Settembre è il mese dei bonus, alcuni al via e altri in dirittura di arrivo. Tra i più attesi dai consumatori quello per acquistare elettrodomestici e quello per le auto elettriche| il Salvagente
In tanti comprano le caraffe e i filtri per purificare l'acqua. 60 millions de consommateurs ha valutato la loro capacità di trattenere gli inquinanti e migliorarne il sapore| il Salvagente
La denuncia dell'associazione: nelle acque italiane quasi il 50% di gamberi e granchi e oltre il 60% dei pesci sono alloctonee. Intanto il ministero dell'Ambiente potrebbe consentire l'immissione di nuove specie aliene per motivi sportivi| il Salvagente
Il provvedimento è stato preso perché "su una parte del latte utilizzato per la produzione" delle mozzarelle richiamate "è stata riscontrata presenza di inquinanti". Tutti i dettagli| il Salvagente
Il quesito di un nostro lettore ci riporta a fare il punto sull'installazione dei contabilizzatori che, alla ripresa di settembre, sono sottoposti a controllo e a letture dei consumi prima della stagione invernale| il Salvagente
Pubbliredazionale a cura di Immobiliare Centroitalia Stai pensando di mettere in vendita la tua casa? Ottima idea, ma attenzione: è fondamentale fare alcune verifiche preliminari per evitare brutte sorprese e incorrere in contenziosi gravosi per le parti. Abbiamo raccolto per te gli 8 controlli essenziali che ogni proprietario dovrebbe fare prima di vendere il proprio […]| il Salvagente
Dal 1° settembre entra in vigore il Regolamento Ue 2025/877 che vieta una serie di sostanze classificate ora come Cmr Cancerogene, mutagene e reprotossiche. La lista completa dei 29 prodotti ritirati dal commercio| il Salvagente
Dallo scorso 8 agosto sono entrate ufficialmente in vigore le disposizioni dell'Agcom sul servizio di assistenza clienti per le compagnie di telecomunicazione e media. Obblighi di dare la possibilità di parlare con un operatore non automatico e gratuità, tra le novità| il Salvagente
Il Tribunale di Francoforte ha condannato l'azienda per pubblicità ingannevole: Apple ha dichiarato di gestire un progetto forestale in Paraguay per compensare le emissioni di Co2 ma il progetto scade nel 2029. Sospeso lo spot| il Salvagente
Gli allevamenti intensivi di polli sono spesso un problema per gli abitanti della zona, oltre a sollevare proteste sul rispetto del benessere animale. Ad Arborio, in Piemonte, cittadini e comitati protestano contro l'apertura di un maxi stabilimento| il Salvagente
Un’inchiesta condotta dalla rivista svizzera Saldo ha acceso i riflettori sulla qualità del concentrato di pomodoro in vendita nei supermercati. Risultati poco rassicuranti: 8 prodotti su 12 con micotossine e diverse tracce di pesticidi vietati| il Salvagente
Una lettrice riceve diverse bollette da Umbria Energy con una quantità anomala di consumi dopo la sostituzione del contatore. Cosa può fare? Ci aiuta Valentina Masciari, responsabile utenze di Konsumer Italia| il Salvagente
Archivi Mensili: Agosto 2025| il Salvagente
Il focolaio di intossicazione a Diamante nel cosentino che ha provocato la morte di due persone è molto probabilmente legato al consumo di friarielli contaminati dalla tossina botulinica: dopo il ritiro dal mercato di 4 lotti, ne arriva un altro. Tutti i dettagli| il Salvagente
Oltre 3.600 sostanze sintetiche entrano in contatto con il nostro corpo e l'impatto sulla salute è ampiamente sottovalutato. I risultati di una ricerca svelano che l'inquinamento chimico è una minaccia per l'uomo paragonabile al cambiamento climatico| il Salvagente
Una dieta sana può rallentare l’invecchiamento e ridurre le malattie croniche anche dopo i 70 anni, secondo una ricerca svedese su oltre 2.400 anziani seguiti per 15 anni| il Salvagente
Un lettore ci racconta di aver trovato un frammento di osso tagliente nel kebab di pollo Aia che stava per mangiare il figlio. L'azienda promette controlli e spiega che non ha altre segnalazioni. Dario Vista: "carenze nella rifliatura"| il Salvagente
Al quesito di una nostra lettrice risponde Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro tutela consumatori utenti di Bolzano| il Salvagente
Le bambole con intelligenza artificiale stanno per entrare nei giochi dei bambini, ma gli esperti avvertono: rischiano di compromettere creatività, pensiero critico e sviluppo sociale nei più piccoli| il Salvagente
Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo dei prodotti a marchio "Vittoria - Friarielli alla napoletana" e "Bel Sapore - Friarielle alla napoletana" molto probabilmente responsabili delle due morti e dell'intossicazione di 9 persone nel consentino. Tutti i dettagli| il Salvagente
Durante le ondate di calore, è fondamentale conservare i farmaci lontano da fonti di calore, evitare che rimangano in auto e utilizzare contenitori isotermici. Consultare sempre le indicazioni sul foglietto illustrativo| il Salvagente
