SALONE DELLA GIUSTIZIA: RIFORME E REFERENDUM, DIECI MINISTRI E LEADER DI PARTITO Una sedicesima edizione che affronta i temi al centro dell’attenzione sociale e politica con una serie di incontri, dibattiti e “face to face”. Ministri, leader di partito, vertici della magistratura, dell’avvocatura, dell’ordine pubblico e della società civile. Un programma articolato su tre giornate davvero…| IUS101
Giovedì 30 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it La 16° edizione del Salone della Giustizia si concluderà con due dibattiti e un ultimo Face to Face che vedrà la presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Il primo incontro previsto alle 15:30 si occuperà di antiriciclaggio e di finanziamento…| IUS101
Giovedì 30 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it La terza giornata prosegue alle 12:15 con un dibattito su PNRR e piano Mattei che vedrà la partecipazione del ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il PNRR Tommaso Foti, di Valter Mainetti presidente Società Italiana per le Condotte d’Acqua 1880, di Bernardo…| IUS101
Giovedì 30 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it La terza ed ultima giornata della 16° edizione del Salone della Giustizia si aprirà con una domanda di Alessandro Galimberti giornalista del Sole 24ore: C’è un’Europa per i giovani? Risponderanno in studio l’economista Marcello Minenna e da Bruxelles il vice presidente Commissione Europea Raffaele Fitto. Seguirà poi…| IUS101
Mercoledì 29 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it In conclusione della seconda giornata della 16° edizione del Salone della Giustizia alle 16:30 si parlerà di come si sono sviluppati i rapporti tra gli Stati Uniti e l’Italia dall’inizio dell’amministrazione Trump. Ne parleranno Giampiero Massolo diplomatico, Antonio Di Bella giornalista, Paolo Liguori direzione editoriale Mediaset e Beniamino…| IUS101
Mercoledì 29 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it La seconda giornata prosegue nel pomeriggio alle 14:45 con un significativo confronto tra il direttore del DIS (Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza) VIttorio Rizzi e il direttore de Il Messaggero Massimo Martinelli. Alle 15:15 come da programma Stefano Polli editorialista Ansa, Maurizio Molinari editorialista La…| IUS101
Mercoledì 29 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it La seconda giornata si aprirà alle 10:15 e prevede un interessante dibattito che riguarda il prossimo referendum sulla riforma Nordio che si svolgerà nella prima parte del 2026. Sarà un confronto tra Marinella Graziano vice presidente vicario del Comitato “A difesa della Costituzione per il NO…| IUS101
Martedì 28 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it Dalle 14:30 due ulteriori Face to Face con Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5stelle, con Paolo Liguori direzione editoriale Mediaset e Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare e Stefano Polli, editorialista Ansa. Alle 15:45 il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza…| IUS101
Martedì 28 ottobre In diretta su salonegiustizia.it e ius101.it La giornata inaugurale prosegue alle 12:15 con un Face to Face tra Ernesto Maria Ruffini e Ilaria Capitani, giornalista TG3 a cui seguirà quello con il vice ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto e la giornalista de Il Domani Giulia Merlo. Alle 13:30 l’incontro che…| IUS101
Dopo il Face to Face tra Carlo Nordio, ministro della Giustizia, e Alessandro Sallusti, direttore Il Giornale, si svolgerà il primo incontro della 16° edizione del Salone della Giustizia a cui parteciperanno Francesco Saverio Marini giudice della Corte Costituzionale, Ernesto Carbone consigliere CSM, Francesco Petrelli presidente Unione Camere Penali Italiane, Mariangela Di Biase vice presidente AIGA. Nel corso dell’incontro un video messaggio del presidente della Scuola Nazionale dell...| IUS101
AI CONFINI DELL’ALDILA’| ius101.it
OTTOBRE 2025 L’estrazione mineraria artigianale su piccola scala (ASM) contribuisce in modo significativo all’approvvigionamento di minerali essenziali per le attuali tecnologie delle comunicazioni, digitali e della transizione energetica. La “più grande compagnia mineraria del mondo” impiega 50 milioni di persone sparse nel Pianeta e fornisce oltre 233 milioni di posti di lavoro indiretti. La narrazione…| IUS101
OTTOBRE 2025 Il sock puppet è diventato una delle tecniche più intriganti e, allo stesso tempo, misteriose nel mondo dell’intelligence digitale. Si tratta infatti di un’identità finta, un profilo creato appositamente su internet per nascondere chi c’è davvero dietro. Immaginate un burattino: da fuori sembra reale, ma in realtà è mosso da mani invisibili. Questo…| IUS101
