Le licenze Creative Commons (CC) sono modi semplici ed efficaci per le istituzioni culturali di rendere i materiali di patrimonio accessibili.| Wikimedia Italia
Sono stati selezionati i vincitori del bando musei, archivi e biblioteche (MAB) 2025 finanziato da Wikimedia Italia.| Wikimedia Italia
Wikimedia Italia, il capitolo nazionale del movimento Wikimedia, è un’associazione di promozione sociale che dal 2005 favorisce il miglioramento e l’avanzamento del sapere e della cultura.| Wikimedia Italia
State of the Map è l’incontro globale dedicato alla comunità di mappatori e utenti di OpenStreetMap (OSM). L’edizione di quest’anno si terrà a Manila, capitale delle Filippine, dal 3 […]| Wikimedia Italia
Dal 1° al 30 settembre si terrà la quattordicesima edizione di Wiki Loves Monuments Italia, la sezione nazionale del concorso fotografico più grande al mondo. Organizzato da Wikimedia Italia con […]| Wikimedia Italia
La prima Rievocazione Storica del Circuito di Campione d’Italia si terrà dal 4 al 7 settembre 2025. In questa occasione, Wikimedia Italia parteciperà in qualità di […]| Wikimedia Italia
Come si crea una pagina su Wikipedia e quali sono le linee guida da rispettare per produrre contenuti efficaci? A queste e ad altre domande si […]| Wikimedia Italia
Da tre mesi consecutivi, la comunità italiana di OpenStreetMap porta avanti iniziative mensili di miglioramento mirato dei dati geografici. Ogni mese, i membri propongono diversi temi […]| Wikimedia Italia
II patrimonio culturale è un bene comune essenziale per il benessere delle comunità e per la crescita di società più eque e consapevoli. È da questa […]| Wikimedia Italia
Il 9 agosto 2025, OpenStreetMap (OSM) festeggia 21 anni. Nato nel 2004 dall’idea di Steve Coast, OSM è oggi la più grande mappa collaborativa del mondo, costruita e aggiornata da […]| Wikimedia Italia
Dal 6 al 9 agosto 2025 si terrà a Nairobi la ventesima edizione di Wikimania, il convegno annuale dedicato ai progetti Wikimedia e alla conoscenza libera. L’evento si svolgerà in modalità ibrida – in presenza […]| Wikimedia Italia
Dal 7 all’11 luglio 2025 si è svolta al Politecnico di Milano la nona edizione del corso intensivo “Science, Technology, Society and Wikipedia”. L’attività formativa è rivolta ai dottorandi […]| Wikimedia Italia
Al via i lavori di digitalizzazione delle tavole parietali del Museo di Anatomia Comparata "G.B. Grassi", nell’ambito del bando MAB 2025.| Wikimedia Italia
Wikimedia Italia, il capitolo nazionale del movimento Wikimedia, è un’associazione di promozione sociale che dal 2005 favorisce il miglioramento e l’avanzamento del sapere e della cultura.| Wikimedia Italia
Partecipa al programma Tutta la cultura su Wikipedia, sviluppato da Wikimedia Italia con ICOM e Creative Commons.| Wikimedia Italia