Questionario per i Pediatri di Libera Scelta – Aderenza terapeutica | Società Italiana di Pediatria
Leggi o scarica il numero completo in PDF L'articolo Area Pediatrica vol. 26 numero 3, Luglio – Settembre 2025 proviene da Società Italiana di Pediatria.| Società Italiana di Pediatria
Dormire, Pazientare, Disconnettersi: crescere sani comincia da qui! L'articolo Le tre regole d’oro proviene da Società Italiana di Pediatria.| Società Italiana di Pediatria
La Società Italiana di Pediatria e Pacini Editore Srl indicono un premio di divulgazione scientifica in ambito pediatrico L'articolo Premio “Nuove Prospettive Dai Giovani” proviene da Società Italiana di Pediatria.| Società Italiana di Pediatria
La Società Italiana di Pediatria (SIP) è lieta di annunciare il primo Congresso Nazionale di Area Pediatrica| Società Italiana di Pediatria
Napoli, 9 -10 ottobre 2025 L'articolo La pediatria che cambia… gestiamo insieme i cambiamenti proviene da Società Italiana di Pediatria.| Società Italiana di Pediatria
Milano, 7 novembre 2025 L'articolo 13° Convegno Scientifico Annuale AIC proviene da Società Italiana di Pediatria.| Società Italiana di Pediatria
Un bambino su tre in Italia è in sovrappeso o obeso: riconoscerla come patologia significa tutelare la salute dei più piccoli e contrastare stigma e discriminazioni. L'articolo Legge obesità: la SIP esprime soddisfazione per il riconoscimento come malattia proviene da Società Italiana di Pediatria.| Società Italiana di Pediatria
Bari, 24 ottobre 2025 L'articolo La promozione della salute delle giovani e future generazioni inizia dal grembo materno proviene da Società Italiana di Pediatria.| Società Italiana di Pediatria
Varese, 22 Novembre 2025 L'articolo Hot Topics di Pediatria proviene da Società Italiana di Pediatria.| Società Italiana di Pediatria
Catanzaro, 6 - 8 novembre 2025 L'articolo XIX Congresso Nazionale SIMEUP 2025 – Ogni attimo conta: il bambino al centro dell’emergenza proviene da Società Italiana di Pediatria.| Società Italiana di Pediatria
La Società Italiana di Pediatria (SIP) lancia il bando per il Premio “Giorgio Bartolozzi” 2026, istituito in memoria del Prof. Giorgio Bartolozzi con l’obiettivo di valorizzare la creatività giovanile nella promozione della cultura vaccinale e della prevenzione in età evolutiva.| Società Italiana di Pediatria
Sollecitati dalla testimonianza dei genitori del piccolo Dante, che hanno condiviso con noi la loro dolorosa esperienza, proponiamo un approfondimento sul tema dell’emofilia, con l’obiettivo di offrire informazioni utili su questa malattia e sulle attuali possibilità di diagnosi e trattamento Berardino PollioCentro di riferimento per la diagnosi e cura delle malattie emorragiche congenite in Pediatria, […]| Società Italiana di Pediatria
Bisogno Con “bisogno” s’intende ciò che è ritenuto necessario per il benessere fisico, psicologico, emotivo, sociale e spirituale di un individuo. Le cure palliative pediatriche (CPP) prevedono la presa in carico attiva e globale dei bisogni del bambino e della sua famiglia.I bisogni del bambino possono essere raggruppati in clinici, di crescita/sviluppo, psicologici, sociali […]| Società Italiana di Pediatria
A cura di Antonella Di StefanoVicepresidente SIP Chi è il West Nile virus? Il West Nile virus appartiene alla famiglia degli Arbovirus, un gruppo di virus trasmessi all’uomo attraverso la puntura di artropodi infetti, tra cui zanzare, zecche e flebotomi.Gli Arbovirus di maggior interesse per la patologia umana sono i virus: West Nile, […]| Società Italiana di Pediatria