Dal tabacco alle piante officinali: sabato 11 ottobre a Villa Graziani incontro su innovazione e sostenibilità con la partecipazione dell’europarlamentare Dario Nardella| Fondazione Progetto Valtiberina
Il 4 ottobre a Villa Magherini Graziani una conferenza sulla presenza francescana nelle terre dell'Umbria settentrionale| Fondazione Progetto Valtiberina
Dopo la presentazione della governance, grande partecipazione al primo tavolo di lavoro a Città di Castello dedicato al tema delle Società Benefit| Fondazione Progetto Valtiberina
Un appuntamento che segna una tappa fondamentale per l’Alta Valle del Tevere umbra e toscana: sabato 13 settembre alle ore 10:00, nella sala consiliare del Comune di Sansepolcro, si terrà l’evento ufficiale di presentazione del Distretto Interregionale di Economia Civile, promosso dalla Fondazione Progetto Valtiberina insieme al Comitato promotore. A impreziosire l’iniziativa sarà la presenza del prof. Luigino Bruni, docente di Economia... Link articolo: Distretto di Economia C...| Fondazione Progetto Valtiberina
Negli ultimi giorni, il dibattito attorno al progetto Anas per la realizzazione del tratto Selci Lama–Parnacciano della superstrada E78 ha assunto una nuova rilevanza pubblica. La decisione del Comune di San Giustino di ricorrere al TAR, sostenuta da soggetti privati, imprese, associazioni e comitati civici, rappresenta l’ulteriore segnale di una tensione profonda che attraversa il... Link articolo: E78: un’opera pubblica è davvero tale solo se parla a tutti| Fondazione Progetto Valtiberina
Ieri l’appuntamento conclusivo ad Assisi con lo spettacolo di Simone Cristicchi. Partecipazione e contenuti di qualità per la manifestazione organizzata dalla Fondazione Progetto Valtiberina Link articolo: Il Festival dei Cammini si chiude con successo: dodici giornate di eventi tra Umbria e Toscana| Fondazione Progetto Valtiberina
Sabato 24 maggio l'evento a Villa Magherini Graziani Link articolo: “Il Parco che non è”: a San Giustino un confronto pubblico sul futuro delle aree appenniniche| Fondazione Progetto Valtiberina
Il capoluogo umbro ha ospitato la tappa di anteprima della manifestazione itinerante, tra trekking, incontri e un suggestivo racconto musicale a cura di Nicola Piovani Link articolo: A Perugia il primo passo del Festival dei Cammini di Francesco 2025| Fondazione Progetto Valtiberina
La nona edizione, in programma dal 29 maggio all’8 giugno con anteprima l’11 maggio, celebrerà gli ottocento anni dalla stesura del Cantico delle Creature Link articolo: Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità| Fondazione Progetto Valtiberina
Al Teatro dei Ricomposti un nuovo appuntamento dedicato ai valori della lealtà, del rispetto e dell'inclusione nell'attività sportiva| Fondazione Progetto Valtiberina
Benvenuti nel sito web della Fondazione Progetto Valtiberina. Sviluppiamo idee e pratiche per una comune cultura del territorio.| Fondazione Progetto Valtiberina
Verso la creazione del Distretto Interregionale di Economia Civile dell'Alta Valle del Tevere umbra e toscana.| Fondazione Progetto Valtiberina
Aspettando la presentazione pubblica della Governance, il percorso del Distretto interregionale di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere entra nel vivo con l’annuncio del primo evento ufficiale. L’appuntamento è per martedì 16 settembre 2025 alle ore 15.30 presso la Biblioteca comunale di Città di Castello, dove si svolgerà un pomeriggio di confronto sul tema delle...| Fondazione Progetto Valtiberina