In breve: cosa sapere sugli effetti collaterali dell’isotretinoina L’isotretinoina è un farmaco molto efficace nel trattamento dell’acne severa e resistente. Tuttavia, è noto anche per una lunga lista di effetti collaterali, che possono variare da fastidi lievi e temporanei a condizioni più serie che richiedono attenzione medica. P er chi sta per iniziare la terapia […] L'articolo Effetti collaterali dell’isotretinoina: elenco completo e come gestirli proviene da Istituto IDE.| Istituto IDE
In breve: come usare l’olio di rosmarino oltre i capelli L’olio essenziale di rosmarino è diventato popolare per stimolare la crescita dei capelli, ma i suoi usi non si fermano lì. Questo ingrediente naturale ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e stimolanti, che lo rendono utile in tante situazioni diverse, sia nella cura del corpo che nel […] L'articolo 5 modi alternativi per usare l’olio di rosmarino (oltre ai capelli) proviene da Istituto IDE.| Istituto IDE
In breve: quale concentrazione di tretinoina scegliere La tretinoina è uno degli ingredienti dermatologici più potenti e studiati per il trattamento di acne, rughe e iperpigmentazioni. Ma una delle domande più comuni quando si inizia una terapia con tretinoina è: quale concentrazione usare? Questo articolo ti aiuterà a capire le differenze tra le tre concentrazioni […] L'articolo Tretinoina 0.025%, 0.05%, 0.1%: quale concentrazione scegliere? proviene da Istituto IDE.| Istituto IDE
In breve: tempi e fasi di azione del Minoxidil Il Minoxidil è uno dei trattamenti più utilizzati per contrastare l’alopecia androgenetica, ma una delle domande più frequenti riguarda i tempi necessari per vedere i primi risultati concreti. Chi inizia il trattamento desidera capire quando potrà notare cambiamenti visibili e, soprattutto, se vale la pena continuare […] L'articolo Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati del Minoxidil? proviene da Istituto IDE.| Istituto IDE
In breve: cosa sapere sull’efficacia del Minoxidil Il Minoxidil è uno dei trattamenti più noti e utilizzati per contrastare la caduta dei capelli, soprattutto nei casi di alopecia androgenetica. Presente sul mercato da decenni, è disponibile in formulazione topica e, più recentemente, anche in versione orale a basso dosaggio. Nonostante la sua ampia diffusione, rimangono […] L'articolo Minoxidil funziona davvero? Cosa dicono gli studi clinici proviene da Istituto IDE.| Istituto IDE
In breve: come disinfettare casa dopo la scabbia in modo efficace Per disinfettare casa dopo la scabbia non serve ricorrere a soluzioni professionali estreme, ma serve metodo. Segui questi passaggi fondamentali: La scabbia è un’infestazione cutanea causata da un acaro parassita, il Sarcoptes scabiei, che si trasmette facilmente tramite contatto prolungato e indiretto, ad esempio […] L'articolo Disinfettare casa dopo la scabbia: guida stanza per stanza proviene da Istituto IDE.| Istituto IDE
Scopri come funziona il PRP per la caduta dei capelli, quando è indicato, i risultati e come mantenerli nel tempo in modo sicuro.| Istituto IDE
In breve: PRP per cicatrici da acne Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è una terapia rigenerativa che utilizza una piccola quantità del sangue del paziente per ottenere una concentrazione di piastrine e fattori di crescita. Questo composto viene poi re-iniettato nella pelle per stimolare i processi naturali di guarigione e produzione di collagene, rendendolo […] L'articolo PRP per le cicatrici da acne: rigenerazione cutanea dall’interno proviene da Istituto IDE.| Istituto IDE
In breve: la subcision per le cicatrici da acne Le cicatrici da acne non sono tutte uguali: alcune sono superficiali e rispondono bene ai peeling, altre alterano la superficie cutanea creando un aspetto irregolare e “tirato”. Tra le tecniche più efficaci per trattare questo tipo di cicatrici figura la subcision, una procedura ambulatoriale che agisce […] L'articolo Subcision: il trattamento per le cicatrici da acne profonde proviene da Istituto IDE.| Istituto IDE
In breve: le 3 tipologie di cicatrici da acne Le cicatrici da acne sono una delle conseguenze più comuni e frustranti dell’acne infiammatoria.Anche dopo la risoluzione delle lesioni attive, la pelle può mostrare depressioni, irregolarità e avvallamenti permanenti, che alterano la texture e riflettono la profondità del danno dermico. Non tutte le cicatrici da acne […] L'articolo Le 3 tipologie di cicatrici da acne: Ice Pick, Boxcar e Rolling proviene da Istituto IDE.| Istituto IDE
Herpes recidivante: scopri perché torna sempre, i fattori scatenanti e le strategie efficaci per ridurre frequenza e intensità degli episodi.| Istituto IDE
IDE Milano mette a disposizione i migliori dermatologi, chirurghi ricostruttivi, plastici, estetici, oncologici, ortopedici e ginecologi.| Istituto IDE
ciò che molte persone ignorano è che alcune molecole presenti nei profumi possono rendere la pelle più sensibile al sole. Contattaci Ora!| Istituto IDE