Notizie e approfondimenti sul mondo dei podcast e degli audiolibri| Questioni di orecchio
I podcast più belli in italiano usciti nel 2025 secondo la redazione di "Questioni d'orecchio"| Questioni di orecchio
Da oltre un decennio il Digital News Report del Reuters Institute racconta il rapporto tra cittadini e giornalismo. Da quest'anno analizza anche il consumo dei podcast di notizie. Ecco una panoramica| Questioni di Orecchio
Il mercato dei podcast italiano può crescere ancora molto, ma serve che i suoi attori cambino mentalità. Come? Lo spiega in questo articolo Catrin Skaperdas, esperta di podcast marketing| Questioni di Orecchio
Un podcast che ricostruisce la storia di quattro giovani rapper attraverso le loro voci, canzoni e sogni, trasformando un tragico incidente in un racconto corale sulla memoria, la musica e l'eredità di una giovinezza interrotta The post “Tutti vivi”: voci oltre la nebbia appeared first on Questioni di Orecchio.| Questioni di Orecchio
After the progress made in recent years regarding the gender gap in podcasting, with the trend of video podcasts, we are witnessing a new regression of sexism. The post The podcast manosphere appeared first on Questioni di Orecchio.| Questioni di Orecchio
Dopo i passi avanti degli ultimi anni sul fronte del divario di genere nel podcasting, con la moda dei videopodcast stiamo assistendo a una nuova regressione di sessismo| Questioni di Orecchio
I tre podcast del mese Narciso – Il femminicidio di Giulia Ballestri Il podcast, scritto da Selvaggia Lucarelli e Federica Campana, racconta il femminicidio di Giulia Ballestri, uccisa nel 2016 dal marito Matteo Cagnoni, noto dermatologo di Ravenna. Giulia voleva separarsi, riprendersi la propria vita, ma per suo marito questo desiderio era un affronto da...| Questioni di Orecchio
Oggi che i contenuti più di moda sono videopodcast e serie tv da consumare mentre si guarda lo smartphone, i podcast audio si distinguono come media che richiede (e ottiene) attenzione| Questioni di Orecchio
I nostri podcast e audiolibri preferiti in italiano usciti a gennaio 2025 The post I consigli d’ascolto di gennaio appeared first on Questioni di Orecchio.| Questioni di Orecchio
Il futuro prossimo dei podcast in otto previsioni| Questioni di Orecchio
Nel marasma di deepfake audio è ormai difficilie fidarsi di quello che si ascolta. Per Alexios Mantzarlis, esperto di fake news, «ciò che oggi appare comodo domani si rivelerà rischioso»| Questioni di Orecchio
VerificAudio di Prisa Media è un nuovo strumento per i giornalisti delle radio del gruppo spagnolo che ssmaschera i deepfake audio| Questioni di Orecchio
Come un sistema creato nel XIII a Fabriano per certificare l'unicità della carta locale è finito a essere usato per indicare l'origine artificiale di audio e altri contenuti. Ma funziona davvero?| Questioni di Orecchio
"Caso 63", serie audio dello sceneggiatore cileno Julio Rojas, parla di alcune persone che viaggiano nel tempo per salvare l'umanità| Questioni di Orecchio