Esplora che cos'è la sostenibilità, quali sono gli obiettivi più importanti e quali sono le implicazioni per le aziende.| ESG360
Green skills perché sono sempre più importanti per le imprese impegnate in percorsi e progetti di sostenibilità| ESG360
Bonus, mobilità sostenibile e interventi industriali trainano la sostenibilità energetica del l'Italia, ma la sfida resta quella di trasformare i risultati in politiche strutturali, capaci di rendere stabile il percorso di decarbonizzazione e di consolidare la competitività del sistema Paese The post Efficienza energetica, ENEA: nel 2024 risparmiate in Italia 4,5 Mtep appeared first on ESG360.| ESG360
Il nuovo studio del gruppo RS evidenzia un comparto in evoluzione, dove la ricerca di efficienza si intreccia con l’innovazione tecnologica e la crescente attenzione ai criteri ambientali e sociali. The post RS Italia: digitalizzazione ed Esg guidano la svolta dell’Energy & Utilities appeared first on ESG360.| ESG360
Il "bollino" ministeriale consolida il ruolo dell’incubatore di Seriate come motore di crescita per giovani aziende innovative e sostenibili. Il co-fondatore Andrea Marcarelli: "Il riconoscimento dà ulteriore credibilità al nostro operato" The post Incubatori di startup, SulSerio Farm ottiene la certificazione Mimit appeared first on ESG360.| ESG360
Il Politecnico di Torino sviluppa Energy-GNoME, un protocollo che integra intelligenza artificiale e database evolutivi per selezionare in modo più efficiente materiali innovativi destinati al settore energetico. La piattaforma open-source consente filtri avanzati, collaborazione scientifica e applicazioni trasversali anche in elettronica e biomedicina. The post Nuovi materiali per l’energia: cosa fa Energy-GNoME, il protocollo che accelera le scoperte appeared first on ESG360.| ESG360
L’analisi dell’ESG Outlook di CRIF mette in evidenza come le piccole e medie imprese italiane stiano riducendo l’esposizione ai rischi di transizione ecologica e come banche e istituti finanziari orientino sempre più il credito verso aziende virtuose in tema di sostenibilità. Permangono però criticità settoriali, con differenze marcate nelle performance ambientali e nella capacità di adattamento alle nuove normative europee The post Credito e rischio di transizione: le PMI stanno l...| ESG360
L'analisi di Andrew Flynn, Director Climate & ESG Solutions di Ortec Finance: "Un'ampia disponibilità di una vasta gamma di scenari climatici, purché plausibili, aiuta a guidare le istituzioni finanziarie lontano dal 'pensiero di gruppo' e a ridurre i rischi finanziari a lungo termine dovuti al cambiamento climatico" The post Gestire l’esposizione finanziaria grazie all’analisi degli scenari climatici: ecco come agire appeared first on ESG360.| ESG360
La partnership tra SIAD e Brembo, che entrano nel capitale della startup Hydrospark, segna un passo strategico per accelerare l’innovazione nella filiera dell’idrogeno e nello sviluppo delle tecnologie SOC, fondamentali per la decarbonizzazione e lo stoccaggio energetico nei settori manifatturiero e chimico The post Idrogeno e innovazione: il ruolo di Hydrospark appeared first on ESG360.| ESG360
Il gruppo Sella promuove il Volunteer Day, coinvolgendo dipendenti e famiglie in interventi di riqualificazione urbana e pulizia di spazi pubblici in otto città italiane. L’iniziativa, integrata con il programma “Puliamo il Mondo” di Legambiente, punta su economia circolare e misurazione dell’impatto sociale, valorizzando la collaborazione tra imprese e comunità locali per una sostenibilità concreta e verificabile The post Volunteer Day: il volontariato aziendale con misurazione de...| ESG360
Ruolo, compiti e impatto di una figura sempre più strategica per il business, il legame con i criteri ESG, e le opportunità che possono scaturire dalla collaborazione con le startup fintech che, secondo la ricerca BCG–Politecnico di Milano, stanno ridisegnando la gestione del rischio The post Chief Risk Officer: chi è, cosa fa e che rapporto ha con l’ESG appeared first on ESG360.| ESG360
Le risorse umane della PA italiana evolvono con più laureati, investimenti in formazione e nuove competenze nello scenario del report FPA| ESG360
ESG360 è la prima testata editoriale in Italia sul mondo ESG. Tutto su Environmental, Social e Governance. Una guida agli investimenti sostenibili.| ESG360
L'Ets, o mercato delle emissioni di Co2 in Europa: ecco su quali principi si basa lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra.| ESG360