24 ottobre 2025 – Un grave incidente sul lavoro si è registrato questa mattina lungo la strada provinciale 157, nel territorio del comune di Roccastrada (Grosseto), in Maremma Toscana: un giovane operaio di 27 anni, impegnato su un trattore, è sceso dal mezzo durante le operazioni e, per ragioni ancora da chiarire, è stato investito […]| ANMIL
24 ottobre 2025 – Si chiamava Vincenzo Bolero e aveva 68 anni il geometra morto questa mattina per un incidente sul lavoro in un cantiere di San Vitaliano (Napoli). Secondo le prime ricostruzioni Bolero stava effettuando un sopralluogo nel cantiere adibito alla ricostruzione di una stazione di servizio “Energy Power” quando è precipitato da un’altezza […]| ANMIL
24 ottobre 2025 – Il Capo del dipartimento “Technologist” di Amazon Tye Brady ha presentato gli ultimi avanzamenti in campo di robotica e innovazione della multinazionale colosso del delivery a San Francisco. Nuovi robot intelligenti, già presenti negli stabilimenti per un numero di un milione, stanno per essere inseriti nel workflow dell’azienda accelerando la movimentazione […]| ANMIL
Roma, 23 ottobre 2025 – ANMIL ha partecipato questa mattina alla Tavola rotonda di presentazione degli esiti dei Gruppi di lavoro che si è svolta nella Sala della Lupa a Montecitorio, a conclusione della tre giorni dedicata al tema. Nell’ultima giornata degli Stati Generali su Salute e Sicurezza sul Lavoro sono state illustrate da Massimiliano […]| ANMIL
23 ottobre 2025 – Un grave incidente sul lavoro è avvenuto questa mattina a Sinalunga, in provincia di Siena: un operaio di 57 anni è precipitato dal tetto di un immobile in ristrutturazione in via Guido Rossa, riportando lesioni che ne hanno richiesto il trasporto in elicottero all’ospedale Ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena […]| ANMIL
22 ottobre 2025 – Il 12 ottobre 2025 si è svolta a Colleferro (Roma) la Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, promossa dall’ANMIL Roma e Lazio e presieduta da Alberto Verzulli. L’evento, che ha visto un’ampia partecipazione di autorità, associazioni e cittadini, è stato un momento di profonda riflessione sul valore della […]| ANMIL
22 ottobre 2025 – La 75ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro è stata celebrata quest’anno a Taranto con una cerimonia semplice ma sentita, dedicata al ricordo di chi ha perso la vita o ha subito gravi conseguenze nello svolgimento del proprio lavoro.| ANMIL
5 ottobre 2025 – Quattro persone di nazionalità pachistana, sono morte in un incidente avvenuto nel pomeriggio di ieri, sabato 4 ottobre, sulla strada statale 598 di Fondovalle dell’Agri, nel territorio di Scanzano Jonico (Matera). I 10 in auto, a quanto si apprende dal Comune di Scanzano Jonico erano braccianti agricoli provenienti dalla Calabria (Corigliano) ed erano di ritorno dopo una giornata di lavoro in Basilicata dove erano impiegati nella raccolta della frutta.| ANMIL
Roma, 12 settembre 2025 – Si intitola “La cultura della sicurezza nel lavoro e nelle scuole: quale futuro?” il Convegno che si terrà il prossimo 22 settembre a Trieste organizzato da ANMIL Nazionale e ANMIL Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Agherose. Un momento di riflessione che vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali ed esperti del settore per fare un punto su quanto si sia finora fatto per garantire luoghi di lavoro e scuole più sicuri e quanto...| ANMIL
31 luglio 2025 – Dopo aver già dato notizia della tragedia di Capoterra, in cui ha perso la vita un operaio caduto in un cantiere stradale, si registrano altri due gravi incidenti sul lavoro avvenuti sempre nella giornata di martedì 30 luglio, a Modugno (Bari) e a Torri di Quartesolo (Vicenza).| ANMIL