Intervista alla docente Chiara Tea Antoniazzi a proposito di giustizia climatica e casi emblematici per il diritto internazionale.| Agenzia di Stampa Giovanile
Approfondimento su come i cambiamenti climatici producono effetti sulla salute mentale delle persone, soprattutto tra i giovani.| Agenzia di Stampa Giovanile
Nuovo bando per universitari: percorso formativo per approfondire la crisi climatica e il ruolo cruciale della società civile nei negoziati ONU sul clima.| Agenzia di Stampa Giovanile
Al via il bando per partecipare al progetto "La mia scuola alla Conferenza ONU sul clima in Brasile - COP30". Iscrizioni fino al 30 settembre.| Agenzia di Stampa Giovanile
Aperte le iscrizioni per partecipare come observer alla COP30, a novembre 2025 in Brasile, raccontandola tramite i canali di Stampa Giovanile.| Agenzia di Stampa Giovanile
Le migrazioni climatiche nascono dall’intreccio tra eventi estremi, fragilità sociali e disuguaglianze: affrontare questo nesso significa investire in adattamento e giustizia sociale per restituire alle persone la libertà di scegliere se partire o restare.| Agenzia di Stampa Giovanile
Tre incontri a Trento e a Bolzano con il giurista argentino Antonio Gustavo Gomez.| Agenzia di Stampa Giovanile
Per la prima volta Google svela quanta energia consuma un prompt su Gemini: un passo verso più trasparenza sull’impatto ambientale dell’IA. Ma il MIT avverte: i conti non sono ancora completi| Agenzia di Stampa Giovanile
Con il caldo estremo, la montagna diventa rifugio e meta privilegiata, un fenomeno in crescita che alimenta il dibattito sull’overtourism sulle Dolomiti, che mette in tensione accessibilità e sostenibilità.| Agenzia di Stampa Giovanile
cervelli bollenti home page| Agenzia di Stampa Giovanile
Il presidente della COP30, André Corrêa do Lago, parteciperà alla Cúpula dos Povos il 16 novembre a Belém, dove riceverà la Dichiarazione dei Popoli con proposte per affrontare la crisi climatica.| Agenzia di Stampa Giovanile
A tre mesi dalla conferenza di Belém, la crisi degli alloggi minaccia di tagliare fuori delegazioni, attivisti e stampa. Prezzi alle stelle, promesse mancate e rischio boicottaggio mettono in ombra l’urgenza climatica| Agenzia di Stampa Giovanile
Femminismo in politica estera: il punto della situazione dalla conferenza mondiale IPSA 2025 e il Feminist Foreign Policy| Agenzia di Stampa Giovanile
Seoul, capitale della Corea del Sud, ha ospitato la 28° edizione del congresso IPSA, la conferenza mondiale dedicata alle scienze politiche. Un'occasione per riflettere su temi centrali in un momento storico dominato dall'incertezza e dalle diseguaglianze.| Agenzia di Stampa Giovanile
I negoziati climatici intermedi di Bonn hanno gettato le basi per la COP30 tra progressi limitati e divisioni profonde.| Agenzia di Stampa Giovanile
Diritti Umani Clima Politica Diversità Istruzione Arte e Cultura Mondo del Lavoro Migrazioni| Agenzia di Stampa Giovanile
L’Agenzia di Stampa Giovanile, in collaborazione con Tempora Onlus e Ashoka Italia vi presenta "Le Scuole Changemaker italiane"| Agenzia di Stampa Giovanile