In libreria dal 2 maggio 2023, “La correzione del mondo” parla di dibattiti strumentalizzati dalla propaganda e drogati dagli algoritmi.| Culture Wars. La newsletter
Attenti a cancellare Marx: una recensione di “Guerre culturali e neoliberismo”, saggio di Mimmo Cangiano.| Culture Wars. La newsletter
Il capitalismo “woke” ha un nemico: la democrazia. Un estratto dal libro di Carl Rhodes.| Culture Wars. La newsletter
Politica, cultura e scontri di civiltà nell’era degli algoritmi, per parlare di ciò di cui non si riesce a parlare sui social.| Culture Wars. La newsletter
Cosa ho visto in una settimana tra Washington e New York (e perché i nostri discorsi mi sono sembrati lontanissimi).| Culture Wars. La newsletter
Per la destra Usa la cancel culture va bene, se diretta ai critici di Charlie Kirk.| Culture Wars. La newsletter
Trump e Musk se le danno di santa ragione: fine di una leggendaria (e terribile) bromance.| Culture Wars. La newsletter
L’assassinio di Charlie Kirk non è una buona notizia nemmeno per gli avversari di Trump e del MAGA.| Culture Wars. La newsletter
Accusare di “colonialismo” i portuali di Genova e la Flotilla per Gaza è controproducente.| Culture Wars. La newsletter
L’attrice sex symbol Sydney Sweeney ha deciso di darsi all‘eugenetica nazista? Uhm, vediamoci chiaro.| Culture Wars. La newsletter
Trump sembra alle corde, non riuscendo a distogliere l’attenzione dalla sua amicizia col finanziere. Ma lo è davvero?| Culture Wars. La newsletter
Il sociologo autore di ”We Have Never Been Woke” spiega come le élite si appropriano dell’inclusione per status.| Culture Wars. La correzione del mondo
L’evento annullato dal locale di Roma ha creato l’ennesimo scontro su “censura” e dibattito di questi anni.| Culture Wars. La correzione del mondo
A Venezia si è celebrato un uomo che con Amazon si è “fatto da solo”? Non proprio.| Culture Wars. La correzione del mondo
Los Angeles è il centro delle rivolte americane da ben prima di quella contro i raid anti-migranti di Trump.| Culture Wars. La correzione del mondo
L’amministrazione Trump ricatta apertamente le università: non c’è più differenza tra gli usurai e la Casa Bianca.| Culture Wars. La correzione del mondo
La metamorfosi dell’app di ByteDance: da pedina geopolitica a luogo di resistenza a metà strada.| Culture Wars. La correzione del mondo
Le guerre culturali del ceto intellettuale sono una cosa da ricchi che parlano al posto dei poveri.| Culture Wars. La correzione del mondo
Nives Monda e la Taverna Santa Chiara non possono essere il centro dei nostri discorsi.| Culture Wars. La correzione del mondo
La guerra di Trump alla democrazia è appena iniziata: gli Usa sono diventati uno Stato canaglia?| Culture Wars. La correzione del mondo
“Sulla cancel culture avevo ragione io!”. Ma perché, con le fiamme in casa, pensi alle ripicche social?| Culture Wars. La newsletter
La restaurazione di Trump e Musk è ancora più vendicativa delle più nere previsioni.| Culture Wars. La correzione del mondo
Sostieni la newsletter e scopri le elezioni americane da un punto di vista nuovo.| Culture Wars. La correzione del mondo