di Mariasole Ariot Le nubi che non sanno i temporali ci crollano dall'alto, di gambe spalancate per un bimbo già morto solo morto già nel prima di arrivare a compimento| NAZIONE INDIANA
di Bastiana Madau A Nascar, nelle notti d’autunno, si sentono le case che parlano. Dicono i nomi di chi le ha lasciate. Quando Mimìa e Rosario Moro camminano per il paese, sembrano ombre uscite da un tempo senza orologi, ma i loro occhi brillano ancora come brace sotto la cenere.| NAZIONE INDIANA
Materiali e note sul lavoro artistico di Gianluca Codeghini a partire da due mostre personali: From Dust to Noise (Firenze) e NoiSe >< Derive (Siena), incentrate sul rapporto tra immagine e rumore.| NAZIONE INDIANA
di Adele Bardazzi Un testamento non mente è la testa della statua in terracotta o semplicemente una copia. Un estratto da Testamento, il nuovo libro di Adele Bardazzi, appena uscito per Industria&Letteratura.| NAZIONE INDIANA
di Tommaso Foscarin Svegliato da chiacchiere silenti, che risuonano arpie fra le mura altrui affondo nelle sabbie mobili. Tra i silenziosi labirinti della mente, così pieni di parole.| NAZIONE INDIANA
Gianni Biondillo intervista Paolo Nori Dopo il 24 febbraio 2022 mi è sembrato chiarissimo che la vita di Anna Achmatova, la società crudele, orribile e insensata nella quale viveva erano molto simili alla nostra.| NAZIONE INDIANA
di Lucrezia Lombardo Nel 1997, la filosofa femminista Susan Bordo pubblicava "Unbearable Weight: Feminism, Western Culture, and the Body", un saggio che rappresenta ancora oggi una delle più lucide analisi sociologiche dei disturbi del comportamento alimentare (DCA), in particolare dell’Anoressia nervosa.| NAZIONE INDIANA
di Davide Orecchio Diceva il saggio: “I refuse to join any club that would have me as a member”. Ma questo club di lettura ha un solo membro, e mi tocca accettarlo| NAZIONE INDIANA
di Neil Novello Noi ritorniamo da dove siamo venuti. L’adagio figura due immagini di un medesimo fenomeno culturale. Anzitutto narra che la «parola», la vivente parola greca, allo scopo di fondarla risale la via della cultura occidentale. E racconta che la stessa parola...| NAZIONE INDIANA
di Giorgio Mascitelli Tra tutti gli scrittori che in Italia contribuiscono a costruire la narrazione attuale dominante, insomma quella che nel Novecento si sarebbe chiamata ideologia, il più abile …| NAZIONE INDIANA
di Giancarlo Busso La bealera dove fiorivano le nebbie dei campi, dove tutto divorava tutto, nel muoversi degli insetti, nel saltare di anfibi, nel passaggio della libellula saettante a rasoio a sa…| NAZIONE INDIANA
di Giorgio Mascitelli L’uscita dei due racconti lunghi Le femmine- Vecchio scorticatoio di Wolfgang Hilbig ( Keller editore, euro 16,50, resi credibili in italiano con perizia da Riccardo Cravero e…| NAZIONE INDIANA
di Giorgio Mascitelli Il romanzo narra di uno scrittore o aspirante scrittore, che conosciamo con il nome di copertura di Cambert, arruolato dalla Stasi e trasferito dalla sua cittadina di origine,…| NAZIONE INDIANA
di Sergio Violante La guerra, motivata da religioni, interessi statali o capitali in cerca di nuovi mercati, segue sempre una logica di sopraffazione e dominio. Nel 2024, il numero di conflitti con…| NAZIONE INDIANA
di Laura Pariani Ci vuole poco ai soldati, per radere al suolo la casupola e dare fuoco alla radura. “Non piangi, furfante?” ti sibila in faccia il cardinal Infante. “Non implori clemenza?” Fai seg…| NAZIONE INDIANA
di Giorgio Mascitelli Nella prospettiva, giustamente evocata dal libro, di uno sciopero generale transnazionale contro la guerra è dunque importante disporre di un’analisi puntuale delle origini de…| NAZIONE INDIANA
di Sara Marinelli Del resto c’è una discrepanza, sempre più accentuata, tra quello che Napoli è per chi ci vive e per chi la visita; tra lo scarafaggio vero e la sua copia, un memento come un altro…| NAZIONE INDIANA
di Ornella Tajani Nel 2021 il film eponimo L’Événement di Audrey Diwan vince il Leone d’oro alla 78esima edizione della Mostra di Venezia, un successo celebrato dalla stessa Ernaux, che con la regi…| NAZIONE INDIANA
Domani, sabato 6 settembre, si tiene una giornata di mobilitazione convocata dalla Cgil in numerose piazze italiane per chiedere lo stop al massacro di civili a Gaza e nei territori occupati della …| NAZIONE INDIANA
di Giampiero Spinelli Egregio quasi dott. Carrieri, chiuso l’egregio, ti do del tu, ché sei più piccolo di mia figlia. Ma altrettanto ti chiedo di fare con me, perché non so se abbia ancora un sens…| NAZIONE INDIANA
di Francesco Mola Anche oggi qualcosa resta fuori: le scorte di kefir ai frutti di bosco, la vanità laccata di una mela da gettare via insieme alla parola sospesa.| NAZIONE INDIANA
DAI FIUMI AL MARE, 31 agosto 2025 Pistoia sostiene la Sumud Global Flotilla Marcia, letture, reading, un grande evento collettivo| NAZIONE INDIANA
di Claude PetrognaniLo spogliatoio ribolle di energia, di “sacro”. L’altare rigorosamente allestito dal magazziniere sprigiona spiritualità da tutti i pori, candele, immagini di santi e orixás si m…| NAZIONE INDIANA
di Nadia CavaleraNella scrittura di Anna Santoro – poeta, narratrice, teorica e instancabile tessitrice di reti culturali – si avverte tutta la forza di una voce che non ha mai smesso di essere dis…| NAZIONE INDIANA
Andrea Inglese Stéphane Bouquet, poeta francese, è morto alla fine di agosto. Aveva 57 anni e come ogni persona morta troppo presto, ingiustamente e irragionevolmente presto, lascia chi lo ama, chi…| NAZIONE INDIANA
di Giuliano Mesa I Dopo che l’afa prosciugò la gioia e i bambini tacevano, assopiti sull’erba. Il cane la tovaglia le racchette. Passato via, il tempo, di qualcuno. Le carezze. E i ceri che non ard…| NAZIONE INDIANA