Lo scorso 18 settembre si è svolto a Milano, presso l’istituto superiore Severi Correnti, l’incontro di presentazione del progetto DIGA. Ecosistema sostenibile per la formazione e l’orientamento, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano. L’evento ha segnato l’avvio ufficiale delle attività formative nel territorio milanese, con la partecipazione di dieci classi quarte della scuola.| Fondo per la Repubblica Digitale
L’accordo nasce con l’obiettivo di rafforzare lo sviluppo delle competenze digitali e di sostenere progetti capaci di generare impatto in termini di inclusione, innovazione e occupabilità nel Nord-Ovest. Il Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale s.r.l. e la Fondazione Compagnia di San Paolo hanno siglato un protocollo d’intesa grazie al quale la Fondazione potrà […]| Fondo per la Repubblica Digitale
Dal 10 al 12 settembre 2025 si è svolto a Malta l’ALL DIGITAL Summit, evento annuale organizzato da ALL DIGITAL, rete europea con sede a Bruxelles che riunisce organizzazioni impegnate su competenze e inclusione digitale, favorendo scambio di pratiche, formazione e progettazione condivisa. Rete di cui dal 2016 fa parte anche Open Group. In questo […]| Fondo per la Repubblica Digitale
Con l’inizio dell’anno scolastico, gli sportelli di orientamento nelle scuole di ALICE STEM – Approcci e Laboratori Innovativi per Comunità Educanti riaprono le loro porte in alcune scuole di Palermo e della Sicilia occidentale. Gli sportelli sono spazi di ascolto, confronto e accompagnamento che aiutano studenti e studentesse a immaginare e costruire per sé futuri […]| Fondo per la Repubblica Digitale
Giovedi 25 settembre presso la Sala Mancini della Camera di Commercio di Cosenza, si è tenuto l’evento finale del progetto “Prospettive Digitali”, durante il quale sono stati esposti i risultati raggiunti. L’evento ha visto la partecipazione, in presenza e da remoto, del Presidente di In.Form@ti, Dr. Raffaele Cesario, il Dr. Francesco Urban, in rappresentanza del […]| Fondo per la Repubblica Digitale
Sono partite le prime attività di “Ready! STEM! GO!”, l’iniziativa dedicata alla promozione delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) nelle scuole secondarie di primo grado delle province di Cuneo, Torino e Asti.| Fondo per la Repubblica Digitale
STEM TREKKERS è entrato in tre scuole di Bologna Città Metropolitana – IC 5, IC 21, IC di Calderara di Reno – lo scorso giugno grazie a una serie di laboratori pratici. Tre Summer School e un obiettivo: far emergere nuove conoscenze, favorire la collaborazione e stimolare la curiosità verso STEM e AI.| Fondo per la Repubblica Digitale
Femminili plurali: formazione scientifica, imprenditoria e ricerca al femminile| Fondo per la Repubblica Digitale
Assegnati 5 milioni di euro. 467 i Punti Digitale Facile che vedranno potenziata l’offerta formativa per migliorare le competenze digitali dei cittadini. Sono 18 i progetti selezionati e sostenuti dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale con “Dritti al Punto”, il bando promosso in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale che mira a […]| Fondo per la Repubblica Digitale
La prima data il 19 settembre 2025 al Cinema Astra in collaborazione con Istituto Canossiano di Como. Proseguono le attività del progetto Carisma e STEM, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale con gli studenti dei sei licei canossiani. Questa volta saranno spettatori dello spettacolo teatrale realizzato da Teatro Telaio. Lo spettacolo “Creature di piante, insetti e umano […]| Fondo per la Repubblica Digitale
È in partenza la terza ed ultima edizione del percorso formativo come Specialista Marketing, E-Commerce e CRM nell’ambito del progetto “WORK FROM BED, Overcoming Life Barriers Through A Digital Career”, selezionato e sostenuto dal Fondo Repubblica Digitale Impresa sociale ed organizzato in partnership da Università Telematica degli Studi IUL, Intellegere, Isola Catania e Confederazione AEPI.| Fondo per la Repubblica Digitale
L’obiettivo del Fondo è sostenere e selezionare progetti dedicati alla formazione e all’inclusione digitale, per accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese.| www.fondorepubblicadigitale.it
35 milioni per NEET e donne| www.fondorepubblicadigitale.it