Di ceci neri in Puglia ce ne sono diverse tipologie ma nella murgia carsica se ne è tradizionalmente diffuso uno piccolo, uncinato e molto rugoso. Facile da coltivare, era seminato fin dall'Ottocento e consumato dalle famiglie rurali, che erano solite destinarlo alle partorienti perché considerato un alimento leggero ma ricco di nutrienti.il sapore è buonissimo, vagamente erbaceo: la sua naturale sapidità fa sì che sia possibile consumarlo con un filo di olio extravergine, senza sale. La...| Fondazione Slow Food