le immagini dedicate alla Global Sumud Flotilla accompagnano gli articoli che pubblichiamo oggi. Non abbiamo bisogno di molte parole per spiegare il perchè supportiamo chi, con la loro impresa, cerca...| Transform! Italia
Ho visto le immagini delle manifestazioni di questi giorni per Gaza e per la Flotilla e sono stato molto colpito, commosso. C’è un allargamento della solidarietà, e della lotta, dal...| Transform! Italia
Parafrasando il titolo di un celebre film del 1966 di Ettore Scola, con Vittorio Gassmann, ho voluto titolare così le mie riflessioni sul gruppo Facebook “Mia moglie”. 32.000 erano le...| Transform! Italia
La venticinquesima riunione dei capi di stato della Shangai Cooperation Organization (SCO) che si è svolta in Cina, affiancata dalla parata militare che celebra la vittoria cinese sull’invasore giapponese al...| Transform! Italia
Riprendiamo da fuoriluogo.it l’articolo di Pino di Pino, presidente di ITARDD, direttivo di Forum Droghe, che presenta la summer school 2025 di Forum Droghe e CNCA dedicata al lavoro sociale Faccio...| Transform! Italia
Fa bene Moni Ovadia a ricordare che il barbaro genocidio del popolo palestinese cui stiamo assistendo non viene dal nulla. Le sue parole sono pietre: “ipocriti, fingono che il colpevole...| Transform! Italia
Appello per l’Invocazione del Meccanismo “Uniting for Peace” L’aggressione genocidaria israeliana contro i palestinesi sta causando nuove vittime ogni giorno. Le Nazioni Unite hanno ufficialmente accertato l’esistenza di una situazione...| Transform! Italia
Ho ascoltato con attenzione l’intervento tenuto dalla Presidentessa del Consiglio Meloni al Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, il 27 agosto scorso. Un intervento pieno di passione, di determinazione...| Transform! Italia
cronache, donne e uomini, descrizioni della Civitas Christiana dopo la dissoluzione dell’Impero romano d’Occidente In questa narrazione sono compresi i resoconti, le testimonianze, il lascito di fede, la cultura e...| Transform! Italia
Cittadini di ogni parte del mondo, siamo mossi da un’aspirazione profonda e insopprimibile: quella a un futuro di pace, così come è solennemente enunciato nella Carta delle Nazioni Unite. Questa aspirazione, oggi più che mai, si scontra con una realtà agghiacciante: il rischio, ogni giorno più concreto, di un conflitto nucleare, come testimoniano le ambigue posizioni dei leader europei sull’Ucraina, che invece di sostenere nel cammino verso accordi di pace, la distolgono da questo ob...| Transform! Italia
Dopo decenni in cui il dibattito pubblico e la ricerca sociologica in Italia e a livello internazionale è stato permeato dalla famosa frase di Margaret Thatcher che la società non esiste mentre “ci sono singoli uomini e donne e ci sono famiglie”, si torna a ragionare sul concetto e sul ruolo delle classi sociali nella strutturazione delle società contemporanee. Pier Giorgio Ardeni, professore di Economia politica e dello sviluppo all’Università di Bologna, ha scritto un libro import...| Transform! Italia
Donald e Vladimir La confidenza ostentata è da tempo uno dei tratti del mostrarsi dei potenti. Nel loro incontro ce n’è stata tanta tra Putin e Trump. Insieme ai simboli, anch’essi ostentati, del potere. Com’è andata? Non lo so e non faccio finta di saperlo. I salotti televisivi che ho seguito erano più o meno a livello di fb. Una sorte di corti mediatiche dove si provava ad ostentare di sapere cosa succedeva al re o alla regina. D’altronde che si sia tornati al medioevo, o comunq...| Transform! Italia
In un libro uscito nel 1977 e intitolato Per una storia dei bisogni l’eclettico, imprevedibile e geniale teologo austriaco Ivan Illich scriveva:| Transform! Italia