Video integrale dell’incontro di martedì 30 settembre presso l’Istituto Sturzo di Roma. Vengono, di seguito presentati i video degli interventidi Marc Botenga e di Marga Ferré e l’intervento scritto di...| Transform! Italia
Capita di dover scrivere in momenti in cui il tempo sembra sospeso. In attesa di cosa? Che l’alibi per un accordo non raggiunto, sulla base di un sedicente piano di...| Transform! Italia
Riprendiamo da comune.info con lo stesso titolo questo articolo di Guido Viale – Nessun parla più del riscaldamento climatico. L’European Green Deal e gli Accordi di Parigi sono morti, uccisi...| Transform! Italia
così stiamo in queste ore e non è facile interrompere la tensione di noi equipaggio di terra per dedicarci all’impaginazione della rivista. Di minuto in minuto attendiamo e sappiamo che...| Transform! Italia
“Il vecchio mondo sta morendo, quello nuovo tarda a comparire. E in questo chiaroscuro nascono i mostri” (Gramsci, Quaderni del carcere). Un pensiero che ci sembra quanto mai attuale in...| Transform! Italia
In queste ore Hamas sta decidendo se accettare il “piano” presentato nei giorni scorsi da Trump dopo l’incontro con il primo ministro israeliano Netanyahu, così come viene sollecitato a fare...| Transform! Italia
La cosa più coinvolgente da vicino di questi giorni per me è stato il presidio per Gaza di domenica indetto nel mio quartiere davanti a quello che fu uno dei...| Transform! Italia
Da OtherNews riprendiamo con lo stesso titolo questo articolo di Walden Bello – Foreign Policy In Focus (FPIF)* – “Che i beni siano prodotti in casa ogni volta che ciò...| Transform! Italia
Percorso della manifestazione: viale della Piramide Cestia, piazza Albania, viale Aventino, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, vie Celio Vibenna, piazza del Colosseo, via Labicana, via Merulana Stampa...| Transform! Italia
Necessary | Transform! Italia
Il viaggio di Ferrari è ora compiuto su una “barchina” che è “la redazione di transform!Italia”. Il barchino, che fa parte della flottiglia di transform!Europe, cioè la fondazione teorica culturale legata al Partito della Sinistra europea, è quanto è rimasto in mare di una imbarcazione che fu più corposa ai tempi della “grande Rifondazione”. Ma si è voluta cimentare in questi anni in una navigazione settimanale di articoli, frutto di due riunioni per settimana, in entrata e...| Transform! Italia
Il presidente francese Emmanuel Macron ha provveduto a sostituire immediatamente il primo ministro uscente François Bayrou, sfiduciato dall’Assemblea nazionale, mandando allo sbaraglio uno dei suoi fedelissimi, Sebastien Lecornu. Un politico relativamente giovane che, dopo essere stato funzionario parlamentare della destra repubblicana (gli ex gollisti) è entrato da tempo nel sempre più ristretto cerchio magico di Macron.| Transform! Italia
Cittadini di ogni parte del mondo, siamo mossi da un’aspirazione profonda e insopprimibile: quella a un futuro di pace, così come è solennemente enunciato nella Carta delle Nazioni Unite. Questa aspirazione, oggi più che mai, si scontra con una realtà agghiacciante: il rischio, ogni giorno più concreto, di un conflitto nucleare, come testimoniano le ambigue posizioni dei leader europei sull’Ucraina, che invece di sostenere nel cammino verso accordi di pace, la distolgono da questo ob...| Transform! Italia
Dopo decenni in cui il dibattito pubblico e la ricerca sociologica in Italia e a livello internazionale è stato permeato dalla famosa frase di Margaret Thatcher che la società non esiste mentre “ci sono singoli uomini e donne e ci sono famiglie”, si torna a ragionare sul concetto e sul ruolo delle classi sociali nella strutturazione delle società contemporanee. Pier Giorgio Ardeni, professore di Economia politica e dello sviluppo all’Università di Bologna, ha scritto un libro import...| Transform! Italia
In un libro uscito nel 1977 e intitolato Per una storia dei bisogni l’eclettico, imprevedibile e geniale teologo austriaco Ivan Illich scriveva:| Transform! Italia