Dimenticate creme e unguenti: ora per alleviare il prurito da zanzara basta un piccola penna che sviluppa calore sulla pelle. Questo il segreto del successo della penna al calore post puntura. Ma funziona davvero? Parola di studi clinici.| il Salvagente
I consigli pratici dell’Ente nazionale protezione animali per essere sicuri di non dimenticare le cose importanti per una vacanza serena gli amici a 4 zampe| il Salvagente
Il test di agosto del Salvagente ha rilevato due Pfas e diversi pesticidi in 14 cole, aranciate, gassose e tè freddi industriali. Ma altre ricerche hanno scoperto gli "inquinanti per sempre" in acque minerali, vino, birre...| il Salvagente
Il Conto Termico 3.0 amplia incentivi per efficienza energetica e rinnovabili, semplifica l’accesso, estende i beneficiari e finanzia interventi fino al 100%, soprattutto per scuole e piccoli comuni. Ma interessa anche le abitazioni private| il Salvagente
Archivi Mensili: Luglio 2025| il Salvagente
La domanda sorge spontanea: il tuo impianto a pavimento è idoneo per il raffrescamento estivo?| il Salvagente
La Farina Tipo 0 D’America Manitoba nasce dalla macinazione di grani selezionati di forza, che le conferiscono caratteristiche uniche di estensibilità e| il Salvagente
Qualcuno, facendo la spesa, avrà notato un logo con tre spighe e la dicitura "Firmato dagli agricoltori italiani". Il bollino voluto da Coldiretti che già campeggia su diversi prodotti, come quelli a marchio Bennet, Carrefour e Lidl e di marchi come Coricelli e Rigamonti vorrebbe assicurare trasparenza. Ma...| il Salvagente
Secondo uno studio dello Iarc, tra i bambini e adolescenti di oggi, nati tra il 2008 e il 2017, ci saranno 15,6 milioni di casi di cancro allo stomaco, di cui il 76% (quasi 12 milioni) è attribuibile a infezioni da Helicobacter pylori, curabili facilmente| il Salvagente
Un’indagine della Direzione generale per la concorrenza e la repressione delle frodi francese (DGCCRF) rivela l’altra faccia dei prodotti gourmet: un mercato contaminato da frodi, raggiri, etichette false e qualità tradita| il Salvagente
Il maxi richiamo del gruppo Stellantis coinvolge quasi un milione di veicoli Peugeot, Citroen, Opel, DS e FIAT, prodotti tra il 2017 e il 2023, con motore quattro cilindri 1.5 litri BlueHDI| il Salvagente
La Commissione Europea ha inflitto una sanzione di 489.000 euro all'azienda farmaceutica Alchem International per aver fatto cartello sul prezzo del principio attivo del Buscopan, dal 2005 al 2018| il Salvagente
I piatti pronti a base di pollo sono finiti nel mirino delle autorità di controllo tedesco, mostrando meno carne del dichiarato e di bassa qualità. Una situazione che preoccupa. E non solo i consumatori tedeschi| il Salvagente
La Commissione Europea ha autorizzato l’importazione per dieci anni di una nuova varietà di soia Ogm per l’uso negli alimenti umani e nei mangimi per gli animali di allevamento| il Salvagente
Il richiamo riguarda tutti i lotti e tutte le scadenze del salmone norvegese affumicato a marchio Despar, venduto in confezioni da 50 grammi, 100 grammi, 200 grammi e 300 grammi| il Salvagente
In molti paesi del mondo la sola presenza di una sigaretta elettronica o il suo utilizzo può costare caro. In alcuni casi anche il possesso di un dispositivo per il vaping è vietato per legge. Ecco l'elenco| il Salvagente
Con il caldo, soprattutto quando ci si sposta per le ferie, i farmaci che ci si porta in vacanza potrebbero subire le alte temperature. Il vademecum Aifa con i consigli per conservarli correttamente, e la lista delle categorie maggiormente suscettibili alle alte temperature| il Salvagente
La sentenza che ha comminato una pena complessiva di 141 anni per 11 manager che negli anni hanno avuto la responsabilità dello stabilimento di Trissino (Vi) dove si producevano Pfas, farà la storia. Un epilogo che sarebbe stato diverso senza l'impegno ultradecennale di abitanti e associazioni, nel silenzio della politica| il Salvagente
Le mamme No Pfas e i tanti cittadini e comitati veneti che hanno lottato per avere giustizia possono esultare: la corte d’assise di Vicenza ha condannato 11 manager per l’inquinamento da Pfas proveniente dallo stabilimento di Trissino per una somma complessiva di 141 anni. 58 milioni di risarcimento al ministero dell'Ambiente oltre a quelli per numerose parti civili| il Salvagente
Secondo uno studio condotto dall’American Heart Association lo schema 16:8 del digiuno intermittente, che concentra i pasti di una giornata in otto ore, può aumentare del 91% il rischio di malattie cardiovascolari| il Salvagente