OTTOBRE 2025 Il tema della coscienza oltre la morte è uno di quei misteri che da sempre ha acceso la curiosità e il desiderio di comprensione dell’uomo. Da tempi antichissimi, civiltà diverse hanno raccontato esperienze laddove il confine tra vita e al di là sembra sfumare, tracciando racconti di luce, pace e trasformazioni interiori. Nella…| IUS101
OTTOBRE 2025 Secondo un rapporto diffuso questa settimana da un organismo di controllo dei diritti umani, Bashar al-Assad, ex presidente siriano e storico alleato di Vladimir Putin, sarebbe stato ricoverato d’urgenza in un ospedale russo dopo un sospetto avvelenamento. L’episodio, avvenuto il 20 settembre, si sarebbe verificato mentre il leader siriano viveva sotto stretta protezione…| IUS101
OTTOBRE 2025 Negli ultimi tempi, l’intelligenza artificiale si trova ad affrontare un serio problema: la scarsità di dati di qualità con cui poter «allenare» nuovi modelli sempre più sofisticati. Goldman Sachs, attraverso la voce del suo Chief Data Officer, ha chiarito bene questa situazione, con parole che pesano come un macigno nel mondo AI: «Abbiamo…| IUS101
OTTOBRE 2025 In Moldavia, si sono tenute elezioni parlamentari decisive che hanno sancito la vittoria del Partito d’Azione e Solidarietà (PAS), forza filoeuropea guidata dalla presidente Maia Sandu. In un Paese dove il parlamento ha il potere non solo di legiferare ma anche di confermare il primo ministro e il governo, l’esito del voto determina…| IUS101
OTTOBRE 2025 Io e Stefano abbiamo partecipato a due missioni parlamentari in Israele. La prima il 6 dicembre 2023 , la seconda l’11 febbraio 2024. La foto di copertina come le altre che vedrete sono state scattate da noi, autorizzate dall’IDF. Il 7 dicembre mattina, esattamente due mesi dopo la mattanza di Hamas eravamo all’interno…| IUS101
La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga del Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha presentato la Relazione Annuale 2025. La Relazione offre un ampio profilo descrittivo del fenomeno del traffico internazionale di stupefacenti anche riferito alle singole sostanze, dei maggiori gruppi criminali coinvolti e delle loro modalità operative, delle principali minacce rilevate, delle attività svolte dalla…| IUS101
La guerra in Ucraina ha accelerato il passaggio dell’Unione Europea da semplici dibattiti a misure concrete per la difesa. Il European Defence Industry Reinforcement Through Common Procurement Act del 2023, con un finanziamento iniziale di 300 milioni di euro, ha già generato oltre 11 miliardi in appalti congiunti. Parallelamente, il Fondo europeo per la difesa sostiene progetti di ricerca transnazionali e rafforza l’interoperabilità militare, mentre il Programma per l’industria europ...| IUS101
Francia e Regno Unito sull’orlo del caos: l’allarme del professore del King’s College di Londra| IUS101
L’Associazione Operatori Nautici NordEst Sardegna (AssonauticiSardegna.org), che rappresenta un centinaio di operatori del settore tra Olbia e Santa Teresa di Gallura, interviene con fermezza per respingere alcune ricostruzioni fuorvianti apparse in recenti articoli su importanti testate nazionali, tra cui anche il Corriere della Sera.| IUS101
La decisione di OpenAI di rilasciare due nuovi modelli linguistici, GPT-OSS-120B e GPT-OSS-20B, il 5 agosto 2025, è stata un evento molto importante per il settore dell’intelligenza artificiale. L’azienda, nota per i suoi modelli proprietari, ha rotto un silenzio durato sei anni, proponendo due modelli potenti e a basso costo, capaci di funzionare anche su hardware comune. Per molti, questa mossa è sembrata un ritorno alle origini, un passo verso un’IA più accessibile a tutti. Tuttav...| IUS101
Non imporrà la Sharia a New York, ma le sue opinioni danno più di un motivo di legittima preoccupazione.Zohran Mamdani è un islamista radicale? Contrariamente a quanto ipotizzato da alcuni repubblicani, la risposta è chiaramente no. Ma sebbene il candidato socialista democratico alla carica di prossimo sindaco di New York non abbia intenzione di istituire un califfato sull’Hudson, non dovremmo sottovalutare la sua morbosa ossessione per Israele. È| IUS101
Il carbone è ritornato al centro della politica energetica con il riaccendersi della discussione circa il phase-out delle centrali a carbone ancora in esercizio nel Paese entro gennaio 2026. Mentre la sinistra ambientalista ne invoca la chiusura, quasi fosse un atto dovuto, è opportuno, prima di farsi travolgere dal fervore ideologico, fare qualche semplice considerazione: la prima è che una delle due centrali in questione, quella di Torre Valdaliga Nord, è in funzione da soli 15 anni ed ...| IUS101