Il primo ottobre di sessant’anni fa l’esercito di Suharto dava inizio all’«annichilimento» dei militanti del Pki e dei loro familiari: vennero sterminate tra 500 mila e un milione di persone Articolo di Nicola Tanno Il primo ottobre di sessant'anni fa l'esercito di Suharto dava inizio all'«annichilimento» dei militanti del Pki e dei loro familiari: vennero sterminate tra 500 mila e un milione di persone L'articolo Indonesia, storia di un genocidio anticomunista proviene da Jacobin I...| Jacobin Italia
Nessun riconoscimento dello Stato palestinese e nemmeno di un popolo, ma un grande progetto affaristico immobiliare calato sulla testa di Gaza. Analisi punto per punto del piano del presidente americano Articolo di Salvatore Cannavò Nessun riconoscimento dello Stato palestinese e nemmeno di un popolo, ma un grande progetto affaristico immobiliare calato sulla testa di Gaza. Analisi punto per punto del piano del presidente americano L'articolo Il piano coloniale di Trump proviene da Jacobin I...| Jacobin Italia
In una Francia sempre più indebitata, l’idea di una imposta sui patrimoni sopra i 100 milioni di euro viene vista come un attacco sconsiderato. Eppure la polarizzazione delle ricchezze aumenta sempre più Articolo di Michele Barbero In una Francia sempre più indebitata, l’idea di una imposta sui patrimoni sopra i 100 milioni di euro viene vista come un attacco sconsiderato. Eppure la polarizzazione delle ricchezze aumenta sempre più L'articolo Chi ha paura della tassa Zucman? proviene ...| Jacobin Italia
Il nuovo partito di Jeremy Corbyn e Zarah Sultana ha esordito con divisioni assurde sulle cariche dirgenziali. Ma lavoratori e lavoratrici hanno bisogno di un’alternativa al Labour di Starmer Articolo di Bhaskar Sunkara Il nuovo partito di Jeremy Corbyn e Zarah Sultana ha esordito con divisioni assurde sulle cariche dirgenziali. Ma lavoratori e lavoratrici hanno bisogno di un’alternativa al Labour di Starmer L'articolo Your Party, una sinistra per sé proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
I piani occidentali per uno stato palestinese spesso hanno poco a che fare con l’autodeterminazione: impongono rigidi limiti alla sovranità Articolo di Gilbert Achcar I piani occidentali per uno stato palestinese spesso hanno poco a che fare con l'autodeterminazione: impongono rigidi limiti alla sovranità L'articolo Il riconoscimento non basta proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Speculazione, turistificazione, cancellazione degli spazi comuni e protagonismo di fondi e grandi gruppi: come muore la città pubblica Articolo di Tommaso Chiti Speculazione, turistificazione, cancellazione degli spazi comuni e protagonismo di fondi e grandi gruppi: come muore la città pubblica L'articolo A chi fa gola Firenze? proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
In epoca di atomizzazione sociale, la Scuola di Jacobin rappresenta un’occasione per coltivare uno spazio comune: identità diverse unite da obiettivi concreti Articolo di Giulio Calella In epoca di atomizzazione sociale, la Scuola di Jacobin rappresenta un'occasione per coltivare uno spazio comune: identità diverse unite da obiettivi concreti L'articolo Ecosistema giacobino proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Peso crescente dell’eredità; aumento delle disuguaglianze di salario, reddito, genere; mobilità sociale ferma; doppio legame tra cambiamento climatico e disparità sociali. Un saggio cerca di fare il punto della situazione del nostro paese Articolo di Giacomo Gabbuti Peso crescente dell'eredità; aumento delle disuguaglianze di salario, reddito, genere; mobilità sociale ferma; doppio legame tra cambiamento climatico e disparità sociali. Un saggio cerca di fare il punto della situazione ...| Jacobin Italia
Politici e opinionisti impartiscono sermoni su come si lotta per Gaza. Ma di fronte al massacro in corso le parole di chi finora lo ha ignorato risultano particolarmente vuote Articolo di Giulio Calella Politici e opinionisti impartiscono sermoni su come si lotta per Gaza. Ma di fronte al massacro in corso le parole di chi finora lo ha ignorato risultano particolarmente vuote L'articolo Lezioni di nonviolenza da chi giustifica il genocidio proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Lo sciopero del 22 settembre mostra un movimento contro la guerra che nasce dall’indignazione ma è consapevole che per incidere bisogna bloccare tutto. Ora servono convergenze per raccogliere la spinta unitaria nata dal basso Articolo di Redazione Jacobin Italia Lo sciopero del 22 settembre mostra un movimento contro la guerra che nasce dall'indignazione ma è consapevole che per incidere bisogna bloccare tutto. Ora servono convergenze per raccogliere la spinta unitaria nata dal basso L'ar...| Jacobin Italia
Robert Redford ha saputo mantenere le sue idee di sinistra nonostante le tante facce dei personaggi che ha interpretato Articolo di Eileen Jones Robert Redford ha saputo mantenere le sue idee di sinistra nonostante le tante facce dei personaggi che ha interpretato L'articolo L’astuzia del delfino tra gli squali proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Il trentaquattresimo Congresso Geografico Italiano, tenutosi a Torino, ha ospitato Michael Storper, un accademico con posizioni filosioniste. Ecco il racconto della mobilitazione che ha contestato la sua presenza Articolo di Gaia Florese Gambase Il trentaquattresimo Congresso Geografico Italiano, tenutosi a Torino, ha ospitato Michael Storper, un accademico con posizioni filosioniste. Ecco il racconto della mobilitazione che ha contestato la sua presenza L'articolo La geografia sa da che part...| Jacobin Italia