Se ne parla molto, sembra un modo per dimagrire e depurarsi ma il digiuno intermittente, ossia la pratica di rimanere molte ore senza mangiare, non è utile a tutti e non è detto che faccia effettivamente dimagrire. Ecco perché| il Salvagente
Al centro dell'inchiesta, realizzata sui principali marchi di baby food come Ella’s Kitchen, Heinz By Nature, Lupilu (Lidl) e Mamia (Aldi), la scarsa qualità nutrizionale dei prodotti, che sono carenti di ferro e vitamine, e troppo ricchi di zucchero| il Salvagente
Agosto N°8/2025| ilsalvagente.it
I furti domestici sono in aumento, e il periodo estivo, quando si va in vacanza, è quello preferito dai ladri. Fortunatamente, la tecnologia permette di dotarsi di sistemi antifurto facili da installare e a costi contenuti. Come sceglierli| il Salvagente
Presentata oggi a Roma, in anteprima, la prima analisi al mondo su cole, aranciate, gassose, tè freddi acque toniche....Ecco dove abbiamo trovato queste particelle invisibili a occhio nudo. Con danni per l'organismo tutt'altro che trascurabili. E il Wwf lancia una petizione| il Salvagente
La Commissione va verso il ritiro dellala direttiva Green claims, che imporrebbe un controllo sulle dichiaraizoni ambientali come "Zero impatto ambientale" o "100% plastica riciclata". Anche il govenro Meloni ha ritirato il sostegno alla legge europea anti-greenwashing| il Salvagente
Se avvertiamo bruciore o prurito in bocca, dopo aver mangiato alcuni tipi di frutta o verdura, potremmo trovarci di fronte ad una reazione da allergia crociata. Ecco i cibi a cui fare più attenzione| il Salvagente
ChatGPT danneggia le capacità di pensiero critico? A giudicare da un nuovo studio del Mit di Boston, molti segnali inquietanti spingono proprio in questa direzione| il Salvagente
Archivi Mensili: Giugno 2025| il Salvagente
Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione compie reato il gestore del locale che tiene cibi "marci" in magazzino anche se nello spazio destinato alla vendita vi sia invece un altro frigorifero con alimenti ben conservati| il Salvagente
Con la stessa passione e rigore che da sempre contraddistinguono Molino Spadoni nella selezione e lavorazione delle materie prime, nasce la Farina Tipo 1| il Salvagente
Il digiuno intermittente aiuta a perdere peso come una dieta tradizionale che comporta la riduzione delle calorie assunte. A dirlo è studio coordinato dall'University of Toronto e pubblicato sul British Medical Journal, che ha confrontato 99 studi precedenti| il Salvagente
Il vademecum dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù su come proteggere i bambini dalle scotture, dai rischi dell’acqua, cosa fare in caso di punture di insetto o medusa e quali farmaci mettere in valigia. I video degli esperti| il Salvagente
Le evidenze sui danni e le normative sempre più severe del codice della strada stanno accendendo l’attenzione di molte aziende verso il vino dealcolato. Ma come si ottiene un rosso o un bianco con gradazione inferiore a 0,5%?| il Salvagente
Nuova indagine condotta dall’Agenzia della Salute francese: le bevande confezionate in bottiglie di vetro contengono quantità di microplastiche da cinque a cinquanta volte superiori rispetto a quelle conservate in plastica o lattine| il Salvagente
Gli schermi degli smartphone sono sempre più assediati da notifiche di tutti tipi: news, aggiornamenti, alert. Uno studio analizza l'"affaticamento da| il Salvagente
Nei palloncini colorati possono annidarsi nitrosammine, sostanze cancerogene vietate oltre certe soglie. Su 20 confezioni analizzate da Öko-test, tre superano i limiti di legge| il Salvagente
Il famoso insetticida, usato anche negli anti-zanzare, è considerato interferente endrocrino per l'uomo e tossico per le api. La Ong Pan-Europe canta vittoria: "Ora la Corte può fermare la Commissione Ue e mettere al bando la cipermetrina"| il Salvagente
Dal 23 giugno i giorni per il reso di tantissimi prodotti acquistati su Amazon (dai libri ai giochi, dai prodotti per la cura a quelli per la casa) si riducono da 30 a 14. Una politica "anti furbetti" che fa arrabbiare molti utenti| il Salvagente
Il 20 giugno entra in vigore l'obbligo di etichettatura energetica per smartphone e tablet venduti nei paesi Ue. Tra le informazioni in l'etichetta anche l'indice di riparabilità e la resistenza alle cadute| il Salvagente
Il nuovo decreto sicurezza inizia a mettere nei guai i negozi di Cbd: Emiliano e Simona, giovani genitori e commercianti, rischiano fino a 20 anni di carcere per infiorescenze prive di effetti droganti, denuncia Meglio Legale| il Salvagente
Leader nei Test di laboratorio contro le truffe ai consumatori| il Salvagente
Forza, elasticità, tenuta, morbidezza e tempo di lievitazione. La scelta della farina rischia di essere alquanto difficile. Il nostro approfondimento nel numero in edicola con il test su 14 farine (11 con glifosato)| il Salvagente