Israele minaccia la Global Sumud Flotilla: “Tratteremo gli attivisti come terroristi”, ha detto oggi il ministro di ultradestra Ben Gvir, presentando un piano speciale per arrestarli e trattenerli in detenzione prolungata nelle prigioni israeliane. A bordo delle barche, che puntano a rompere pacificamente l’assedio di Gaza, ci saranno anche attivisti italiani. Le opposizioni oggi hanno […] L'articolo Israele minaccia la Global Sumud Flotilla e da Meloni neanche una parola proviene da ...| Radio Popolare
Quando sei mesi fa Donald Trump diffuse il video prodotto con l’IA su Gaza trasformata in una resort di lusso, molti pensarono a una provocazione di cattivo gusto. Sei mesi e migliaia di morti dopo, quelle immagini sono diventate un progetto sul futuro della Striscia discusso alla Casa Bianca dal presidente, dall’inviato speciale Steve Witkoff, […] L'articolo Prima la pulizia etnica dei palestinesi, poi il resort di lusso: il piano Riviera di Trump per il futuro di Gaza proviene da Radi...| Radio Popolare
Giovedì 11 settembre ore 21.30 nell’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ci saràa l’incontro con Pietruccio Montalbetti, fondatore e storico chitarrista dei Dik Dik, per parlare del suo libro “Storia di due amici e dei Dik Dik” (ed. Minerva): un racconto autobiografico che riporta alla luce gli esordi, l’amicizia profonda con Lucio Battisti e l’epopea […] L'articolo Live Pop dell’11 settembre: “Storia di due amici e dei Dik Dik” proviene da Radio Popolare.| Radio Popolare
Venezia 82: presentato “Il mago del Cremlino” di Olivier Assayas, la storia della Russia dal dopo Eltsin ad oggi con Jude Law e Paul Dano. L'articolo Venezia 82: l’ascesa di Putin nel film di Olivier Assayas con Jude Law e Paul Dano proviene da Radio Popolare.| Radio Popolare
Germania e Italia, pur riconoscendo che Israele ha superato i limiti della legittima difesa a Gaza, sono contrarie a sanzioni al governo.| Radio Popolare
Entro una settimana lo scacchiere delle alleanze nel centrosinistra per le elezioni regionali dovrà essere chiaro. Partiti e leader al lavoro| Radio Popolare
Dopo l'attacco sarcastico di Salvini a Macron, Meloni tace e il silenzio genera una ambiguità che il governo italiano non si può permettere| Radio Popolare
Lo sgombero del Leoncavallo è stato deciso a Roma. La scelta è politica e si tratta di un'azione ostile anche nei confronti della giunta Sala.| Radio Popolare
La campagna elettorale per Milano è cominciata, e la mossa della Destra sul Leoncavallo butta la palla tra i piedi di Beppe Sala.| Radio Popolare
Lo sgombero del Leoncavallo era previsto per il 9 settembre, ma le cose sono andate diversamente. Ad accelerare una decisione del ministero| Radio Popolare
La dichiarazione ufficiale dell’esercito israeliano è arrivata nella notte: l’operazione per conquistare Gaza City è iniziata.| Radio Popolare
A Londra nel novembre scorso, Mo Chara, uno dei membri dei Kneecap, urlò: "Up Hamas, up Hezbollah", sventolando una bandiera di Hezbollah.| Radio Popolare
In Campania il centrodestra deve azzeccare la candidatura a presidente per le regionali e la proposta di Mara Carfagna è stata un No secco.| Radio Popolare
Il presidente ucraino torna a Washington, accompagnato dagli alleati europei, dopo l’"aggressione" di Trump di mesi fa nello Studio Ovale.| Radio Popolare
"I morti, le immagini della Stazione di Bologna devastata, l’attacco feroce alla convivenza degli italiani, hanno impresso un segno indelebile, il 2 agosto 1980, nella identità della Repubblica e nella coscienza del popolo italiano", ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel 44esimo anniversario di uno degli eventi più tragici della nostra storia. Roberto Maggioni ha parlato con Saverio Ferrai dell’Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre delle sentenze che p...| Radio Popolare