagente
La domanda sorge spontanea: il tuo impianto a pavimento è idoneo per il raffrescamento estivo?| il Salvagente
La Farina Tipo 0 D’America Manitoba nasce dalla macinazione di grani selezionati di forza, che le conferiscono caratteristiche uniche di estensibilità e| il Salvagente
Qualcuno, facendo la spesa, avrà notato un logo con tre spighe e la dicitura "Firmato dagli agricoltori italiani". Il bollino voluto da Coldiretti che già campeggia su diversi prodotti, come quelli a marchio Bennet, Carrefour e Lidl e di marchi come Coricelli e Rigamonti vorrebbe assicurare trasparenza. Ma...| il Salvagente
Secondo uno studio dello Iarc, tra i bambini e adolescenti di oggi, nati tra il 2008 e il 2017, ci saranno 15,6 milioni di casi di cancro allo stomaco, di cui il 76% (quasi 12 milioni) è attribuibile a infezioni da Helicobacter pylori, curabili facilmente| il Salvagente
Un’indagine della Direzione generale per la concorrenza e la repressione delle frodi francese (DGCCRF) rivela l’altra faccia dei prodotti gourmet: un mercato contaminato da frodi, raggiri, etichette false e qualità tradita| il Salvagente
Il maxi richiamo del gruppo Stellantis coinvolge quasi un milione di veicoli Peugeot, Citroen, Opel, DS e FIAT, prodotti tra il 2017 e il 2023, con motore quattro cilindri 1.5 litri BlueHDI| il Salvagente
La Commissione Europea ha inflitto una sanzione di 489.000 euro all'azienda farmaceutica Alchem International per aver fatto cartello sul prezzo del principio attivo del Buscopan, dal 2005 al 2018| il Salvagente
I piatti pronti a base di pollo sono finiti nel mirino delle autorità di controllo tedesco, mostrando meno carne del dichiarato e di bassa qualità. Una situazione che preoccupa. E non solo i consumatori tedeschi| il Salvagente
La Commissione Europea ha autorizzato l’importazione per dieci anni di una nuova varietà di soia Ogm per l’uso negli alimenti umani e nei mangimi per gli animali di allevamento| il Salvagente
Il richiamo riguarda tutti i lotti e tutte le scadenze del salmone norvegese affumicato a marchio Despar, venduto in confezioni da 50 grammi, 100 grammi, 200 grammi e 300 grammi| il Salvagente
In molti paesi del mondo la sola presenza di una sigaretta elettronica o il suo utilizzo può costare caro. In alcuni casi anche il possesso di un dispositivo per il vaping è vietato per legge. Ecco l'elenco| il Salvagente
Con il caldo, soprattutto quando ci si sposta per le ferie, i farmaci che ci si porta in vacanza potrebbero subire le alte temperature. Il vademecum Aifa con i consigli per conservarli correttamente, e la lista delle categorie maggiormente suscettibili alle alte temperature| il Salvagente
Se ne parla molto, sembra un modo per dimagrire e depurarsi ma il digiuno intermittente, ossia la pratica di rimanere molte ore senza mangiare, non è utile a tutti e non è detto che faccia effettivamente dimagrire. Ecco perché| il Salvagente
Ottobre N°10/2025| ilsalvagente.it
Il nuovo decreto sicurezza inizia a mettere nei guai i negozi di Cbd: Emiliano e Simona, giovani genitori e commercianti, rischiano fino a 20 anni di carcere per infiorescenze prive di effetti droganti, denuncia Meglio Legale| il Salvagente