Trump alla Casa bianca ha contribuito a installare la bomba a orologeria delle criptovalute direttamente nella nostra economia. Quando quest’ordigno esploderà, il danno sarà catastrofico Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Il CriptoStato proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Dall’Empire State Building alla Jeddah Tower, il modo più semplice per predire la prossima recessione è sempre stato osservare dove veniva costruito IL nuovo edificio più alto del mondo Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Alte vette, fragorose cadute proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
La rendita non è la causa della stagnazione economica, ma la risposta capitalista alla diminuzione dei profitti da produzione. È il modo in cui il sistema cerca di aggirarla Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Speculare per sopravvivere proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Il settore finanziario genera ricchezza? I dati dicono che accade sempre meno, in un’epoca in cui servono nuovi investimenti e cambiamenti produttivi. La sinistra dovrebbe centrare la sua battaglia sull’incapacità dei privati di innovare Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Money for nothing proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
John Maynard Keynes diceva che, quando l’investimento reale diventa il sottoprodotto della speculazione, spesso ne viene fuori un disastro. Il problema è che è sempre più difficile stabilire dove finisca l’una e inizi l’altro Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Abbiamo sempre vissuto in un casinò proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Fino a qualche decennio prima era una manifattura tabacchi, luogo di lotte delle operaie, poi è diventato un fabbricato riconvertito a case di lusso. Ma come fanno i ricchi a viverci, indisturbati da questa storia? Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Sempre contro le cattive foglie proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Un’attrice e autrice satirica in fuga dalla «depressione urbana»: dalla metropoli a un villaggio di pochi abitanti. Ne ha tratto un monologo che non è un romantico ritratto idilliaco ma un nuovo modo di vedere la casa Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Elogio della scomodità proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Per leggere i fenomeni di overtourism che stanno invadendo anche il Sud d’Italia servono le categorie del meridionalismo: le mafie e il safari sottoproletario diventano occasione di mercificazione e svendita delle città Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Gentrification e Grand tour proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Valeria Racu, portavoce del sindacato degli inquilini di Madrid, racconta le vertenze e le mobilitazioni capaci di intaccare la speculazione e intervenire nel dibattito pubblico. Un’esperienza che parla a tutta l’Europa Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Delegittimare la rendita proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Sembra impossibile che nella «capitale mondiale del real estate» una cooperativa di inquilini sostenuta dai sindacati abbia potuto strappare un pezzo di città alla speculazione. Eppure è accaduto. Una storia esemplare Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Resistere a New York proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Tante case sfitte, movimenti di lotta per l’abitare radicati, gli interessi della rendita e del turismo selvaggio. E un’amministrazione sospesa tra spinte dal basso e pressioni del mercato: storia emblematica della capitale Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Il caso Roma proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Tra reti informali e protagonismo crescente delle piattaforme, conflitti e contraddizioni, il rapporto tra diritto alla casa e diritto allo studio è un punto di osservazione per allargare i confini delle politiche abitative Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Gli studenti al mercato proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Colpiti da sfruttamento e criminalizzazione e vittime più degli altri delle mancanze del welfare, i migranti hanno sviluppato forme di autorganizzazione abitativa che possono servire a ripensare le politiche dell’abitare Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Abitare migrante, una crisi senza fine proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Dal decreto Lupi, emanato sotto il governo Renzi, alle politiche di Piantedosi e Salvini dare al rispetto della legge un valore assoluto significa riconoscere la prevalenza degli interessi dei proprietari sul diritto all’abitare Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Occupare la casa della legalità proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Tutto ciò che eccede gli angusti limiti della piccola proprietà privata, ultimo rifugio di fronte alla crisi e all’incertezza, viene guardato con sospetto dai difensori dell’ordine esistente. Ma altre forme di vita (e di abitare) sono possibili Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Elogio degli scappati da casa proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Ci avete fatto caso? Mentre il diritto all’abitare viene calpestato e la rendita disegna città escludenti,gli agenti immobiliari sono diventati i nuovi eroi dell’immaginario transmediale, e imperversano dai social alla televisione Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Rendita a prima vista proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
