Dopo una stagione di campagne inclusive e attiviste, i marchi americani stanno ora tornando a messaggi rassicuranti, neutri e depoliticizzati| Linkiesta.it
Un centrifugato di dieci notizie, novità, prodotti, aperture e fughe in posti belli da sfruttare in questi giorni di caldo e relax.| Linkiesta.it
Di fronte alle minacce americane, l’Europa può creare una rete di accordi con i Paesi di Asia e Sudamerica per attutire l’impatto delle misure di Washington. Meloni farebbe bene a uscire dalla prudenza e mostrare un po’ di leadership a tutela degli interessi nazionali e comunitari| Linkiesta.it
La presidente della Commissione resta in carica ma politicamente più isolata. Il sostegno del Parlamento europeo è condizionato, mentre il malcontento per la mancanza di trasparenza e condivisione si allarga| Linkiesta.it
Il racconto del novantesimo compleanno di Tenzin Gyatso, mentre Pechino vorrebbe decidere il suo successore, impossessandosi anche dell’anima del Tibet| Linkiesta.it
A Glastonbury trionfano i poser, con bandierine politiche al posto del talento, e con musica di plastica e moralismo a buon mercato. Per fortuna ci sono ancora i fratelli Gallagher, che non chiedono scusa, non fanno Zoom, e ci fanno comprare un parka pure da Lidl| Linkiesta.it
Le emozioni dei fan prima, durante, e dopo il ritorno sulle scene della band simbolo del Brit Pop, e di molto altro| Linkiesta.it
Le imprese dovranno aggiornare i loro documenti di valutazione dei rischi e le loro procedure interne per evitare sanzioni da parte dell’Ispettorato nazionale del lavoro o delle Asl| Linkiesta.it
Mentre la Commissione cerca di non perdere la sua centralità, il presidente del Partito popolare europeo apre a nuove geometrie variabili che escludono sistematicamente le forze progressiste| Linkiesta.it
Glovo e Deliveroo hanno fatto marcia indietro sul bonus caldo. I fattorini sono esclusi dal protocollo firmato da imprese e sindacati. Come autonomi pagati a cottimo, non hanno ammortizzatori sociali che ne coprano eventuali stop dal lavoro| Linkiesta.it
Per il secondo anno consecutivo, Banca Ifis è stata premiata per il “Best Esg Program” a livello europeo nel segmento Small e Mid Cap da Extel, società internazionale di ricerca. L’impegno dell’istituto non si ferma all’ambiente e al sociale, ma include anche arte e cultura| Linkiesta.it
Privando gli ucraini delle difese antimissile Trump si mostra per quello che è. E ora che cosa ne dice Giorgia Meloni?, scrive Francesco Cundari nella newsletter “La Linea”. Arriva tutte le mattine dal lunedì al venerdì più o meno alle sette| Linkiesta.it
3 Luglio 2025| Linkiesta.it
In una città che si interroga sul proprio futuro urbano, la performance RIDERS! dà voce alla comunità dei rider milanesi, simbolo invisibile ma vitale delle trasformazioni del lavoro e della città. Performance urbane, audio-racconti e testimonianze in più lingue per ripensare lo spazio urbano, il tempo della vita e quello del lavoro| Linkiesta.it
Jesse Armstrong ha scritto un piccolo capolavoro, “Mountainhead”, per spiegarci cosa davvero motiva la Silicon Valley: la disperazione dei miliardari di fronte alla morte| Linkiesta.it
Salute, soldi, lavoro, sicurezza. Stiamo addestrando le macchine a fare “oroscopi moderni” e personalizzati. Pensavamo che i dati che abbiamo donato spontaneamente alla rete potessero liberarci da tanti rischi. E sta succedendo, se non fosse che ne sono nati di nuovi difficili da controllare| Linkiesta.it
2 Luglio 2025| Linkiesta.it
Al New York Times, l’imprenditore della Silicon Valley delinea una teoria apocalittica sul presente e il futuro, con un’inquietante equazione tra l’Anticristo e Greta Thunberg| Linkiesta.it
La storia dell’azienda tessile che creava gli abiti per imperatori e samurai […]| Linkiesta.it
Nel 2020 almeno nove giornalisti civici tatari sono stati arrestati con accuse politiche, tra cui Amet Suleimanov, da anni in attesa di un processo che potrebbe condannarlo a vent’anni di carcere senza che abbia commesso alcun reato| Linkiesta.it