MariTide e orforglipron: due soluzioni innovative che puntano a migliorare il controllo glicemico e il calo ponderale, con un occhio all’aderenza terapeutica| Tutto Diabete
La prevenzione cardiovascolare diventa parte inscindibile della cura del diabete fin dalla diagnosi. Per questo, è urgente adottare le direttive contenute all'interno delle linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) sulla gestione delle malattie cardiovascolari nei pazienti diabetici. Il punto al Meeting SID, “Update of the 2023 ESC Guidelines for the management of cardiovascular disease in patient with diabetes: toward a cardio-metabolic- renal approach”, tenutosi a Roma ne...| Tutto Diabete
Ricerca: diabete oggi | Tutto Diabete
Nel 2025 saranno 9,5 milioni le persone con diabete di tipo 1 nel mondo, con milioni che rischiano di restare senza diagnosi o cure adeguate. Lo studio presentato all’Easd evidenzia profonde disuguaglianze tra Paesi ricchi e poveri, con enormi differenze nell’aspettativa di vita e nell’accesso all’insulina e alle tecnologie di monitoraggio L'articolo Il diabete di tipo 1 è una sfida di salute globale proviene da Tutto Diabete.| Tutto Diabete
Francesco Giorgino, ordinario di Endocrinologia all’Università di Bari, guiderà la European Association for the Study of Diabetes nel biennio 2026-2028. La sua nomina, che segue l’esperienza come Senior Vice-President, è un riconoscimento al valore della ricerca italiana e alla tradizione della nostra scuola diabetologica, tra le più stimate al mondo L'articolo L’Italia al vertice della diabetologia europea: Giorgino presidente Easd proviene da Tutto Diabete.| Tutto Diabete
Un grande studio condotto dall’Università di Cambridge conferma che la Planetary Health Diet, ricca di cereali integrali, frutta e verdura e povera di carne rossa e bevande zuccherate, è associata a una riduzione del rischio di diabete di tipo 2 e a un minore impatto ambientale. Ma come tradurre questi risultati nella vita di tutti i giorni? L'articolo Dieta planetaria: “Una scelta sana per te e per l’ambiente” proviene da Tutto Diabete.| Tutto Diabete
Uno studio su oltre 4 milioni di adulti in Europa e Stati Uniti evidenzia che chi fa uso di cannabis ha quasi quattro volte più probabilità di sviluppare diabete di tipo 2 entro cinque anni. Gli esperti sottolineano l’importanza di monitoraggio metabolico e prevenzione L'articolo Cannabis: l’uso quadruplica il rischio di diabete di tipo 2 proviene da Tutto Diabete.| Tutto Diabete
Uno studio clinico cinese, pubblicato su Cell Reports Medicine, suggerisce che l’enagliflozina, farmaco per il diabete di tipo 2, potrebbe avere anche un effetto “anti-aging”: il 90,5% dei pazienti trattati ha mostrato un allungamento dei telomeri, contro il 65,6% del gruppo placebo. L'articolo Enagliflozina, il farmaco anti-diabete e anti-aging proviene da Tutto Diabete.| Tutto Diabete
Quasi la metà delle persone con diabete nel mondo non è consapevole della propria condizione. Tra chi è in cura, solo uno su cinque ottiene un controllo ottimale della glicemia. Lo conferma uno studio globale pubblicato su Lancet Diabetes & Endocrinology dalla University of Washington School of Medicine| Tutto Diabete
In Italia circa 20mila minori convivono con il diabete di tipo 1 e un numero crescente di ragazzi è colpito dal diabete di tipo 2. La scuola ha il compito di assicurare a tutti gli studenti il diritto alla salute e allo studio. Carlo Alfaro, pediatra, spiega come famiglia, docenti e medici possano collaborare per garantire sicurezza e serenità, dalla gestione quotidiana fino alle emergenze L'articolo Back to school: come garantire salute e inclusione agli studenti con diabete proviene da Tu...| Tutto Diabete
Dal 5 settembre prende il via "AperiTipo1", l’aperitivo solidale promosso da FANDiabetegiovani. Otto città italiane coinvolte, con l’obiettivo di sostenere la Fondazione per la Terapia Cellulare del Diabete e le sue ricerche innovative sul diabete di tipo 1 L'articolo DIABETE: APERITIPO1, L’APERITIVO SOLIDALE CHE UNISCE GIOVANI E RICERCA proviene da Tutto Diabete.| Tutto Diabete
