Mais Corvino Srl, specializzata nella produzione di farine macinate a pietra, con la peculiarità di produrre e trasformare in esclusiva una varietà di mais nero, annuncia a Tuttofood la collaborazione con Fiorentini, leader sul mercato italiano delle Gallette e degli Snackini leggeri, gustosi e sani, per la realizzazione di Le Piemontesine, gallette di mais corvino coltivato in Piemonte. L’azienda cremonese, […]| Celiachia.org
In media, in Italia ogni anno vengono effettuate circa 9.000 diagnosi di celiachia. Per un totale, nel 2021, di 241.729 celiaci di cui il 70% (168.385) appartenenti alla popolazione femminile e il restante 30% (73.344) a quella maschile. La maggioranza dei celiaci diagnosticati si trova in Lombardia (18,2%) e, a seguire, nel Lazio (10,2%), in Campania (97%,), in Emilia Romagna (8,1%). Nel complesso, la […]| Celiachia.org
| Celiachia.org
Corsi di cucina senza glutine per adulti e bambini; screening e consulenze mediche gratuiti; incontri e consigli di dietisti e nutrizionisti, online e in presenza; iniziative di divulgazione e informazione a contatto diretto con gli esperti. Dal 13 al 21 maggio, nove giorni di approfondimenti ed eventi per sfatare falsi miti e fake news su […]| Celiachia.org
Self-test della celiachia, come funziona, quando occorre farlo e quanto costa. Riesce a diagnosticare questo disturbo in maniera tempestiva. La celiachia è una condizione che colpisce circa il 1% della popolazione mondiale, ma spesso viene diagnosticata tardivamente o non viene diagnosticata affatto. La diagnosi corretta della celiachia è importante per evitare gravi conseguenze per la salute a […]| Celiachia.org
In Molise nel 2021 si contavano 1.067 celiaci, di cui 289 maschi e 778 femmine. E’ quanto si apprende dalla Relazione annuale al Parlamento del Ministero della Salute. Nello stesso periodo – riporta l’Ansa Molise – la spesa per l’erogazione degli alimenti senza glutine in esenzione erogata dalla Regione è stata di circa 1,2 milioni […]| Celiachia.org
I prodotti senza glutine migliorano la qualità della vita e la varietà in cucina per i celiaci, ma da un punto di vista nutrizionale sono validi? La parola all’esperta Oltre ai prodotti naturalmente senza glutine come riso, patate e mais, per i celiaci la varietà di prodotti appositamente realizzati senza glutine, detti gluten free, è sempre più […]| Celiachia.org
Milano, 23 mar. (askanews) – La celiachia e l’intolleranza al glutine, alimento presente in tutti i grandi farinacei e derivati del grano, presto potrebbero essere un brutto ricordo. La ricerca medica sta infatti mettendo a punto soluzioni innovative di ultima generazione in grado di debellare queste patologie: “Takeda, che è un’azienda di assoluta eccellenza […]| Celiachia.org
Emerge da uno studio condotto dalla Società Italiana di Gastroenterologia Pediatrica Epatologia e Nutrizione Pediatrica, presieduta dal Prof. Claudio Romano (Policlinico di Messina). Sempre più bimbi del sud Italia e delle isole affetti da celiachia. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Società Italiana di Gastroenterologia Pediatrica Epatologia e Nutrizione Pediatrica (SIGENP), presieduta dal Prof. Claudio Romano, direttore […]| Celiachia.org
Dalle intolleranze alla sua importanza nutrizionale e l’impatto economico, tutto quello che c’è da sapere sulla proteina più dibattuta dell’industria alimentare| Celiachia.org
Farina di manioca: cos’è e 5 ricette sen...| www.celiachia.org
Grani antichi e chimica| Celiachia.org