di Maria Rosaria D’Oronzo* Giorgio Antonucci è stato un medico, un poeta, uno scrittore, uno psicanalista e, soprattutto, uno dei più autorevoli punti di riferimento dell’antipsichiatria…| Informare un'H
di Dario Siciliano* «Siamo abituati a pensare alla disabilità come a un problema “personale”, un difetto, uno svantaggio di chi la vive – scrive Dario…| Informare un'H
di Samuele Pigoni* Corpi intrappolati sotto le macerie, persone costrette a strisciare, trascinate su materassi di fortuna, senza accesso ad acqua, cibo, cure o farmaci.…| Informare un'H
Si terrà a Roma, il 28 novembre 2025, nell’àmbito delle celebrazioni per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, “La voce a…| Informare un'H
Intrapreso nel 2023, il progetto CIAO – Comunicazione Inclusiva Alternativa in Ospedale è finalizzato a migliorare la comunicazione all’interno dell’ospedale attraverso l’implementazione della CAA (Comunicazione…| Informare un'H
Dieci tappe simboliche, dieci voci e sguardi differenti hanno scandito la giornata di Trento, dedicata al seminario “Linguaggi della Cura: Solo Lavorando Assieme; tra cura,…| Informare un'H
di Vincenzo Falabella* Nei giorni scorsi il Centro Informare un’h ha ospitato un testo nel quale il Coordinamento PERSONE ha espresso delle considerazioni critiche su…| Informare un'H
del Coordinamento PERSONE* A margine dell’evento di Solfagnano del 16 ottobre scorso, Vincenzo Falabella, Presidente della FISH, ha dichiarato che «un progetto di vita costa…| Informare un'H
La prima piattaforma in Italia di questo tipo. Uno spazio digitale gratuito e accessibile, co-progettato con persone con disabilità e caregiver, pensato per facilitare l’incontro…| Informare un'H
A nulla sono servite la richiesta di Grazia al Presidente della Repubblica e le tante lettere per sostenerla, nella mattinata di oggi, 18 ottobre, l’avvocata Gabriella Cassano è stata condotta in carcere. Diventa dunque esecutiva| Informare un'H
Giunge alla sua terza edizione il Disability Film Festival, una rassegna culturale pop incentrata sulla disabilità. Organizzata da Volonwrite, un’Associazione che da anni promuove progetti di comunicazione sociale e culturale che mettono in luce le| Informare un'H
del Coordinamento PERSONE* Sarebbe fuorviante affrontare la “questione caregiver”, ovvero del loro riconoscimento e tutela, in modo disgiunto dalla Riforma della disabilità, osservano dal Coordinamento PERSONE, sviluppando da un’altra prospettiva i temi della promozione della| Informare un'H
Una recente vicenda di gravi maltrattamenti ai danni di persone con importanti disabilità intellettive e cognitive, ospiti di una Comunità situata in Piemonte, offre lo spunto per una riflessione su come i temi della prevenzione| Informare un'H
del Coordinamento PERSONE* Mentre prosegue il confronto pubblico sul tema dell’istituzionalizzazione, i media riferiscono la terribile vicenda dei maltrattamenti ai danni di minori con disabilità ospitati a Villa Santa Maria di Tavernerio, in provincia di| Informare un'H
È dedicata a Paul Klee, artista tedesco tra i maggiori esponenti dell’astrattismo, riconosciuto perché legava a doppio filo la sua arte alla musica, l’ultima opera del progetto ArtistiCAA® delle edizioni la meridiana. “Paul Klee pittore| Informare un'H
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver familiari, chiedendo un’urgente e piena attuazione della Legge 33/2023. Per il network che raggruppa oltre 60| Informare un'H
La Convenzione è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 13 dicembre 2006. L’Italia l’ha ratificata con la Legge 18 del 3 marzo 2009. Preambolo Articolo 1 - Scopo Articolo 2 - Definizioni Articolo| Informare un'H