SETTEMBRE 2025 Israele ha accettato la proposta del governo italiano di scaricare gli aiuti nel porto di Cipro e poi trasferirli a Gaza. La flottiglia ha respinto la proposta italiana, dimostrando che il suo vero scopo è provocare e servire Hamas. Il direttore generale del Ministero degli Affari Esteri, Eden Bar Tal, ha affermato: «Israele…| IUS101
L’incontro tra Donald Trump ed Elon Musk durante la commemorazione di Charlie Kirk è un esempio perfetto di come la comunicazione non si limiti alle parole, ma si giochi soprattutto nel territorio del non detto, di quei segnali silenziosi che esprimono molto più di quanto venga espresso verbalmente. Quel breve incontro racconta una storia fatta…| IUS101
SETTEMBRE 2025 In Spagna la vicenda dei treni “troppo grandi per le gallerie” è diventata un caso emblematico di come un errore burocratico e progettuale possa trasformarsi in un pasticcio nazionale, con conseguenze politiche, economiche e sociali che ancora oggi si trascinano. Tutto nasce nel 2020, quando Renfe, l’impresa ferroviaria pubblica spagnola, bandisce una gara…| IUS101
SETTEMBRE 2025 L’esigenza di decarbonizzare i consumi imposta dalla transizione energetica ha portato l’energia nucleare a una rinnovata centralità sia nel nostro Paese che in Europa, dove le ipotesi di phase-out o disinvestimento stanno venendo progressivamente abbandonate riconoscendone l’importanza ai fini della sicurezza energetica. Non è un caso che Berlino oggi concordi con Parigi nell’etichettare…| IUS101
SETTEMBRE 2025 Per secoli, la scienza e la cultura popolare hanno sostenuto l’idea che il cervello umano potesse essere categorizzato in modo binario: maschile e femminile. Questa convinzione, spesso supportata da stereotipi di genere, ha profondamente influenzato le nostre società, modellando le aspettative su comportamenti, ruoli e capacità di uomini e donne. Si pensava che…| IUS101
SETTEMBRE 2025 Un recente sondaggio europeo lancia un segnale inquietante: meno di sei giovani su dieci continuano a ritenere la democrazia la miglior forma di governo, mentre uno su cinque non escluderebbe di appoggiare un regime autoritario in determinate circostanze. Ancora più allarmante, solo il 6% considera funzionante il proprio sistema politico. Si tratta di una…| IUS101
Ahmed Abbadi, nato nel 1960 a Settat in Marocco, è uno dei più rispettati studiosi islamici contemporanei del paese. Con un dottorato in studi islamici conseguito all’Università Cadi Ayyad di Marrakech, dove insegna storia comparata delle religioni e pensiero islamico, Abbadi svolge anche ruoli istituzionali di rilievo. È stato Direttore degli Affari Islamici e attualmente…| IUS101
SETTEMBRE 2025 Nonostante la devastazione del terremoto, la vera tragedia che si consuma in Afghanistan ha radici ben più profonde: le rigide norme imposte dai talebani che condannano a morte le donne bloccate sotto le macerie. La loro possibilità di salvezza viene azzerata da un’ideologia che le priva della libertà di movimento e di assistenza.…| IUS101
SETTEMBRE 2025 Le bugie, si sa, viaggiano più veloci della verità, ma c’è chi sceglie di opporsi con fermezza, mettendo in gioco la propria immagine, la propria dignità e identità. È la storia di Brigitte Macron, ex première dame di Francia, che si ritrova a combattere una battaglia surreale, ma che parla anche del coraggio…| IUS101
La guerra in Ucraina ha accelerato il passaggio dell’Unione Europea da semplici dibattiti a misure concrete per la difesa. Il European Defence Industry Reinforcement Through Common Procurement Act del 2023, con un finanziamento iniziale di 300 milioni di euro, ha già generato oltre 11 miliardi in appalti congiunti. Parallelamente, il Fondo europeo per la difesa sostiene progetti di ricerca transnazionali e rafforza l’interoperabilità militare, mentre il Programma per l’industria europ...| IUS101
Francia e Regno Unito sull’orlo del caos: l’allarme del professore del King’s College di Londra| IUS101
L’Associazione Operatori Nautici NordEst Sardegna (AssonauticiSardegna.org), che rappresenta un centinaio di operatori del settore tra Olbia e Santa Teresa di Gallura, interviene con fermezza per respingere alcune ricostruzioni fuorvianti apparse in recenti articoli su importanti testate nazionali, tra cui anche il Corriere della Sera.| IUS101
La decisione di OpenAI di rilasciare due nuovi modelli linguistici, GPT-OSS-120B e GPT-OSS-20B, il 5 agosto 2025, è stata un evento molto importante per il settore dell’intelligenza artificiale. L’azienda, nota per i suoi modelli proprietari, ha rotto un silenzio durato sei anni, proponendo due modelli potenti e a basso costo, capaci di funzionare anche su hardware comune. Per molti, questa mossa è sembrata un ritorno alle origini, un passo verso un’IA più accessibile a tutti. Tuttav...| IUS101
Non imporrà la Sharia a New York, ma le sue opinioni danno più di un motivo di legittima preoccupazione.Zohran Mamdani è un islamista radicale? Contrariamente a quanto ipotizzato da alcuni repubblicani, la risposta è chiaramente no. Ma sebbene il candidato socialista democratico alla carica di prossimo sindaco di New York non abbia intenzione di istituire un califfato sull’Hudson, non dovremmo sottovalutare la sua morbosa ossessione per Israele. È| IUS101
Il carbone è ritornato al centro della politica energetica con il riaccendersi della discussione circa il phase-out delle centrali a carbone ancora in esercizio nel Paese entro gennaio 2026. Mentre la sinistra ambientalista ne invoca la chiusura, quasi fosse un atto dovuto, è opportuno, prima di farsi travolgere dal fervore ideologico, fare qualche semplice considerazione: la prima è che una delle due centrali in questione, quella di Torre Valdaliga Nord, è in funzione da soli 15 anni ed ...| IUS101