Contenuti nascondi 1 Un progetto letterario e digitale 2 Il libro nelle scuole 3 Lo scopo del sito 4 Le ricerche online come input 5 La community 6 Forse non c’è sui libri di scuola 7 Female Voices, la newsletter 8 Il tema Un progetto letterario e digitale Tutte le poetesse vengono al pettine prima ... Leggi tutto| Alessia Pizzi
Internet | Alessia Pizzi
Dopo 19 numeri della newsletter Stay AI‑Live, ho deciso di raccogliere il meglio di questi primi sei mesi in un eBook gratuito, pensato per chi vuole capire e usare davvero l’intelligenza artificiale nel lavoro quotidiano: è il mio regalo per l’estate, in occasione della ventesima uscita! L’ebook è una guida tematica che include riflessioni, strumenti, ... Leggi tutto L'articolo È online il mio eBook: Stay AI‑Live – Il meglio del primo semestre 2025 proviene da Alessia Pizzi.| Alessia Pizzi
Viviamo un momento di svolta radicale nella ricerca online. Le AI Overviews di Google, i motori conversazionali come ChatGPT e Gemini, la social search: tutto concorre a riscrivere le regole del gioco per Brand, aziende e professionisti che vogliono essere trovati (e scelti) nel nuovo scenario digitale. Ho approfondito questi temi in un report che ... Leggi tutto L'articolo L’evoluzione della ricerca online: le strategie SEO nell’era artificiale – Whitepaper proviene da Alessia Pizzi.| Alessia Pizzi
Scopri come ho creato un'app interattiva con l'intelligenza artificiale di Claude.ai, senza scrivere codice e con account gratuito!| Alessia Pizzi
"Qualcuno si ricorderà di noi" è un corto teatrale di Alessia Pizzi in cui Google, aiutato da Saffo, risveglia le poetesse dimenticate dalla storia.| Alessia Pizzi
Performance Manager & SEO Lead in PwC. Mi occupo di AI applicata al giornalismo, trasformazione digitale e strategie per migliorare visibilità e lead.| Alessia Pizzi
A distanza di undici anni dalla sua discussione, la mia tesi di laurea è stata premiata con il secondo posto al concorso letterario “Her Story”, promosso dall’Università Unibrè e ideato da Silvia Ripà. Un riconoscimento che mi onora e che conferma il valore duraturo della ricerca umanistica quando riesce a dialogare con il presente. La ... Leggi tutto| Alessia Pizzi
Gli esperti e le esperte SEO sono abituati a “stare sul pezzo” inseguendo gli update di Google. Ora che è arrivata anche la ricerca “artificiale” su Google, è importante studiare e osservare cosa accade, senza pretendere di capire tutto e subito, ma soprattutto evitando di dare risposte presi dalla smania di fare i tuttologi. Per ... Leggi tutto| Alessia Pizzi
Come consulente mi capita quotidianamente di dover spiegare a “non addetti ai lavori” l’importanza di fase SEO: nel mio caso spiegare significa far capire perché si dovrebbe investire in questa attività quando si gestisce un sito web. Va da sé che i tecnicismi vanno a farsi benedire… figuriamoci gli acronimi tipo E-E-A-T. [Leggi anche “SEO ... Leggi tutto L'articolo SEO per il CEO: cos’è Google E-E-A-T proviene da Alessia Pizzi.| Alessia Pizzi
Spiegare la SEO ai decisori aziendali è il mestiere quotidiano del consulente: spesso però chi è molto tecnico e verticale ha difficoltà a parlare con un linguaggio non settoriale, comprensibile anche ai “non addetti ai lavori”. Lo stesso discorso, quindi, potrebbe applicarsi ad uno sviluppatore o ad un esperto di Digital Analytics. Quante volte ti ... Leggi tutto L'articolo Come usare Google NotebookLM e ChatGPT per trasformare contenuti tecnici in strategici proviene da Alessia Pizzi.| Alessia Pizzi
Non si tratta solo di apparire su Google, ma di essere trovati per ciò che conta davvero. Questa guida traduce, in linguaggio manageriale, le regole fondamentali di Google Search Central.| Alessia Pizzi
Consensus è un motore di ricerca scientifico basato sull'intelligenza artificiale, progettato per fornire risposte basate su studi scientifici.| Alessia Pizzi
Stay AI-Live: come vivere nell'era dell'Intelligenza Artificiale". La mia nuova newsletter su LinkedIn!| Alessia Pizzi
Venerdì 22 novembre alle 17:30 vi aspetto alla Biblioteca Franco Basaglia per “Voci Femminili tra Passato e Presente”, un incontro dedicato alla riscoperta delle voci poetiche femminili che hanno segnato la nostra storia letteraria. Sarà un piacere condividere con voi il mio percorso di ricerca e i progetti che ho creato per dare spazio alle ... Leggi tutto| Alessia Pizzi
Leggi il report "Giornalismo e Intelligenza Artificiale" per l'Ordine Nazionale dei Giornalisti e scopri le mie guide per usare l'AI anche nel marketing.| Alessia Pizzi
"Intelligenza Artificiale e Giornalismo: la nuova era della creazione dei contenuti" è la lezione che porterò nell'edizione 2024-25 del master in Comunicazione Scientifica dell'Università di Parma.| Alessia Pizzi
La strategia SEO può cambiare la percezione di un determinato tema e democratizzare la conoscenza per superare il gender gap? Il mio sito Poetessedonne.it ha questa missione e vi porto qualche risultato in fatto di performance. Dalla nicchia al mainstream: la strategia SEO che combatte il Gender Gap L’obiettivo del mio speech al Search Marketing ... Leggi tutto| Alessia Pizzi
"Past lives" di Celine Song è tratto da una storia autobiografica e mette a confronto l'amore idealizzato con quello della quotidianità.| Alessia Pizzi
Julius.ai è un data analyst con cui puoi chattare per far elaborare i tuoi dati e renderli dei grafici o dei documenti. Provalo gratuitamente col tutorial.| Alessia Pizzi
Ci sono migliaia di occasioni in cui ci ritroviamo davanti un pdf di cui dobbiamo capire velocemente il contenuto. Penso ad esempio ad una ricerca bibliografica per un articolo o una tesi: quante volte ho dovuto usare CTRL + F per verificare che il documento contenesse ciò di cui avevo bisogno? Penso al report sul ... Leggi tutto| Alessia Pizzi
In questa guida spiego passo passo come creare su Google delle slides con un'estensione di intelligenza artificiale.| Alessia Pizzi
In uscita il Report 2023 dell'Osservatorio per il Giornalismo Digitale, di cui ho redatto il capitolo sull'Intelligenza Artificiale.| Alessia Pizzi