4 settembre 2025 – Un’impresa che unisce coraggio, speranza e impegno sociale: Andrea Lanari, atleta paralimpico e vice‑presidente ANMIL Marche, ha portato a termine con successo una traversata solidale a nuoto di circa 11 chilometri, partendo dal porto di Porto Cavo (Isola d’Elba) alle 7 del mattino e giungendo in Piazza Bovio a Piombino attorno alle […]| ANMIL
4 settembre 2025 – Si è svolto ieri a San Bonifacio (VR), nella Sala Congressi dell’ospedale “G. Fracastoro”, il seminario “Focus scuola: le nuove sfide formative e didattiche per le scuole”, organizzato da Sirvess e rivolto al mondo dell’istruzione. La giornata, che ha previsto la pausa pranzo offerta da Spisal Verona, si è aperta alle […]| ANMIL
COMUNICATO STAMPA Roma, 28 agosto 2025 – Il prossimo 4 settembre, alle ore 7.00, partirà da Porto Cavo (Isola d’Elba) la traversata solidale a nuoto verso Piazza Bovio (Piombino), con arrivo previsto intorno alle ore 13.00. Un percorso di circa 11 chilometri per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro e l’inclusione sociale delle persone […]| ANMIL
3 settembre 2025 – Oggi, in serata, tre operai sono rimasti gravemente feriti a Palermo, in un’officina meccanica di via Villagrazia, mentre stavano installando un pistone meccanico su un camion. Secondo le prime ricostruzioni, una perdita improvvisa di olio bollente, fuoriuscito ad altissima pressione, li ha investiti provocando ustioni di diversa gravità, una delle quali […]| ANMIL
3 settembre 2025 – Oggi alle 11.30 circa, un operaio di circa 40 anni, originario del Senegal, ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoro a Montecchio Maggiore (Vicenza), all’interno dello stabilimento della New Ecology, azienda attiva nel trattamento di rifiuti, raccolta, trasporto, imballaggio e recupero di materiali ferrosi. Secondo le prime ricostruzioni, […]| ANMIL
COMUNICATO STAMPA 3 settembre 2025 – Sul tema dei servizi sanitari in tanti dibattiti pubblici – compresi gli incontri istituzionali in Prefettura a Nuoro e con sottosegretari e assessori regionali alla Sanità – abbiamo più volte segnalato il problema di tanti pazienti fragili, persone con disabilità, compresi gli anziani, costretti a spostarsi da un capo […]| ANMIL
2 settembre 2025 – Due i rapporti pubblicati oggi dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) relativi alla salute mentale.| ANMIL
5 agosto 2025 – Il dramma delle morti sul lavoro sbarca a Venezia. “Articolo 1”, il docufilm diretto da Luca Bianchini e prodotto da Alveare Producecinema in collaborazione con Rai Documentari è stato selezionato nella cornice della 82esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia che avrà luogo nel Lido dal 27 agosto al 6 settembre. | ANMIL
31 luglio 2025 – Dopo aver già dato notizia della tragedia di Capoterra, in cui ha perso la vita un operaio caduto in un cantiere stradale, si registrano altri due gravi incidenti sul lavoro avvenuti sempre nella giornata di martedì 30 luglio, a Modugno (Bari) e a Torri di Quartesolo (Vicenza).| ANMIL
28 luglio 2025 – Mattinata di paura a Pompei, in provincia di Napoli, dove due operai sono rimasti gravemente feriti in un incidente sul lavoro verificatosi nei pressi della stazione ferroviaria, in viale Unità d’Italia. I due uomini, entrambi italiani di 43 e 35 anni, stavano svolgendo interventi di manutenzione su un impianto di telecomunicazioni quando, secondo una prima ricostruzione, il cestello mobile su cui erano elevati ha ceduto improvvisamente facendoli precipitare da un’alte...| ANMIL
24 luglio 2025 – Giornata nera per la sicurezza sul lavoro in Italia: nel giro di poche ore, tre uomini hanno perso la vita in circostanze diverse ma accomunate dalla fragilità dei contesti lavorativi, tra campagne, cantieri ed aziende. Una scia di tragedie che riaccende l’allarme sulla necessità di controlli più severi, prevenzione efficace e tutela reale per chi lavora.| ANMIL
23 luglio 2025 – Dopo l’impresa dello Stretto di Messina dell’anno scorso, il nuotatore paralimpico e vicepresidente di ANMIL Marche, Andrea Lanari, si prepara a una nuova sfida: il 4 settembre tenterà la traversata a nuoto dall’Isola d’Elba a Piombino, una distanza di circa 10-12 chilometri, tre volte più lunga di quella affrontata in Calabria. Con lui ci sarà ancora Marco Trillini, responsabile comunicazione del Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona e istruttore di nuoto per per...| ANMIL
21 luglio 2025 – Mattinata drammatica per la sicurezza sul lavoro in Italia: tre gravi incidenti si sono verificati in poche ore, colpendo operai e lavoratori in diverse regioni del Paese.| ANMIL
Il resoconto delle celebrazioni della 74ª Giornata di Terni| www.anmil.it