Un mix leggero e ricco di proprietà depurative, ideale per iniziare la giornata con energia e favorire la disintossicazione naturale del corpo. Sedano, rucola, pere e uva si uniscono in un frullato gustoso e nutriente, perfetto anche da accompagnare a una colazione equilibrata| Tutto Diabete
Nuovi farmaci per il diabete di tipo 2: sono poco utilizzati, ma sono efficaci per la salute dei pazienti e fanno risparmiare il sistema sanitario.| Tutto Diabete
La cottura gioca un ruolo nello sviluppo della resistenza insulinica e può contribuire alla comparsa di complicanze del diabete. Occhio ai cibi troppo cotti| Tutto Diabete
L'effetto protettivo potrebbe dipendere da azioni sistemiche, tra cui la riduzione dell’infiammazione e dell’iperinsulinemia. I risultati aprono nuove prospettive per la gestione integrata del diabete in oncologia| Tutto Diabete
La prevenzione del diabete di tipo 2 è anche una battaglia culturale e sociale, che richiede un importante lavoro e incisivi interventi per cambiare abitudini, comportamenti, mentalità, condizioni ambientali, che favoriscono lo svilupparsi di una patologia che è una delle tre emergenze sanitarie identificate dall’Onu e dall’Organizzazione mondiale della Sanità, insieme con malaria e tubercolosi. Alla …| Tutto Diabete
Che nella genesi del diabete di tipo 2 vi sia una componente genetica è a tutti noto. Meno conosciuta è invece la possibilità che i geni siano modificati nella loro espressione da condizioni ambientali sfavorevoli: di ciò si occupa la epigenetica. All’origine del diabete di tipo 2 non vi sono soltanto fattori genetici, ma anche epigenetici, …| Tutto Diabete
Uno studio italiano svela due mutazioni genetiche che spiegano perché i pazienti con diabete di tipo 2 possono sviluppare forme più aggressive di cancro| Tutto Diabete
È ormai frequente sentir definire il diabete “patologia sociale”. Sia per la sua diffusione ed estensione, che coinvolgono l’intera società, in termini di milioni di persone. Sia per il fatto che la sua insorgenza o la sua prevenzione (nel caso del diabete di tipo 2) e la sua gestione e cura (per entrambe le forme, …| Tutto Diabete
Sappiamo bene che diabete di tipo 2 e sovrappeso sono strettamente associati e che spesso il sovrappeso diventa vera e propria obesità. Una strategia di prevenzione fondamentale sia per evitare il diabete sia per allontanarne le complicanze, una volta che sia insorto, è quella di tenere sotto controllo il peso e di impegnarsi a ridurlo …| Tutto Diabete
L'uso di farmaci a base di GLP-1, come semaglutide, non stanno cambiando solo il peso corporeo dei pazienti, ma anche la loro vita sociale e affettiva: aumenterebbe la più possibilità di incontri, di appuntamenti romantici, di connessione con l'altro sesso, evidentemente legate alle modifiche positive dell’aspetto fisico| Tutto Diabete
Il balzo all’insù dei grassi nel sangue dopo i pasti può essere contrastato con una dieta ricca di polifenoli, secondo una ricerca italiana.| Tutto Diabete
Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il patrocinio del Ministero della Salute e il sostegno di 18 tra le più autorevoli Società scientifiche e Associazioni di pazienti| Tutto Diabete
La camera metabolica è un laboratorio ad altissima tecnologia: analizza in tempo reale gli scambi gassosi e i consumi energetici del paziente, misurando quanto ossigeno viene assorbito e quanta anidride carbonica viene prodotta| Tutto Diabete
Il 14 novembre si celebra il World diabetes day 2022. Tema della Giornata mondiale del diabete è l'accesso alle cure per tutti.| Tutto Diabete
Oggi sono disponibili farmaci innovativi per il diabete tipo 2 efficaci nel tenere sotto controllo la patologia e prevenire gravi complicanze| Tutto Diabete
Le reazioni delle Istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”| Tutto Diabete
Eudf indirizza una lettera alla Ue per richiamare l'attenzione sull'espansione del diabete nell'Unione Europea, che riguarda oltre 30 milioni di persone.| Tutto Diabete