La svolta neoliberista cominciata nel 1993 ha riguardato anche il tema dell’edilizia popolare e della regolazione urbanistica, lasciando spazio alla speculazione. Per ripensare il diritto all’abitare bisogna invertire questa tendenza Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Pubblico è meglio proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
L’irruzione dei colossi digitali nel mercato immobiliare e in quello degli affitti ha sconvolto il mercato e ridisegnato le città, non soltanto nelle zone che attraggono turisti. E dal basso spuntano le prime forme di conflitto| Jacobin Italia
Una rivista senza padroni, senza finanziamenti, pubblicata da un editore indipendente. Iscriviti al club dei giacobini sottoscrivendo subito un abbonamento.| Jacobin Italia
Le politiche protezioniste di Trump colpiscono i ceti medi e la classe lavoratrice. E finiranno per incrementare le disuguaglianze e indebolire la democrazia| Jacobin Italia
Il governo Meloni vuole il capoluogo lombardo, con il Centrosinistra indebolito dagli effetti del «modello Milano». Per questo si prende la scena vendicandosi sul Leoncavallo, simbolo di una città alternativa che oggi andrebbe rigenerata| Jacobin Italia
La situazione a Gaza viene descritta quasi esclusivamente nei termini di una «catastrofe umanitaria». Ma la salute è un elemento strategico della dominazione coloniale israeliana e non va depoliticizzata| Jacobin Italia
Dire che «è stata un’edizione da record» è scontato, lo si fa dopo ogni evento. E allora eccovi tutti i primati del Festival più boicottato del mondo| Jacobin Italia
La gestione del post-Expo, l'egemonia della finanza, una partecipazione debole in nome della democrazia proprietaria: come funziona lo sviluppo immobiliare nella città di Sala| Jacobin Italia
I campionati europei stanno dimostrando, come partecipazione e livello tecnico, che il calcio femminile non ha nulla da invidiare a quello maschile. Eppure il gender gap rimane| Jacobin Italia
Un documentario racconta le storie, l’umanità e la vita di alcuni dei 200 reporters uccisi da Israele, spesso con esecuzioni mirate. Un punto di vista per raccontare il genocidio e mostrarne tutta la brutalità| Jacobin Italia
Percorsi e sperimentazioni per ripensare politicamente il concetto di salute| Jacobin Italia
Intervista a Ross Barkan autore di un libro sull’ex governatore di New York che ha annunciato che correrà come indipendente alla carica di sindaco di New York. Trump lo guarda con favore: l’obiettivo è impedire al candidato socialista di vincere il prossimo novembre| Jacobin Italia
Serve un'ultima spallata per permettere alla vertenza Gkn di vincere e alla reindustrializzazione dal basso di partire. E per rafforzare il rilancio di tutti i percorsi di movimento| Jacobin Italia
Il testa-coda del giustizialismo (e del complottismo) all’italiana e l’autostrada securitaria scavata nella giustizia minorile| Jacobin Italia
Il Big Beautiful Bill priva milioni di persone di cibo e cure mediche e rivela la convinzione che i poveri debbano essere disciplinati. Ma i Democratici hanno contribuito a rendere questa crudeltà possibile| Jacobin Italia
Dopo la sconfitta di Cuomo, importanti organizzazioni sindacali di New York si schierano con il candidato socialista. Anche se lavoratori e lavoratrici lo avevamo già fatto. Parla il leader del sindacato dei servizi| Jacobin Italia
Il segno del candidato socialista alla campagna dei Democratici sarà duraturo. I temi popolari sono finalmente stati messi in evidenza. Parlano intellettuali e politici che lo hanno sostenuto e che intendono replicare la sua iniziativa| Jacobin Italia
Il 24 giugno si svolgeranno le primarie democratiche per il sindaco di New York. Il candidato socialista Zohran Mamdani è dato a un passo dalla vittoria. In ogni caso, la sua campagna elettorale sarà una lezione per le sinistre statunitensi| Jacobin Italia
La mobilitazione contro la presidenza repubblicana si rende visibile e scende in piazza. Ma il Partito democratico resta incerto. E pesa il tabù della questione palestinese| Jacobin Italia
Le università israeliane sono state progettate e costruite per fungere da pilastri dell’ingegneria demografica regionale e dell’espropriazione palestinese| Jacobin Italia
In questi sei mesi Israele ha ucciso i civili di Gaza, distrutto infrastrutture e ospedali, limitato l'accesso a beni di prima necessità e compiuto una progressiva pulizia etnica. Ecco le prove che documentano questa operazione| Jacobin Italia