L’idea “altruistica” di produrre embrioni con il Dna della pelle umana. L’impalpabilità di Tilly Norwood, attrice creata dall’Ai. Le ragazze massacrate in diretta social dai narcos argentini| Tempi
La degenerazione del sistema giudiziario, l'importanza di separare le carriere, la lezione dei casi Almasri e Salis. Rassegna ragionata dal web| Tempi
Intervista al candidato del centrodestra. L’attenzione ai giovani, agli anziani e alle “comunità”. «È all’interno di legami stabili, significativi e duraturi che ci si può prendere cura di tutti»| Tempi
Terminato il conflitto con lo Stato ebraico, inizia la resa dei conti tra i terroristi e diversi clan e milizie, stufi del predominio dei jihadisti| Tempi
La meraviglia marina australiana non è mai stata così bene. L’unica catastrofe reale sono le conseguenze politiche della narrazione distorta dei media| Tempi
La buona notizia è che in Italia l’occupazione cresce. Quella strana è che a trainarla sono quasi solo gli over 50. Cause e prospettive| Tempi
Sabato 18 ottobre a Palermo la presentazione del libro di Francesco Inguanti. Con Walter Maffenini, Michele Pennisi, Giancarlo Cesana| Tempi
La rivalità con Cina e Russia che avvicina la Turchia all’Occidente, per esempio nella partita su Gaza e Israele. Rassegna ragionata dal web| Tempi
Come Hamas è stato convinto ad accettare la pace da Turchia e Qatar, così Putin può essere spinto al cessate il fuoco soltanto dalla Cina di Xi Jinping. Trump deve trattare con Pechino| Tempi
Opinione dissidente contro i ciapadori del nuovo: difendere il Meazza non è nostalgia, è sfidare i cecchini del ceto medio milanese| Tempi
Pochi paesi disposti a schierare truppe in Ucraina, ma solo con il sostegno Usa e dopo un cessate il fuoco. Kiev delusa: «Piano fallimentare»| Tempi
Automotive, Guidesi al Ppe: agisca prima che sia troppo tardi| Tempi
Nasce un nuovo asse tra Paesi che condividono modelli prevalentemente autocratici e illiberali. Cosa può fare l'Occidente?| Tempi
Von der Leyen prova a fare la dura, ma non ci riesce| Tempi
Von der Leyen prova a fare la dura, ma non ci riesce| Tempi
Automotive. «La Commissione europea deve cambiare»| Tempi
Automotive. «La Commissione europea deve cambiare»| Tempi
Rispetto al passato Von der Leyen ha abbandonato voli pindarici e molta retorica green. Ma il timore è che non cambierà nulla nell'Ue| Tempi
L'assessore lombardo e presidente Ara Guido Guidesi: «O si cambiano le regole e l’impostazione attuale oppure lasceremo ai costruttori cinesi il monopolio»| Tempi
Appello dell'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia ai popolari europei. «La von der Leyen decida, basta divieti stupidi»| Tempi
L'egemonismo planetario costruito da Xi Jinping, gli errori di Barack Obama e Donald Trump, i "vassalli" europei. Rassegna ragionata dal web| Tempi
D'Alema è volato in Cina per glorificare l'imperatore Xi insieme alla crème dei dittatori mondiali e a sulfurei politici europei| Tempi
Il suo governo ha i giorni contati, ma il primo ministro francese trova il tempo di attaccare la Meloni per giustificare la crisi economica del suo paese. Ma è finito il tempo in cui Parigi poteva dare lezioni a Roma| Tempi
La premier Meloni al Meeting ha fatto un intervento da leader di governo che potrei definire "più da popolare che da conservatore"| Tempi
La testimonianza al Meeting di Hanna Jallouf, che in Siria ha resistito ai jihadisti. «Convertirmi all'islam? Diventa tu cristiano»| Tempi
Perché la standing ovation per la Meloni al Meeting è meritata| Tempi
«L’Ue nomini subito un inviato per la libertà religiosa»| Tempi
Le basi poste dalla Meloni per un grande partito cristiano-liberale, il taglio delle tasse, la lotta ai migranti irregolari. Rassegna dal web| Tempi
Intervista a Mimaki, vincitore del premio Nobel per la pace 2024 con la sua associazione. «A Hiroshima vidi un lampo e poi file di cadaveri»| Tempi
Dalla sveglia al Parco Verde a quella al Meeting di Rimini. La testimonianza di Eugenia Carfora, la dirigente che sfida i clan, la dispersione scolastica e l’assenteismo per ogni suo singolo studente| Tempi
Ieri al Meeting si sono incontrati membri del Parlamento dell'Est e dell'Ovest, territori retti da due governi in competizione tra loro| Tempi
Un conto erano i battimani per Draghi, altro è il tributo che è stato riservato al presidente del Consiglio, il cui discorso non è stato una captatio benevolentiae per la platea| Tempi
Abbonati fantastici, outfit rivedibili, supervolontari e porchetta. Voti "laterali" a una edizione straordinaria| Tempi
Quello che non va nella transizione energetica. A cominciare dal nome| Tempi
Impresa e fraternità: dal Meeting di Rimini un nuovo binomio | Tempi
Fatti e dati alla mano, così il presidente di Illumia spiega perché gli obiettivi del Green Deal europeo su idrocarburi e rinnovabili somigliano sempre più a una profezia che non si autoavvererà. Il suo intervento al Meeting di Rimini| Tempi
L'appello al Meeting di Rimini della Consulta italiana per la libertà religiosa o di credo: «La libertà di religione è la base per la pace»| Tempi
Il Meeting si è diviso sull'ia tra entusiasti ed esitanti. «È giusto realizzare tutto ciò che è tecnicamente possibile?»| Tempi
Noi giovani non possiamo accontentarci di un’economia che “limita i danni”. Abbiamo bisogno di un “nuovo paradigma”: un’economia in cui la fraternità non è un’aggiunta, ma il principio generativo| Tempi
Quello che non va nella transizione energetica. A cominciare dal nome | Tempi
27 gennaio del 1976, due giovani militari sono massacrati nella piccola caserma dei carabinieri di Alcamo. "Pippo Gullotta" viene accusato di essere complice dell'omicidio. Si professa innocente, ma solo dopo 32 anni di calvario umano e giudiziario viene finalmente ristabilita la verità. mentre rimane un mistero che abbia assassinato i due carabinieri.| Tempi